Diretta di Parma-Werder Brema di Sabato 26 luglio 2025: buona intensità e trame offensive, ma manca il gol. Cuesta soddisfatto della prova
ZELL AM ZILLER (AUS) – Finisce a reti inviolate il secondo test estivo del Parma, che pareggia 0-0 contro il Werder Brema al Parkstadion. In una sfida giocata su due tempi da 60 minuti, la squadra di Carlos Cuesta mostra segnali di crescita, ma non riesce a concretizzare le occasioni create, soprattutto nel primo tempo.
Il Parma parte forte e sfiora il vantaggio con Pellegrino, che al 7’ colpisce il palo di testa su cross di Valeri. Poco dopo, lo stesso attaccante argentino si rende pericoloso in diagonale, ma il portiere tedesco Backhaus è attento. Buona la prova di Ondrejka, che però è costretto a uscire per infortunio prima dell’intervallo. Nella ripresa, con le formazioni rivoluzionate dai cambi, il ritmo cala e le occasioni si diradano. Da segnalare un tentativo di Kouda al 56’, ben neutralizzato dal portiere.
Il Parma conferma solidità difensiva e buona intensità, ma manca ancora precisione sotto porta. Cuesta può ritenersi soddisfatto per l’atteggiamento e la tenuta atletica, anche se la fase offensiva va affinata. Il Werder Brema, più attendista, ha mostrato compattezza e qualche spunto interessante, ma senza impensierire seriamente Suzuki.
Tabellino
WERDER BREMA 1° TEMPO (4-2-3-1): Backhaus; Wöber, Friedl, Pieper; Agu, Schmid, Lynen, Bittencourt, Grüll; Topp, Njinmah.
WERDER BREMA 2° TEMPO (4-2-3-1): Zetteler; Malatini (dal 39′ st Schmetgens), Stark, Coulibaly, Deman; Alvero, Adeh (dal 39′ st Salifou), Čović, Hansen-Aarøen, Opitz; Musah. A disposizione: Kolke, Smarkalev, Höcker. Allenatore: Steffen.
PARMA 1° TEMPO (3-4-2-1): Suzuki; Delprato, Leoni, Circati; Man, Bernabé, Keita, Valeri; Begić, Ondrejka (dal 46′ pt Kouda); Pellegrino.
PARMA 2° TEMPO (3-4-2-1): Suzuki (dal 34′ st Corvi); Circati (dal 16′ st Balogh), Leoni (dal 16′ st Trabucchi; dal 45′ st Amoran), Valenti; Delprato (dal 16′ st Joujou), Ordoñez (dal 45′ st Estévez), Sohm, Løvik; Almqvist (dal 45′ st Hernani), Kouda (dal 22′ st Plicco), Đurić (dal 34′ st Sits). A disposizione: Astaldi; Estévez, Hernani, Amoran. Allenatore: Cuesta
Reti: –
Ammonizioni: Begic
Recupero: 4′ pt, 4′ st
Le formazioni ufficiali di Parma-Werder Brema
WERDER BREMA (3-4-2-1): Backhaus; Pieper, Agu, Wober; Lynen, Bittencourt, Grull, Friedl; Topp, Njinmah, Schmid. A disposizione: Zetterer, Deman, Stark, Hansen-Aarøen, Malatini, Čović, Kolke, Alvero, Musah, Coulibaly, Schmetgens, Adeh, Opitz, Smarkalev, Salifou, Höcker. Allenatore: Horst Steffen.
PARMA (3-4-2-1): Suzuki; Delprato (C), Leoni, Circati; Begic, Bernabè, Keita, Valeri; Man, Ondrejka; Pellegrino. A disposizione: Corvi, Astaldi, Balogh, Valenti, Estevez, Almqvist, Lovik, Sohm, Joujou, Hernani, Ordonez, Djuric, Amoran, Trabucchi, Plicco, Sits, Kouda. Allenatore: Carlos Cuesta.
Presentazione del match
Sabato 26 luglio alle ore 15:00, il Parma di Carlos Cuesta affronterà il Werder Brema al Parkstadion di Zell am Ziller, in quello che sarà il primo vero banco di prova estivo contro una Prima squadra. Dopo la sgambata interna contro la Primavera (vinta 3-2), i gialloblù si misureranno con una formazione di 2. Bundesliga, in un match che si disputerà in due tempi da 60 minuti.
Per Cuesta, giovane tecnico ex Arsenal, sarà l’occasione per testare schemi, valutare la condizione atletica e dare spazio ai nuovi innesti. Il Parma è attualmente in ritiro a Neustift im Stubaital, dove sta preparando la stagione 2025/26 con l’obiettivo di consolidarsi in Serie A dopo la salvezza sofferta dello scorso anno.
Il Werder Brema, invece, si avvicina all’esordio ufficiale in campionato e ha inserito l’amichevole nel programma dei festeggiamenti per l’inizio della nuova stagione. Dopo il match, alle ore 17:00, è prevista la presentazione della squadra e uno spettacolo musicale.
Parma e Werder si sono affrontati solo una volta in competizioni ufficiali: era il 2000, negli ottavi di finale della Coppa UEFA. Dopo l’1-0 al Tardini firmato Crespo, i tedeschi ribaltarono il risultato in casa con un 3-1, eliminando i ducali nonostante la rete di Stanić.
COME ARRIVA IL PARMA – Cuesta dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Suzuli in porta e con una difesa a tre formata da Delprato, Leoni e Balogh. In cabina di regia Bernabé con Keita e Ondrejka mentre sulle corsie esterne dovrebbero agireBegic e Valeri. DavantiAlmqvist e Pellegrino.
COME ARRIVA IL WERDER BREMA – Probabile modulo speculare con Zetterer tra i pali e con Stark, Friedl e Pieper pronti a completare il reparto difensivo, In cabina di regia Lynen con Stage e Schmid mentre Weiser e Adu dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Coppia di attacco composta da Grull e Topp.
Probabili formazioni di Parma-Werder Brema
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh; Begić, Keita, Bernabé, Ondrejka, Valeri; Almqvist, Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta
WERDER BREMA (3-5-2): Zetterer; Stark, Friedl, Pieper; Weiser, Stage, Lynen, Schmid, Agu; Grull, Topp.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro non sarà trasmessa in diretta televisiva e nemmeno in streaming. I nostri lettori avranno a disposizione la diretta testuale di questa partita sul proprio computer e sui principali dispositivi mobili (tablet e smartphone). Un’ora prima circa invece saranno disponibili le formazioni ufficiali e vedere quali sono le scelte dei due allenatori.