Salernitana-Brescia 0-0: pareggio senza reti all’Arechi

87 0

Salernitana Brescia cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Salernitana-Brescia di Venerdì 20 dicembre 2024: anticipo della 18esima giornata senza grandi emozioni

SALERNO – Venerdì 20 dicembre 2024, allo Stadio “Arechi” di Salerno, andrà in scena Salernitana-Brescia, gara valida per la diciottesima giornata del campionato di Serie B 2024-2025. Calcio di inizio alle ore 20.30. I granata arrivano dal ko casalingo per 1-2 contro la Juve Stabia. Sono sedicesimi con 17 punti, frutto di quattro vittorie, cinque pareggi e otto stop, diciannove gol fatti e ventisei subiti. Nel turno precedente sconfitta con lo stesso risultato sul campo del Catanzaro anche per le Rondinelle, che ora sono undicesime a quota 20. Il loro percorso racconta di cinque partite vinte, altrettante pareggiate e sette perse, venti reti realizzate e ventitré incassate. Nelle ultime cinque sfide la Salernitana ha collezionato quattro punti, il Brescia tre.

Per trovare un confronto ufficiale tra le due compagini bisogna risalire al 21 marzo quando ad imporsi di misura fu la Salernitana, che anche questa volta viene data favorita, con il segno “1” quotato mediamente 2.10. A dirigere la gara sarà Kevin Bonacina di Bergamo, coadiuvato dagli assistenti Di Monte e Massara e dal Quarto Ufficiale Di Francesco. Al VAR ci sarà Gariglio, Avar Pagnotta

Tabellino

SALERNITANA: Sepe L., Ruggeri F., Ferrari G. M., Velthuis T., Ghiglione P. (dal 38′ st Gentile D.), Soriano R., Amatucci L., Tongya F. (dal 20′ st Hrustic A.), Stojanovic P. (dal 20′ st Jaroszynski P.), Braaf J. (dal 27′ st Kallon Y.), Simy (dal 38′ st Fusco G.). A disposizione: Corriere F., Fiorillo V., Dalmonte N., Di Vico R., Fusco G., Gentile D., Hrustic A., Jaroszynski P., Kallon Y., Njoh L., Sfait A., Wlodarczyk S. Allenatore: Colantuono S..

BRESCIA: Lezzerini L., Papetti A., Adorni D., Cistana A., Dickmann L., Bisoli D., Galazzi N. (dal 41′ st Bjarnason B.), Verreth M. (dal 11′ st Besaggio M.), Corrado N. (dal 41′ st Calvani G.), Moncini G. (dal 10′ st Bianchi F.), Borrelli G. (dal 28′ st Olzer G.). A disposizione: Andrenacci L., Bertagnoli M., Besaggio M., Bianchi F., Bjarnason B., Calvani G., Muca Z., Nuamah P., Olzer G., Paghera F. Allenatore: Bisoli P..

Reti:

Ammonizioni: al 39′ st Ruggeri F. (Salernitana),  al 15′ st Bianchi F. (Brescia).

Le formazioni ufficiali di Salernitana-Brescia

SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Ruggeri, Ferrari, Velthuis; Ghiglione, Soriano, Amatucci, Tongya, Stojanovic; Braaf, Simy. A disposizione: Corriere, Fiorillo, Gentile, Hrustic, Kallon, Njoh, Jaroszynski, Dalmonte, Di Vico, Sfait, Fusco, Wlodarczyk. Allenatore: Colantuono

BRESCIA (3-5-2): Lezzerini; Papetti, Cistana, Adorni; Dickmann, Bisoli, Verreth, Galazzi, Corrado; Moncini, Borrelli. A disposizione: Andrenacci, Calvani, Muca, Paghera, Bertagnoli, Bjarnason, Besaggio, Olzer, Nuamah, Bianchi. Allenatore: Bisoli

Presentazione del match

COME ARRIVA LA SALERNITANA – Colantuono dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1, con Sepe tra i pali e con Bronn, Ferrari e Jaroszynski pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo Amatucci e Maggiore mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Stojanovic e Ghiglione. Sulla trequarti Verde e Soriano, di supporto all’unica punta Simy.

COME ARRIVA IL BRESCIA – Bisoli dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-1-2 con Lezzerini tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Cistana e Adorni e sulle fasce da Dickmann e Jallow. A centrocampo Bisoli, Verreth e Bjarnason. Tra le linee Galazzi, di supporto alla coppia composta  da Galazzi e Moncini.

Probabili formazioni di Salernitana-Brescia

SALERNITANA  (3-4-2-1): Sepe; Bronn, Ferrari, Jaroszynski; Stojanovic, Amatucci, Maggiore, Ghiglione; Verde, Soriano; Simy. Allenatore: Colantuono.

BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmann, Cistana, Adorni, Jallow; Bisoli, Verreth, Bjarnason; Galazzi; Moncini, Borrelli. Allenatore: Bisoli.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.