PALERMO – La seconda giornata di Serie B 2025-2026 accende subito i riflettori su uno dei match più attesi. Sabato 30 agosto, alle ore 21 al “Renzo Barbera” va in scena Palermo-Frosinone, sfida tra due squadre partite col piede giusto e decise a recitare un ruolo da protagoniste.
La squadra di Filippo Inzaghi ha mostrato carattere e qualità all’esordio contro la Reggiana, imponendosi per 2-1 grazie alle reti di Pohjanpalo, sempre più leader offensivo, e Pierozzi, abile a finalizzare un’azione corale rifinita da Segre. I rosanero hanno convinto per intensità e organizzazione, lasciando intendere che l’obiettivo non è solo la zona playoff, ma qualcosa di più ambizioso: il ritorno in Serie A.
I ciociari di mister Alvini hanno risposto con un debutto altrettanto convincente, regolando l’Avellino con un secco 2-0 firmato Koutsoupias e Marchizza. Una prova di maturità, con il Frosinone capace di chiudere i conti già nel primo tempo e gestire con autorità la ripresa. La squadra sembra aver mantenuto l’identità vincente della scorsa stagione, puntando su un mix di esperienza e giovani di prospettiva.
Palermo e Frosinone arrivano al confronto con tre punti in tasca e la voglia di misurarsi con un avversario diretto. Il match potrebbe già indirizzare le gerarchie della parte alta della classifica, con i siciliani che godono del fattore campo e di un pubblico pronto a spingere. Ma attenzione al Frosinone, squadra che sa colpire e soffrire con intelligenza.
Nel bilancio complessivo, il Palermo è in vantaggio: su 12 precedenti, ha ottenuto 7 vittorie, contro le 2 del Frosinone, con 3 pareggi. Tra le vittorie più rotonde dei siciliani spicca il 4-1 casalingo nella Serie A 2015/16.
Sarà Marco Di Bello a dirigere il match. Al suo fianco, il primo assistente Mattia Politi (Lecce) e il secondo Marco Ceolin (Treviso). Il quarto ufficiale sarà Domenico Castellone di Napoli, mentre in sala VAR opererà Luigi Nasca (Bari), con Marco Serra (Torino) nel ruolo di AVAR.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI PALERMO-FROSINONE]
COME ARRIVA IL PALERMO – I rosanero si presentano con il collaudato 3-4-2-1, affidandosi tra i pali a Bardi e a una difesa esperta composta da Diakite, Ceccaroni e Bani. Sulle corsie spazio ad Augello e Pierozzi, mentre in mezzo Ranocchia e Segre garantiscono equilibrio e qualità. Davanti, Brunori e Gyasi agiranno alle spalle del solito Pohjanpalo, già decisivo nella prima giornata. Inzaghi può sorridere: nessuno squalificato, nessun dubbio, e solo due assenze per infortunio (Gomis e Gomes).
COME ARRIVA IL FROSINONE – Alvini risponde con un 4-2-3-1 frizzante e ricco di giovani interessanti. Palmisani tra i pali, difesa a quattro con Oyono, Monterisi, Bracaglia e Marchizza. In mediana Calò e Koutsoupias formano una coppia solida, mentre sulla trequarti spazio alla fantasia di Ghedjemis, Barcella e Kvernadze, pronti a supportare Raimondo, terminale offensivo.
PALERMO (3-4-2-1): Bardi; Diakite, Ceccaroni, Bani; Augello, Ranocchia, Segre, Pierozzi; Brunori, Gyasi; Pohjanpalo. Allenatore: Inzaghi.
FROSINONE (4-2-3-1): Palmisani; Oyono, Monterisi, Bracaglia, Marchizza; Calò, Koutsoupias; Ghedjemis, Barcella, Kvernadze; Raimondo. Allenatore: Alvini.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy