Diretta di Rimini-Gubbio di Sabato 23 agosto 2025: gol decisivo di Tommasini, palo di Fiorini e assalto finale biancorosso
RIMINI – Al “Romeo Neri” di Rimini, il campionato si apre con una sfida intensa e combattuta, decisa da un episodio e da una gestione tattica impeccabile. Il Gubbio di Di Carlo si impone 1-0 grazie al gol di Tommasini, capitalizzando l’unica vera occasione nitida della ripresa. Il Rimini, guidato da D’Alesio in attesa del tesseramento di Braglia, mostra cuore e orgoglio, ma paga la scarsa precisione sotto porta e un pizzico di sfortuna.
Cronaca del match
Il primo tempo è bloccato, con ritmi bassi e poche emozioni. Al 26’ Bruscagin viene ammonito per un intervento duro su Parigi. Solo nel finale il Rimini si accende: al 46’ Fiorini calcia dal limite, Bagnolini devia sul palo interno e la palla esce. Un’occasione clamorosa.
Nel recupero, episodio controverso: contatto tra Lepri e Tommasini al limite dell’area, Di Carlo chiede il FVS (Football Video Support), ma l’arbitro Dasso non ravvisa irregolarità. Si va al riposo sullo 0-0.
La ripresa si apre con il gol decisivo: al 52’, Saber apre per Tentardini, che crossa basso per Tommasini. Il centravanti calcia, Gagliano respinge, ma sul tap-in non può nulla. È 0-1.
Il Rimini prova a reagire: Langella sfiora il pari con un destro dal limite, poi Mini di testa manda fuori da pochi metri. Al 96’ ci prova ancora Langella, ma Bagnolini blocca. Il Gubbio resiste e porta a casa tre punti pesanti.
Tabellino
RIMINI: Gagliano, Lepri T., De Vitis A. (dal 44′ pt Garetto M.), Bellodi G., Longobardi G., Piccoli M., Megelaitis L., Langella C., Fiorini M. (dal 21′ st Falbo L.), Ubaldi L. (dal 21′ st Jallow S.), Parigi G. (dal 34′ st Mini M.). A disposizione: Fabbri A., Falbo L., Garetto M., Jallow S., Mini M., Mordenti A., Pirini M.
GUBBIO: Bagnolini N., Fazzi N., Di Bitonto A., Bruscagin M., Zallu F., Costa G. (dal 22′ st Carraro F.), Hraiech S. (dal 41′ st Minta A.), Rosaia G., Tentardini A., Spina M. (dal 28′ st Di Massimo A.), Tommasini C. (dal 41′ st Podda L.). A disposizione: Baroncelli L., Carraro F., Conti V., Di Massimo A., Ghirardello T., Krapikas T., Minta A., Niang O., Podda L., Sportolaro C.
Reti: al 7′ st Tommasini C. (Gubbio) .
Ammonizioni: al 14′ st Bellodi G. (Rimini), al 33′ st Lepri T. (Rimini) al 26′ pt Bruscagin M. (Gubbio).
Presentazione del match
Sabato 23 agosto, alle ore 21:00, lo stadio Romeo Neri di Rimini ospiterà una sfida che promette emozioni e significati profondi: Rimini-Gubbio, gara valida per la prima giornata del Girone B di Serie C. Per entrambe le squadre, sarà il debutto in campionato dopo un’estate intensa e un avvio di stagione che ha già lasciato qualche segnale.
Il Gubbio di Domenico Di Carlo arriva con voglia di riscatto dopo la sconfitta per 1-0 contro il Latina in Coppa Italia Serie C. Un risultato che, per quanto negativo, ha mostrato una squadra viva, propositiva e capace di creare gioco. Lo stesso Di Carlo, nella conferenza pre-gara, ha trasmesso entusiasmo e determinazione, chiedendo ai suoi il massimo impegno per partire subito con il piede giusto. L’obiettivo è chiaro: trasformare le buone sensazioni in punti.
Sul fronte opposto, il Rimini si presenta con una situazione societaria turbolenta alle spalle, che ha messo a rischio persino l’iscrizione al campionato. Nonostante le difficoltà, il club ha affidato la panchina a Piero Braglia, tecnico esperto e figura molto amata a Gubbio, dove ha lasciato un segno importante in due stagioni di alto livello. Proprio questo rende la sfida ancora più speciale, anche se la presenza di Braglia in panchina è tutt’altro che certa: al momento, manca la fideiussione integrativa necessaria per il suo tesseramento, e il club romagnolo potrebbe dover fare a meno del suo allenatore nell’esordio stagionale.
A dirigere la sfida sarà Riccardo Dasso della sezione di Genova. Ad affiancarlo ci saranno Davide Fedele di Lecce e Matteo Di Berardino di Teramo, due assistenti di linea con buona esperienza nei campionati professionistici. Il ruolo di quarto ufficiale sarà invece affidato a Cristiano Ursini della sezione di Pescara.
COME ARRIVA IL RIMINI – Braglia dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2. Tra i pali ci sarà il promettente Bagli, che ha già ben figurato in Coppa Italia contro il Pescara, sostituendo l’esperto Vitali con personalità. La difesa sarà schierata a tre, con Bellodi, Lepri e De Vitis a comporre il reparto arretrato, chiamato a garantire solidità e attenzione contro un Gubbio che ama attaccare in verticale. Sulle corsie esterne spazio a Longobardi a destra e Falbo a sinistra. In mezzo al campo agiranno Fiorini, Langella e Piccoli, con compiti di interdizione e costruzione. In attacco, accanto a Parigi, salgono le quotazioni di Ubaldi, apparso brillante in settimana. Tuttavia, resta viva l’opzione Garetto dal primo minuto, che potrebbe offrire maggiore fisicità e capacità di legare il gioco.
COME ARRIVA IL GUBBIO – Di Carlo sembra intenzionato a confermare gran parte dell’undici visto nella sfida di Coppa Italia contro il Latina. Tra i pali ci sarà ancora il giovane Bagnolini. Davanti a lui, la difesa a tre sarà composta da Di Bitonto, Bruscagin e Fazzi, chiamati a sopperire all’assenza pesante di capitan Signorini, squalificato per l’espulsione rimediata nei playoff della scorsa stagione contro l’Arezzo. A centrocampo il faro sarà Rosaia, leader tecnico ed emotivo, affiancato da Saber, in netta crescita di condizione, e da Costa, favorito su Niang per completare il terzetto.Sulle corsie esterne, confermati Zallu a destra e Tentardini a sinistra, pronti a garantire spinta e copertura in entrambe le fasi. In attacco, fiducia alla coppia Di Massimo–Spina
Probabili formazioni di Rimini-Gubbio
RIMINI (3-5-2): Bagli; Bellodi, Lepri, De Vitis; Longobardi, Fiorini, Langella, Piccoli, Falbo; Ubaldi, Parigi. Allenatore: Braglia (in attesa di tesseramento).
GUBBIO (3-5-2): Bagnolini; Di Bitonto, Bruscagin, Fazzi; Zallu, Saber, Rosaia, Costa, Tentardini; Di Massimo, Spina. Allenatore: Di Carlo.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport (canale 256 satellite), con streaming su SkyGo e NOW.