RIMINI – Sabato 23 agosto, alle ore 21:00, lo stadio Romeo Neri di Rimini ospiterà una sfida che promette emozioni e significati profondi: Rimini-Gubbio, gara valida per la prima giornata del Girone B di Serie C. Per entrambe le squadre, sarà il debutto in campionato dopo un’estate intensa e un avvio di stagione che ha già lasciato qualche segnale.
Il Gubbio di Domenico Di Carlo arriva con voglia di riscatto dopo la sconfitta per 1-0 contro il Latina in Coppa Italia Serie C. Un risultato che, per quanto negativo, ha mostrato una squadra viva, propositiva e capace di creare gioco. Lo stesso Di Carlo, nella conferenza pre-gara, ha trasmesso entusiasmo e determinazione, chiedendo ai suoi il massimo impegno per partire subito con il piede giusto. L’obiettivo è chiaro: trasformare le buone sensazioni in punti.
Sul fronte opposto, il Rimini si presenta con una situazione societaria turbolenta alle spalle, che ha messo a rischio persino l’iscrizione al campionato. Nonostante le difficoltà, il club ha affidato la panchina a Piero Braglia, tecnico esperto e figura molto amata a Gubbio, dove ha lasciato un segno importante in due stagioni di alto livello. Proprio questo rende la sfida ancora più speciale, anche se la presenza di Braglia in panchina è tutt’altro che certa: al momento, manca la fideiussione integrativa necessaria per il suo tesseramento, e il club romagnolo potrebbe dover fare a meno del suo allenatore nell’esordio stagionale.
A dirigere la sfida sarà Riccardo Dasso della sezione di Genova. Ad affiancarlo ci saranno Davide Fedele di Lecce e Matteo Di Berardino di Teramo, due assistenti di linea con buona esperienza nei campionati professionistici. Il ruolo di quarto ufficiale sarà invece affidato a Cristiano Ursini della sezione di Pescara.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI RIMINI-GUBBIO]
COME ARRIVA IL RIMINI – Braglia dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2. Tra i pali ci sarà il promettente Bagli, che ha già ben figurato in Coppa Italia contro il Pescara, sostituendo l’esperto Vitali con personalità. La difesa sarà schierata a tre, con Bellodi, Lepri e De Vitis a comporre il reparto arretrato, chiamato a garantire solidità e attenzione contro un Gubbio che ama attaccare in verticale. Sulle corsie esterne spazio a Longobardi a destra e Falbo a sinistra. In mezzo al campo agiranno Fiorini, Langella e Piccoli, con compiti di interdizione e costruzione. In attacco, accanto a Parigi, salgono le quotazioni di Ubaldi, apparso brillante in settimana. Tuttavia, resta viva l’opzione Garetto dal primo minuto, che potrebbe offrire maggiore fisicità e capacità di legare il gioco.
COME ARRIVA IL GUBBIO – Di Carlo sembra intenzionato a confermare gran parte dell’undici visto nella sfida di Coppa Italia contro il Latina. Tra i pali ci sarà ancora il giovane Bagnolini. Davanti a lui, la difesa a tre sarà composta da Di Bitonto, Bruscagin e Fazzi, chiamati a sopperire all’assenza pesante di capitan Signorini, squalificato per l’espulsione rimediata nei playoff della scorsa stagione contro l’Arezzo. A centrocampo il faro sarà Rosaia, leader tecnico ed emotivo, affiancato da Saber, in netta crescita di condizione, e da Costa, favorito su Niang per completare il terzetto.Sulle corsie esterne, confermati Zallu a destra e Tentardini a sinistra, pronti a garantire spinta e copertura in entrambe le fasi. In attacco, fiducia alla coppia Di Massimo–Spina
RIMINI (3-5-2): Bagli; Bellodi, Lepri, De Vitis; Longobardi, Fiorini, Langella, Piccoli, Falbo; Ubaldi, Parigi. Allenatore: Braglia (in attesa di tesseramento).
GUBBIO (3-5-2): Bagnolini; Di Bitonto, Bruscagin, Fazzi; Zallu, Saber, Rosaia, Costa, Tentardini; Di Massimo, Spina. Allenatore: Di Carlo.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport (canale 256 satellite), con streaming su SkyGo e NOW.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy