GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 20.30, allo Stadio “Luigi Ferraris” di Genova, avrà inizio Sampdoria-Salernitana, gara valida per la trentottesima giornata del campionato di Serie B 2024-2025.
Scontro diretto per la salvezza. I blucerchiati sono reduci dal pari esterno per 2-2 contro il Catanzaro e sono terzultimi a quota 37. Il loro percorso racconta di sette partite vinte, sedici pareggiate e tredici perse, trentasette reti realizzate e quarantanove incassate. Du elunghezze in più per i campani, che vengono dal successo casalingo per 2-0 contro il Mantova. I loro 39 punti sono frutto di quindici partitedieci vittorie, nove pareggi e diciassette sconfitte, trentacinque gol fatti e quarntasei subiti. Nelle ultime cinque sfide la Sampdoria ha collezionato cinque punti, la Salernitana nove.
All’andata, lo scorso 27 agosto finì 3-2 per la Salernitana. A dirigere la gara Antonio Rapuano di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Luigi Rossi e Khaled Bahri, con e dal quarto uomo Simone Gauzolino. Alla VAR ci sarà Paolo Mazzoleni. assistito da Salvatore Longo.
SAMPDORIA: Cragno A., Riccio A., Ferrari A., Altare G., Depaoli F. (dal 35′ st Venuti L.), Vieira R., Meulensteen M. (dal 32′ st Benedetti L.), Beruatto P., Sibilli G. (dal 35′ st Bellemo A.), Borini F. (dal 37′ pt Oudin R.), Niang M.. A disposizione: Abiuso F., Akinsanmiro E., Bellemo A., Benedetti L., Coda M., Curto M., Ghidotti S., Ioannou N., Oudin R., Ricci M., Sekulov N., Venuti L. Allenatore: Evani A..
SALERNITANA: Christensen O., Ruggeri F., Ferrari G. M., Lochoshvili L., Ghiglione P. (dal 27′ st Stojanovic P.), Amatucci L., Zuccon F. (dal 1′ st Hrustic A.), Corazza T., Verde D. (dal 36′ st Raimondo A.), Soriano R. (dal 36′ st Tongya F.), Cerri A. (dal 15′ st Simy). A disposizione: Bronn D., Caligara F., Hrustic A., Jaroszynski P., Njoh L., Raimondo A., Reine-Adelaide J., Sepe L., Simy, Stojanovic P., Tello A., Tongya F. Allenatore: Marino P..
Reti: al 45’+1 pt Meulensteen M. (Sampdoria) .
Ammonizioni: al 28′ st Meulensteen M. (Sampdoria), al 35′ st Cragno A. (Sampdoria), al 36′ st Benedetti L. (Sampdoria) al 3′ st Cerri A. (Salernitana).
SAMPDORIA (3-4-2-1): Cragno; Riccio, Ferrari, Altare; Beruatto, Vieira, Meulensteen, Depaoli; Sibilli, Borini; Niang. A disposizione: Chiorra, Ghidotti, Curto, Ioannou, Benedetti, , Oudin, Ricci, Abiuso, Coda, Sekulov. Allenatore: Evani
SALERNITANA (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Corazza; Verde, Soriano; Cerri. A disposizione: Sepe, Bronn, Jaroszynski, Njoh, Stojanovic, Caligara, Hrustic, Reine-Adelaide, Tello, Tongya, Simy, Raimondo. Allenatore: Marino
Sampdoria
Portieri: Chiorra, Cragno, Ghidotti.
Difensori: Altare, Bereszynski, Beruatto, Curto, Depaoli, Ferrari, Ioannou, Riccio, Venuti.
Centrocampisti: Akinsanmiro, Bellemo, Benedetti, Meulensteen, Oudin, Ricci, Sibilli, Vieira.
Attaccanti: Abiuso, Borini, Coda, Niang, Sekulov.
Salernitana
Portieri: 53 Christensen, 12 Corriere, 55 Sepe;
Difensori: 15 Bronn, 16 Corazza, 33 GM. Ferrari, 2 Gentile, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 44 Jaroszynski, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović;
Centrocampisti: 73 Amatucci, 18 Caligara, 72 Girelli, 8 Hrustic, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 70 Tello, 7 Tongya, 98 Zuccon;
Attaccanti: 90 Cerri, 9 S. Nwankwo, 99 Raimondo, 31 Verde.
COME ARRIVA LA SAMPDORIA – Evani dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Cragno in porta e con una difesa a tre formata da Curto, Ferrari e Altare. In mezzo al campo Vieira e Bellemo mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Depaoli e Beruatto. Sulla trequarti Sibilli e Borini, di supporto all’unica punta Coda.
COME ARRIVA LA SALERNITANA – Marino dovrebbe rispondere con il modulo speculare con Christensen tra ii pali e con Ruggeri, Ferrari e Lochoosvili pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo Amatucci e Zuccon mentre Ghiglione e Corazza dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Unica punta Cerri, supportata da Soriano e Verde.
SAMPDORIA (3-4-2-1): Cragno; Curto, Ferrari, Altare; Depaoli, Vieira, Bellemo, Beruatto; Sibilli, Borini; Coda. Allenatore: Evani.
SALERNITANA (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Amatucci, Zuccon, Corazza; Soriano, Verde; Cerri. Allenatore: Marino.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy