Elenco delle partite previste per oggi, lunedì 8 settembre 2025: ritorno in campo per la Nazionale nelle qualificazioni mondiali dopo il successo contro l’Estonia, proseguono gli incontri preliminari all’accesso al prossimo Europeo U21
Nazionali sempre e comunque in primo piano quest’oggi lunedì 8 settembre. E sarà un inizio di settimana scoppiettante visto l’immediato ritorno in campo dell’Italia del neo Ct Gattuso, che vorrà dare seguito all’esordio in panchina vincente contro l’Estonia nella quarta partita del Gruppo I di qualificazione al prossimo Mondiale, kermesse ospitata la prossima estate in Messico, negli Stati Uniti e in Canada. Per il resto poco o altro in programma in giro per il pianeta, inclusi i 4 match che faranno avanzare anche in tal caso la fase a gironi, sebbene preliminare all’accesso al prossimo Europeo U21 di Albania e Serbia 2027. Procediamo con la rassegna.
Indice
- Partite in Diretta Live del giorno
- Pronostici per oggi e calcio in tv
- Programma delle partite dell’8 settembre
- Risultati in tempo reale dell’8 settembre
L’Italia per scavalcare Israele al secondo posto e avvicinare la vetta occupata dalla Norvegia
Vittoria, 5 gol fatti, 3 punti incassati e primato più vicino. Non poteva essere migliore la prima sulla panchina dell’Italia del neo Ct Gennaro Gattuso. Archiviato il roboante e convincente 5-0 rifilato al debutto alla modesta Estonia, questa volta l’ex allenatore di Napoli e Milan dovrà superare un ostacolo leggermente più alto. Sulla strada degli azzurri nella quarta partita del Gruppo I di qualificazione al Mondiali del 2026 si parerà infatti lo scoglio Israele, formazione reduce a sua volta dal netto 4-0 rifilato nel week end alla Moldavia. Una gara da non fallire assolutamente quella che si disputerà alle 20.45 sul neutro del Nagyerdei Stadion di Debrecen, in terra ungherese.
E ciò sia per scavalcare proprio i rivali israeliani al secondo posto in classifica, piazza che garantirebbe almeno la disputa dei play off in agenda a marzo, sia per provare l’impresa di avvicinare il più possibile la vetta in attesa dello scontro diretto con la Norvegia del mese prossimo in quel di San Siro. 6 i punti a distanziare ad oggi gli azzurri dai rivali scandinavi e terza qualificazione alla prossima rassegna iridata a forte rischio ma, si sa, la speranza è sempre l’ultima a morire, specie in tema calcistico. Rimonta nel mirino quindi per Gennaro Gattuso, che non affiderà nulla al caso per provarci fino all’ultimo minuto disponibile. Di conseguenza saranno le poche variazioni di formazione rispetto all’ultima uscita: probabile conferma per il tandem offensivo Retegui-Kean, con Zaccagni e Politano a sostegno sulla trequarti e possibili maglie dal 1′ a centrocampo anche per Barella e Tonali.
Il resto del palinsesto delle gare europee di qualificazione ai Mondiali del 2026
Tante poi anche le gare in programma negli altri gruppi dell’area europea. Tra le più rilevanti, sempre alle 20.45, c’è da segnalare sicuramente la sfida tra Grecia e Danimarca per la testa del Girone C, raggruppamento in cui sono inserite anche le altre due contendenti Bielorussia e Scozia. Derby infuocato dei Balcani poi per la Croazia, che se la vedrà a domicilio con il Montenegro per il Gruppo L, di cui fanno parte anche Gibilterra e Fær Øer. Kosovo-Svezia e Svizzera-Slovenia infine a completare il tutto per il Gruppo B.
Più ricco invece il palinsesto dell’area africana, dove saranno 10 le gare che a partire dal pomeriggio e fino a serata inoltrata faranno avanzare anche in questo caso nei vari gironi l’ottava giornata di qualificazione alla prossima rassegna iridata. Tra le principali Guinea-Algeria delle 18 e Ghana-Mali delle 21.
Riflettori puntati infine anche sul movimento giovanile. Oltre a Spezia U19-Crotone U19 delle 11 valido per i 64esimi di finale di Coppa Italia Primavera, continueranno anche le qualificazioni al campionato europeo U21 di Albania e Serbia del 2027. Un cammino lungo quasi due anni in cui nel week end sono partiti col piede giusto gli azzurrini del neo Ct Baldini, di scena di nuovo domani per provare a conquistare altri tre punti per la prestigiosa rassegna continentale.
Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine
QUALIFICAZIONI MONDIALI
20:45
- Grecia-Danimarca
- Israele-Italia
Pronostici per oggi e calcio in tv:
Programma delle partite dell’8 settembre 2025
AFRICA: MONDIALI – QUALIFICAZIONE
Guinea Equatoriale – Tunisia 15:00
Mozambico – Botswana 15:00
Zambia – Marocco 15:00
Guinea – Algeria 18:00
Guinea-Bissau – Gibuti 18:00
Madagascar – Ciad 18:00
Malawi – Liberia 18:00
Uganda – Somalia 18:00
Ghana – Mali 21:00
Libia – Eswatini 21:00
ASIA: CAFA NATIONS CUP – PLAY OFF
Oman – India 14:00
Uzbekistan – Iran 16:30
CILE: COPA CHILE – PLAY OFF
Limache – La Serena 01:00
COLOMBIA: PRIMERA A – CLAUSURA
Ind. Medellin – Atl. Nacional 01:20
Fortaleza – La Equidad 03:30
COSTARICA: PRIMERA DIVISIÓN – APERTURA
Liberia – Sporting San Jose 01:00
EUROPA: EUROPEI U21 – QUALIFICAZIONE
Kazakistan U21 – Inghilterra U21 17:00
Bielorussia U21 – Austria U21 18:00
Estonia U21 – Islanda U21 18:00
Galles U21 – Danimarca U21 20:30
EUROPA: MONDIALI – QUALIFICAZIONE
Bielorussia – Scozia 20:45
Croazia – Montenegro 20:45
Gibilterra – Faerøerne 20:45
Grecia – Danimarca 20:45
Israele – Italia 20:45
Kosovo – Svezia 20:45
Svizzera – Slovenia 20:45
GERMANIA: BUNDESLIGA – FEMMINILE
Jena D – Hoffenheim D 18:00
ITALIA: COPPA ITALIA PRIMAVERA
Spezia U19 – Crotone U19 11:00
MESSICO: LIGA DE EXPANSION MX – APERTURA
Tepatitlan de Morelos – Leones Negros 01:00
MONDO: AMICHEVOLI NAZIONALI
Malesia – Palestina 15:00
Indonesia – Libano 15:30
Siria – Kuwait 18:00
Emirati arabi uniti – Bahrain 18:30
Repubblica Ceca – Arabia Saudita 19:15
PARAGUAY: COPA DE PRIMERA – CLAUSURA
Sportivo Trinidense – Ameliano 23:30
SPAGNA: LALIGA2
Eibar – Andorra 20:30
URUGUAY: LIGA AUF URUGUAYA – CLAUSURA
Montevideo City – Liverpool M. 01:30
USA: MLS
Sporting Kansas City – Austin FC 01:00