PESCARA – Terza gara casalinga nelle prime quattro giornate per il Pescara, che domenica 21 settembre alle 17.15 ospiterà l’Empoli allo stadio “Adriatico-Giovanni Cornacchia” di Pescara.
Indice:
L’Empoli arriva in Abruzzo con il chiaro obiettivo di risalire immediatamente in Serie A. Dopo un avvio altalenante, la squadra toscana cerca conferme e punti pesanti in trasferta. Il Pescara, dal canto suo, ha ritrovato entusiasmo e certezze dopo il pareggio contro il Venezia, che ha portato il primo punto stagionale. La squadra di Vivarini, grande ex della sfida, vuole sfruttare il fattore campo per sbloccarsi definitivamente.
Quella di sabato sarà la sfida numero 39 tra Empoli e Pescara in Serie B. Nei 38 precedenti, il bilancio sorride agli azzurri con 15 vittorie, 13 pareggi e 10 successi abruzzesi. Limitando l’analisi alle gare giocate a Pescara, su 18 confronti i biancazzurri hanno vinto 8 volte, l’Empoli 6, mentre 4 sono stati i pareggi. I primi due incroci all’Adriatico restano scolpiti nella memoria dei tifosi pescaresi: un clamoroso 6-1 nel dicembre 1947 e un ancor più netto 7-0 l’anno successivo, entrambi in Serie B. Dopo una lunga pausa, le due squadre hanno ripreso a incrociarsi negli anni Ottanta, dando vita a sfide spesso combattute e ricche di contenuti tecnici.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI PESCARA-EMPOLI]
Domenica 21 settembre alle ore 16:15 le formazioni ufficiali, dalle ore 17:15 la cronaca con commento in diretta della partita.
“L’Empoli è una squadra costruita per tornare subito in Serie A – ha spiegato Vivarini nella conferenza stampa dela vigilia– ha qualità, struttura e giocatori esperti. Per noi sarà una partita difficile, ma dobbiamo affrontarla con coraggio e concentrazione, facendo leva sulle nostre certezze e sull’entusiasmo ritrovato”.
Il tecnico abruzzese ha sottolineato i progressi del gruppo, evidenziando la crescita mentale e tattica dei suoi ragazzi: “Stiamo lavorando bene, il gruppo è giovane ma ha voglia di imparare e migliorare. Contro il Venezia abbiamo dimostrato carattere, ora dobbiamo fare un passo in più”.
A dirigere l’incontro sarà Niccolò Baroni della sezione di Firenze. A supportarlo ci saranno Matteo Pressato di Latina e Mattia Pascarella di Nocera Inferiore in qualità di assistenti. Il ruolo di IV ufficiale sarà affidato a Fabio Rosario Luongo di Frattamaggiore, mentre in sala VAR ci sarà Emanuele Prenna di Molfetta, con Marco Guida di Torre Annunziata come A.V.A.R.
COME ARRIVA IL PESCARA – Vincenzo Vivarini dovrebbe confermare il 3-5-1-1 per il suo Pescara, con Desplanches tra i pali e una linea difensiva composta da Capellini, Brosco e Pellacani. Sulle corsie esterne spazio a Oliveri e Corazza, mentre in mezzo al campo agiranno Valzania, Squizzato e Dagasso, chiamati a garantire dinamismo e copertura. Sulla trequarti ci sarà Olzer, pronto a supportare l’unica punta Tsadjout, riferimento offensivo dei biancazzurri.
COME ARRIVA L’EMPOLI – Guido Pagliuca dovrebbe rispondere con un 3-5-2 che punta su Fulignati in porta e sul terzetto difensivo formato da Obaretin, Lovato e Carboni. A centrocampo, Ceesay e Elia presidieranno le fasce, con Ignacchiti, Ghion e Yepes a gestire il cuore del gioco. In attacco, fiducia alla coppia Shpendi–Popov, chiamata a scardinare la retroguardia abruzzese.
PESCARA (3-5-1-1): Desplanches, Capellini, Brosco, Pellacani, Oliveri, Valzania, Squizzato, Dagasso, Corazza, Olzer, Tsadjout. Allenatore: Vivarini
EMPOLI (3-5-2): Fulignati, Obaretin, Lovato, Carboni Ceesay, Ignacchiti, Ghion, Yepes, Elia, Shpendi, Popov. Allenatore: Pagliuca
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy