Sampdoria-Pescara 0-0: cronaca diretta live e risultato in tempo reale

73 0

Sampdoria-Pescara

Diretta Sampdoria-Pescara di Domenica 5 ottobre 2025:  formazioni ufficiali e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie B

PESCARA – Domenica 5 ottobre, alle ore 17:15, lo stadio “Luigi Ferraris” di Genova ospiterà una sfida dal sapore antico e dal peso attuale: Sampdoria-Pescara, valida per la settima giornata di Serie B, vale molto più dei tre punti. Non è solo una partita tra due squadre in difficoltà, ma un crocevia che potrebbe segnare il destino di Massimo Donati sulla panchina blucerchiata e rilanciare le ambizioni della matricola abruzzese.

Indice:

La Sampdoria torna sul campo dove, tredici anni fa, il Pescara di Zeman celebrava la promozione in Serie A. Oggi, però, lo scenario è ben diverso: i liguri sono ultimi in classifica con appena due punti in sei giornate, reduci da quattro sconfitte e due pareggi. Il pareggio a reti inviolate contro il Catanzaro ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi, che hanno salutato la squadra con fischi. Donati ha provato a vedere il bicchiere mezzo pieno, sottolineando come per la prima volta la porta sia rimasta inviolata, ma contro il Pescara serviranno anche i gol per uscire dal tunnel.

La pressione è alta: una nuova battuta d’arresto potrebbe spingere la società a valutare un cambio tecnico. I blucerchiati, in casa, hanno raccolto un solo punto in tre gare, segnando appena una rete e subendone quattro. Il bilancio stagionale è impietoso: tre gol fatti, nove subiti, differenza reti -6.

Il Pescara, dal canto suo, arriva a Marassi con cinque punti e una classifica che lo vede al diciassettesimo posto. La squadra di Vivarini ha mostrato segnali di crescita, ma fatica a trovare continuità. L’ultimo pareggio contro il Sudtirol, strappato al quinto minuto di recupero grazie a Meazzi, ha dato morale, ma in trasferta i biancazzurri non hanno ancora raccolto punti: due sconfitte su due, entrambe per 2-1 contro Mantova e Modena.

Lo storico recente non sorride al Pescara: solo due punti nelle ultime sei sfide contro squadre liguri in Serie B, con un parziale negativo di 11-3. L’ultima vittoria contro la Samp risale alla stagione 2011/12, quella della promozione, mentre l’ultimo confronto ufficiale è il 4-1 blucerchiato in Coppa Italia nel 2017.

Sampdoria-Pescara è una partita da dentro o fuori, per entrambe. I liguri devono vincere per abbandonare l’ultima posizione e salvare la panchina di Donati. Gli abruzzesi cercano il primo squillo lontano dall’Adriatico per dare continuità al progetto.

Cronaca con tabellino

[AGGIORNA LA DIRETTA DI SAMPDORIA-PESCARA]

RISULTATI IN DIRETTA: SAMPDORIA-PESCARA 0-0 (1'T)

PRIMO TEMPO

35' scarso spettacolo e tanti errori in impostazione da ambo le parti in questo primo tempo

30' cross tagliato dalla destra di Cherubini, di pugni allontana Desplanches e sulla ripartenza di Merola viene palesemente trattenuto da Vulikic primo ammonito del match

27' scambio tra Coda e Cherubini ma conclusione di destro dal limite larga 

26' apertura di Vulikic per Coda che in area non ci pensa due volte a calciare con il collo esterno di destro e palla a lato 

21' segnalata posizione di offside per Venuti

19' punizione per il Pescara dal vertice sinistro dell'area ai 25 metri circa, batte Letizia verso il primo palo dove è attento nella respinta Ghidotti

13' ci prova nuovamente Pafundi che raccoglie al limite dell'area un pallone e calcia impreciso con il mancino di contrabbalzo

7' primo tentativo per Pafundi con un rasoterra non irresistibile dal limite dell'area, nessun problema per Desplanches

6' in campo Merola per Olzer

3' fitta al ginocchio per Olzer che si ferma e richiama l'attenzione dello staff medico. Nessun scontro di gioco, sull'appoggio del piede ha accusato il problema. Tegola per Vivarini, da bordo campo chiamato il cambio

Si parte! Calcio d'avvio battuto dalla Sampdoria nella classica maglia blucerchiata, Pescara in quella gialla da trasferta

Squadre in campo, tutto pronto all'inizio del match!

Un saluto ai lettori di Calciomagazine e agli amici di Abruzzonews, benvenuti alla diretta di Sampdoria-Pescara. Tutto pronto allo stadio Ferraris per la sfida tra Sampdoria e Pescara, gara valida per la 7° giornata odierna di campionato. I due allenatori, Donati e Vivarini, hanno ufficializzato gli undici titolari che scenderanno in campo, confermando il modulo speculare: 3-4-2-1 per entrambe le squadre.

Donati conferma il suo impianto tattico con Ghidotti tra i pali e una linea difensiva composta da Vulikic, Hadzikadunic e Riccio. Sulle corsie laterali agiscono Venuti e Depaolo, mentre Bellemo e Nielson presidiano la zona centrale del campo. Sulla trequarti spazio alla qualità di Cherubini e Pafundi, chiamati a supportare l’unica punta Coda.

Modulo speculare anche per Vivarini, che affida la porta a Desplanches e la difesa al terzetto formato da Corbo, Brosco e Capellini. A centrocampo, Olivieri e Letizia presidiano le fasce, mentre Squizzato e Dagasso si occupano della regia. In avanti, Olzer e Valzania agiranno alle spalle di Di Nardo, riferimento offensivo.

TABELLINO

SAMPDORIA (3-4-2-1): Ghidotti; Vulikic, Hadzikadunic. Riccio; Venuti, Bellemo, Nielson, Depaolo; Cherubini, Pafundial; Coda. A dispozione: Coucke, Coubis, Ferri, Cuni, Ricci, Henderson, Giordano, Conti, Ioannou, Valero, Barak, Benedetti. Allenatore: Donati.

PESCARA (3-4-2-1): Desplanches; Corbo, Brosco, Capellini; Olivieri, Squizzato, Dagasso, Letizia; Olzer (dal 6' st Merola), Valzania; Di Nardo. A dispozione: Saio, Brandes, Meazzi, Merola, Cangiano, Corazza, Okwonkwo, Sgarbi, Gravillon, Vinciguerra, Giannini. Allenatore: Vivarini.

Reti:

Ammonizioni: Vulikic

Recupero:

Le formazioni ufficiali di Sampdoria-Pescara

SAMPDORIA (3-4-2-1): Ghidotti; Vulikic, Hadzikadunic. Riccio; Venuti, Bellemo, Nielson, Depaolo; Cherubini, Pafundial; Coda. Allenatore: Donati.

PESCARA (3-4-2-1): Desplanches; Corbo, Brosco, Capellini; Olivieri, Squizzato, Dagasso, Letizia; Olzer, Valzania; Di Nardo. Allenatore: Vivarini.

Convocati

Sampdoria

Portieri: Coucke, Ghidotti, Ravaglia

Difensori: Coubiș, Depaoli, Giordano, Hadžikadunic, Ioannou, Riccio, Venuti, Vulikic.

Centrocampisti: Abildgaard, Barák, Bellemo, Benedetti, Conti, Ferri, Henderson, Ricci.

Attaccanti: Cherubini, Coda, Çuni, Narro, Pafundi.

Pescara

Portieri: Sebastiano Dasplanches, Nicolò Profeta, Ivan Saio

Difensori: Riccardo Capellini, Gaetano Letizia, Riccardo Brosco, Tommaso Corazza, Filippo Pellacani, Davide Giannini, Gabriele Corbo, Andrew Gravillon

Centrocampisti: Julian Christian Brandes, Niccolò Squizzato, Lorenzo Meazzi, Matteo Dagasso, Luca Valzania, Leonardo Graziani, Andrea Oliveri

Attaccanti: Antonio Di Nardo, Davide Merola, Gianmarco Cangiano, Orji Okwonkwo, Lorenzo Sgarbi, Giacomo Olzer, Alessandro Vinciguerra

L’arbitro

A dirigere l’incontro è stato designato Luca Pairetto di Nichelino, coadiuvato dagli assistenti Bercigli di Firenze e Giuggioli di Grosseto. Quarto ufficiale Di Loreto di Terni. Al VAR ci sarà Aureliano di Bologna. AVAR Marini di Roma 1.

Presentazione del match

COME ARRIVA LA SAMPDORIA – Donati dovrebbe confermare il 3-4-2-1, con Ghidotti tra i pali e una linea difensiva composta da Riccio, Vulikic e Hadzikadunic. Sulle corsie esterne spazio a Venuti e Cherubini, mentre in mezzo al campo agiscono Abildgaard e Henderson, chiamati a dare equilibrio e intensità. Sulla trequarti, Pafundi proverà a innescare Coda.

COME ARRIVA IL PESCARA – Vivarini dovrebbe rispondere con lo stesso modulo, affidandosi a Desplanches in porta e al terzetto difensivo formato da Capellini, Brosco e Pellacani. A centrocampo, Olivieri e Corazza presidiano le fasce, con Squizzato e Dagasso in cabina di regia. In avanti, spazio alla fantasia di Olzer e Valzania alle spalle di Antonio Di Nardo.

Probabili formazioni di Pescara-Sampdoria

SAMPDORIA (3-4-2-1): Ghidotti; Riccio, Vulikic, Hadzikadunic; Venuti, Abildgaard, Goleno, Henderson; Cherubini, Pafundial; Coda. Allenatore: Donati.

PESCARA (3-4-2-1): Desplanches; Capellini, Brosco, Pellacani; Olivieri, Squizzato, Dagasso, Corazza; Olzer, Valzania; Di Nardo. Allenatore: Vivarini.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.