Vince Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team) la Castello Tesino-Pianezze (Valdobbiadene) di 142 km, sul podio anche Elisa Longo Borghini e Marlen Reusser
PIANEZZE – Il Giro d’Italia Women si infiamma nella Castello Tesino-Pianezze (Valdobbiadene), secondo arrivo in salita di questa edizione. L’ascesa finale, fatale fin dai primi km alla Maglia Rosa Anna Henderson, ha visto il successo in solitaria di Sarah Gigante, partita a 1500 metri dall’arrivo e trionfatrice con 25″ su Elisa Longo Borghini e Marlen Reusser.
L’elvetica è tornata in testa alla classifica generale dove ora comanda con 13″ sulla vincitrice dell’edizione 2024 che, grazie agli abbuoni conquistati per il secondo posto, ha rosicchiato 2″ alla diretta rivale. Da evidenziare anche la performance della Maglia Bianca Antonia Niedermaier, quarta di tappa a 34″ e risalita al quarto posto in classifica generale a 1’03” dalla Maglia Rosa, mentre più in difficoltà sono andate Anna Van der Breggen, a 1’52”, e Juliette Labous, a 3’24”.
CLASSIFICA GENERALE
1 – Marlen Reusser (Movistar Team)
2 – Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) a 16″
3 – Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team) a 34″
4 – Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM zondacrypto) a 1’03”
5 – Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck) a 1’48”
ORDINE D’ARRIVO
1 – Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team) – 142 km in 3h56’22”, media di 36.046 km/h
2 – Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) a 25″
3 – Marlen Reusser (Movistar Team) s.t.
LE MAGLIE UFFICIALI DEL GIRO D’ITALIA WOMEN
Le Maglie di leader del Giro d’Italia Women sono disegnate e realizzate da Castelli
Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da zondacrypto – Marlen Reusser (Movistar Team)
Maglia Rossa, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da ITA Airways – Anna Henderson (Lidl – Trek)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team)
Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da Bialetti – Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM zondacrypto)
CONFERENZA STAMPA
La vincitrice di tappa Sarah Gigante ha dichiarato in conferenza stampa: “È stata una giornata molto emozionante. Mi sentivo bene ed ero in cerca di un buon risultato, quindi ho deciso di rischiare. L’ultimo km, quando ero da sola al comando, ho iniziato a voltarmi perché non credevo a ciò che stava accadendo. Sono davvero felice. E’ stata una giornata con tanto pubblico, non solo sulla salita finale, ma anche nell’avvicinamento. Sentire il calore dei tifosi è stato bellissimo. È ancora troppo presto per poter fare pronostici definitivi sulla Maglia Rosa, questo Giro è una gara aperta ancora tutta da scrivere. Ho passato momenti molto duri, ma finalmente posso dirlo: sono tornata!”.
La Maglia Rosa Marlen Reusser ha detto: “Sono molto contenta di essere tornata a vestire la Maglia Rosa, era l’obiettivo di giornata e come team ci siamo impegnati per questo. Avevamo preventivato di fare ritmo duro a inizio salita e così è stato, Liane Lippert ha fatto un grande lavoro. Viste le tappe che ci aspettano non possiamo sapere cosa accadrà, domani per esempio non credo che ci saranno grandi cambiamenti nella classifica generale ma allo stesso tempo è una giornata in cui puoi perdere qualcosa se rimani troppo indietro. Vedremo giorno per giorno come si evolverà la situazione, ma credo che la vittoria finale sarà una questione tra le prime quattro della generale”.
STATISTICHE
Prima vittoria al Giro d’Italia Women per Sarah Gigante, la settima da professionista. L’ultima era stata 542 giorni fa, la tappa finale del Tour Down Under.
20esimo successo australiano nella Corsa Rosa al femminile. L’ultimo era stato di Neve Bradbury nel 2024 sul Blockhaus
Secondo podio di tappa per Marlen Reusser che aveva vinto la cronometro d’apertura.
LA TAPPA DI DOMANI – TAPPA 5, MIRANO-MONSELICE, 120 KM
Ultima tappa tranquilla prima del trittico finale che determinerà la classifica del Giro. Tappa completamente pianeggiante. Partenza da Mirano e tragitto senza particolari difficoltà, salvo gli ostacoli al traffico, fino alle porte di Monselice. Si attraversa il veneziano e il padovano in zone che non vengono percorse da Giro da molti anni. Si toccano Mira, Dolo, Piove di Sacco e Conselve. Circuito finale di 14.2 km sempre pianeggiante su strade larghe ai piedi dei Colli Euganei.
Ultimi km
Finale di tappa su un circuito di 14.2 km.