MORGEX – Dopo il convincente 7-0 contro la Rappresentativa della Valle d’Aosta, il Pisa Sporting Club torna in campo mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 18:00, per la seconda amichevole del precampionato. L’avversario sarà il Bra, neopromossa in Serie C, in una sfida che si disputerà presso il Centro Sportivo Valdigne Mont Blanc, sede del ritiro valdostano dei nerazzurri.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI PISA-BRA]
La squadra di Alberto Gilardino prosegue la preparazione con un gruppo ancora in fase di costruzione, ma già capace di esprimere un calcio propositivo e organizzato. Il modulo di riferimento resta il 3-4-2-1, con buone indicazioni emerse nella prima uscita, soprattutto dai giovani. Tra questi, ha impressionato il difensore Mbambi, autore di una prova solida e matura. In fase offensiva, il Pisa ha mostrato varietà e profondità, andando a segno con Touré, Tramoni, Piccinini, Buffon, Mlakar, Jevsenak e Bonfanti.
Il prossimo appuntamento sarà domenica 27 luglio, sempre a Morgex, contro la Pro Vercelli, in un altro test utile per valutare condizione e soluzioni tattiche.
Il Bra, guidato da Fabio Nisticò, ha appena iniziato la preparazione allo stadio Attilio Bravi, dopo la promozione in Serie C. Il club piemontese ha rinforzato la rosa con diversi giovani interessanti: tra i nuovi arrivi figurano Rottensteiner (in prestito dal Südtirol), Miculi, Cannistrà, Franzini e Ismet Sinan, ex Clodiense. A centrocampo si segnalano gli innesti di Chianese e Lionetti, mentre tra i confermati spiccano il capitano Tuzza, il vice Pautassi, il bomber Davide Aloia (14 gol nella scorsa stagione) e il giovane Sammouni, promosso dalla Juniores.
Per il Bra, l’amichevole contro il Pisa rappresenta il primo vero banco di prova contro una squadra di categoria superiore. Dopo questa sfida, i giallorossi affronteranno anche Palermo ed Entella, in un percorso di crescita che punta a consolidare la nuova dimensione professionistica.
COME ARRIVA IL PISA – Rus ha lasciato il ritiro per infortunio, mentre Lind, Meister e Vural sono ancora da valutare. Potrebbero invece esordire i nuovi arrivati Akinsanmiro e Denoon, in attesa del transfer internazionale. Attesa anche per l’ufficialità del portiere Simone Scuffet, che potrebbe essere impiegato già oggi. Da monitorare le condizioni di Giani, uscito acciaccato nell’ultima gara. In gruppo anche Leris, tornato a disposizione dopo dieci mesi.Gilardino dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Nicolas in porta e on una difesa a tre formata da Calabresi, Caracciolo e Canestrelli. In cabina di regia Hojbolt con Piccinini e Marin mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Touré e Angori. Davanti Tramoni e Lind.
PISA (3-5-2): Nicolas; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Piccinini, Hojholt, Marin, Angori; Tramoni, Lind. Allenatore. Gilardino.
Il match non sarà trasmesso in diretta televisiva. I nostri lettori avranno a disposizione la diretta testuale di questa partita sul proprio computer e sui principali dispositivi mobili (tablet e smartphone). Un’ora prima circa invece saranno disponibili le formazioni ufficiali e vedere quali sono le scelte dei due allenatori.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy