Il Chelsea batte il Palmeiras, incontrerà il Fluminense in semifinale

64 0

Palmeiras Chelsea cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Palmeiras-Chelsea di Sabato 5 luglio 2025: i Blues avanti con Palmer dopo 16 minuti si fanno rimontare a inizio ripresa da Estevao ma trovano il punto decisivo nel finale su autorete di Weverton

PHILADELPHIA – Il Chelsea ha battuto il Palmeiras 2-1 nei quarti di finale del Mondiale per Club a Philadelphia, conquistando il pass per le semifinali contro il Fluminense. Il Chelsea è partito forte, controllando il gioco con il 63% di possesso palla e costringendo il Palmeiras nella propria metà campo. Al 16′, Cole Palmer ha dribblato due avversari su invito di Trevoh Chalobah e, dal limite dell’area, ha piazzato con il sinistro un tiro nell’angolino basso, sbloccando il risultato. Il Palmeiras ha alzato il baricentro e al 53′ ha trovato il pareggio grazie a Estêvão. Il diciottenne brasiliano ha raccolto un passaggio in profondità sulla destra, ha evitato un contrasto e ha scaricato un destro sotto la traversa in uno spazio strettissimo, infiammando la torcida verdeoro. Quando la partita sembrava avviarsi ai supplementari, un innocuo cross di Malo Gusto al 83′ è stato deviato da Agustín Giay e poi da Weverton in rete, decretando l’autogol che ha portato il Chelsea in vantaggio definitivo.

Tabellino

PALMEIRAS: Weverton, Giay A., Micael, Bruno Fuchs, Vanderlan, Rios R. (dal 40′ st Raphael Veiga), Martinez E. (dal 31′ st Moreno A.), Allan (dal 21′ st Mauricio), Torres F. (dal 21′ st Paulinho), Estevao, Vitor Roque (dal 31′ st Flaco Lopez). A disposizione: Benedetti, Felipe Anderson, Flaco Lopez, Lucas Evangelista, Luighi, Marcelo Lomba, Marcos Rocha, Mateus Oliveira, Mauricio, Mayke, Moreno A., Naves, Paulinho, Raphael Veiga, Thalys Allenatore: Abel Ferreira.

CHELSEA: Sanchez R., Gusto M., Chalobah T., Colwill L., Cucurella M., Andrey Santos (dal 45’+1 st Essugo D.), Nkunku C. (dal 9′ st Madueke N.), Fernandez E., Neto P. (dal 42′ st Dewsbury-Hall K.), Delap L. (dal 9′ st Joao Pedro), Palmer C.. A disposizione: Acheampong J., Adarabioyo T., Anselmino A., Dewsbury-Hall K., Essugo D., George T., Guiu M., Jackson N., Joao Pedro, Jorgensen F., Madueke N., Penders M., Sarr M., Slonina G. Allenatore: Maresca E..

Reti: al 8′ st Estevao (Palmeiras) , al 16′ pt Palmer C. (Chelsea) , al 38′ st Weverton (Chelsea) autogol.

Ammonizioni: al 33′ st Rios R. (Palmeiras) al 41′ pt Gusto M. (Chelsea), al 45’+2 pt Delap L. (Chelsea), al 41′ st Colwill L. (Chelsea).

Dichiarazioni post partita

Enzo Maresca

“È stata una partita difficile, come ci aspettavamo. Abbiamo avuto bisogno di molta energia perché siamo alla fine della stagione, mentre loro sono all’inizio, quindi l’energia è diversa. Ma voglio fare i complimenti ai giocatori perché sono stati davvero bravi. Sono felice perché abbiamo vinto, felice perché Estevão ha segnato, quindi è una serata perfetta”.

Abel Ferreira

“I dettagli hanno deciso il match. È difficile subire un gol come quello che abbiamo preso noi. È dura, ma dobbiamo accettarlo. Nel primo tempo il Chelsea è stato migliore di noi, ma credo che dopo l’intervallo abbiamo fatto alcuni aggiustamenti. Purtroppo non siamo riusciti a segnare il secondo gol, ma abbiamo lottato fino alla fine. La partita è stata decisa dai dettagli. Quindi sono orgoglioso e dispiaciuto per il modo in cui abbiamo subito il secondo gol, ma questo è il calcio, dobbiamo accettarlo e andare avanti”.

Presentazione del match

Sabato 5 luglio 2025, alle 03:00 italiane, al Lincoln Financial Field di Philadelphia, va in scena Palmeiras-Chelsea, gara valida per i quarti di finale più attesi del Mondiale per Club FIFA. Una sfida che profuma di rivincita, dopo la finale del 2022 vinta dai Blues ai supplementari. Il Palmeiras ha conquistato i quarti di finale del Mondiale per Club superando il Botafogo con un sofferto 1-0 ai supplementari, grazie a un guizzo decisivo di Paulinho. La squadra di Abel Ferreira si presenta con una rosa giovane e compatta, ma dovrà fare i conti con due assenze pesanti in difesa: Gustavo Gomez e Piquerez, entrambi squalificati.

Dall’altra parte, il Chelsea di Enzo Maresca ha eliminato il Benfica con un rocambolesco 4-1 ai supplementari, in una gara segnata da una lunga sospensione per maltempo. I Blues si affidano a una rosa giovane ma ricca di talento, con elementi in grande forma come Nkunku, Pedro Neto e Cole Palmer, pronti a fare la differenza anche in una sfida ad alta intensità.

COME ARRIVA IL PALMEIRAS – Ferreira dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1: Weverton in porta, difesa con Marcos Rocha, Bruno Fuchs, Micael, Vanderlan. In mediana Rios e Lucas Evangelista. Tra l elinee Mauricio, di supporto all’unica punta Vitor Roque, ai lati Paulinho e Estevan.

COME ARRIVA IL CHELSEA – Maresca dovrebbe rispondere con il modulo speculare con Sanchez in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Adarabioyo e Badiashile e sulle fasce da Malo Gusto e Cucurella. In mediana Caicedo e Fernandez. Tra le linee Palmer, di supporto all’unica punta Delap; ai lati Nkunku e Pedro Neto.

Probabili formazioni di Palmeiras-Chelsea

PALMEIRAS (4-2-3-1): Weverton; Marcos Rocha, Bruno Fuchs, Micael, Vanderlan; Rios, Lucas Evangelista; Paulinho, Mauricio, Estevao; Vitor Roque. Allenatore: Ferreira.

CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; Malo Gusto, Adarabioyo, Badiashile, Cucurella; Enzo Fernandez, Caicedo; Nkunku, Palmer, Pedro Neto; Delap Allenatore: Maresca.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • gratuitamente su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.