VERCELLI – Sabato 17 maggio 2025, alle ore 17.30, allo stadio Silvio Piola, la Pro Vercelli affronterà la Pro Patria per il ritorno dei play out di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. La gara di andata di Busto Arsizio si era conclusa 1-0 in favore dei padroni di casa grazie al gol di Davide Ferri all’83’. La Pro Vercelli aveva chiuso la stagione regolare a quota trentasette punti, frutto di nove vittorie, dieci pareggi e diciannove sconfitte.
-21 la differenza reti con trenta gol realizzati e cinquantuno subiti. Invece la Pro Patria ha chiuso la regular season al terzultimo posto con trentaquattro punti all’attivo, frutto di sei vittorie, sedici pareggi ed altrettante sconfitte. -12 la differenza reti con trentadue gol fatti e quarantaquattro subiti. L’incontro sarà diretto da Dario Madonia di Palermo, che sarà coadiuvato da Luca Capriuolo di Bari e Pierpaolo Carella di L’Aquila, il quarto ufficiale sarà Erminio Cerbasi di Arezzo, al Var Niccolò Baroni di Firenze e Francesco Burlando di Genova.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI PRO VERCELLI-PRO PATRIA]
Massimo Gardano (allenatore Pro Vercelli): “Mi sento molto legato a questa società, sono qui da sette anni e non mi era mai successo, neanche da giocatore. Ciò vuol dire che mi trovo bene, sono legato alle persone e al nome: sono arrivato quando c’era un’altra proprietà, ne sono passate altre due. Mi sento legato alla storia di questo posto e ai sette scudetti, al fatto che la gente conosce la Pro Vercelli, Silvio Piola e la storia di questa società. Io avevo deciso di non fare più l’allenatore, ci ho pensato prima di accettare: su due partite si fa poco da allenatore, si fa più da persona di aiuto, a disposizione. In due settimane non si può trasmettere un’idea di calcio, una filosofia, si può intervenire su determinate situazioni a livello di gruppo: non so se sarò bravo a farlo, mi impegnerò al 1000% per fare in modo che questa cosa finisca al meglio possibile“.
Massimiliano Caniato (allenatore Pro Patria): “Sono 180 minuti, è finito il primo tempo. Siamo partiti bene, poi la Pro Vercelli ha preso in mano le redini del gioco, i tre giocatori di qualità in mezzo al campo riuscivano a mandarci fuori giri mentre nella ripresa il piglio è stato differente, credo che alla fine potevano esserci i presupposti anche per il 2-0“.
QUI VERCELLI – Massimo Gardano dovrebbe affidarsi al 3-5-2 con Franchi a difesa della porta; Clemente, Sbraga e De Marino a completare il pacchetto difensivo; Iezzi, Rutigliano, Schenetti, Iotti e Carosso in mediana; il tandem d’attacco dovrebbe essere formato da Romairone e Comi.
QUI BUSTO ARSIZIO – Invece Massimiliano Caniato dovrebbe rispondere con il 3-4-2-1 con Rovida tra i pali; Bashi, Alcibiade e Coccolo a completare la retroguardia; Piran, Ferri, Mallamo e Barlocco a metà campo; Pitou e Rocco dietro all’unica punta Beretta.
PRO VERCELLI (3-5-2): Franchi; Clemente, Sbraga, De Marino; Iezzi, Rutigliano, Schenetti, Iotti, Carosso; Romairone, Comi. Allenatore: Massimo Gardano.
PRO PATRIA (3-4-2-1): Rovida; Bashi, Alcibiade, Coccolo; Piran, Ferri, Mallamo, Barlocco; Pitou, Rocco; Beretta. Allenatore: Massimiliano Caniato.
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251), su Sky Go e Now Tv.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy