ATENE – L’Italia incappa nella prima sconfitta nel percorso di avvicinamento a EuroBasket 2025. Gli Azzurri cedono alla Lettonia 83-68 nella prima delle due gare del Torneo dell’Acropoli di Atene. Dopo un brutto avvio e un ritorno di prepotenza, a fare la differenza sono le medie al tiro dalla distanza: 48.3% per i baltici e 11.7% per l’Italia, che domani affronterà i padroni di casa della Grecia alle ore 19.00 italiane (live Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA).
Una sconfitta, quella di OAKA, che non cambia i piani dello staff tecnico, focalizzato sull’arrivare nelle migliori condizioni possibili al 28 agosto, giorno del debutto europeo a Limassol proprio contro gli ellenici. A riposo questa sera Danilo Gallinari, in gruppo da soli tre giorni.
Miglior marcatore Azzurro Matteo Spagnolo con 17 punti. In doppia cifra anche Momo Diouf con 14. Saliou Niang chiude il suo match con 10 rimbalzi e 6 punti.
Così il CT Gianmarco Pozzecco: “Abbiamo fatto fatica fin dall’inizio. Siamo partiti diversamente dal solito e diversamente da come vorrei che si partisse. Quando poi pensavamo di averla aggiustata abbiamo preso un altro brutto parziale e li la gara è praticamente finita perchè abbiamo anche tirato malissimo da tre. Però ci vuole equilibrio: siamo consapevoli di ciò che possiamo fare e siamo anche consapevoli che ci sono diverse squadre contro cui si può perdere. Oggi è stata difficile ma proseguiamo il nostro cammino con fiducia“.
Così Simone Fontecchio: “E’ stata una partita difficile, che potevamo affrontare con più energia e intensità dall’inizio. Loro poi hanno fatto sempre canestro mentre noi no. Guardiamo avanti“.
Decisamente non un buon inizio: gli Azzurri di coach Pozzecco (alla 50esima panchina in Nazionale) partono contratti ma il 5/7 da tre della Lettonia rende tutto più complicato. Porzingis e Davis Bertans colpiscono ma con pazienza e soprattutto con l’atletismo e la determinazione di Diouf e Niang, l’Italia ricuce uno svantaggio che alla metà del primo quarto tocca anche il -14. Alla prima sirena è 16-25. In avvio di seconda frazione Spissu (che da oggi e per tutto l’Europeo giocherà con la maglia numero 33 di Achille Polonara) sale in cattedra e insieme a Diouf costruisce un 6-0 che rimette tutto nella giusta prospettiva (22-25 al 13esimo). Le medie dei baltici scendono e il match torna in equilibrio. Come a Trieste meno di due settimane fa, il livello di fisicità è elevato ma l’Italia è a proprio agio. Fontecchio, alla sua 50esima in Nazionale, pareggia i conti (27-27) a quattro minuti dall’intervallo. All’improvviso, altra fiammata lettone: quattro triple di Kurucs (2), Smits e Bertans scavano ancora un solco nel match. E’ la zampata che manda le squadre a riposo sul 33-42 per la formazione di coach Banchi. Lo 0/11 dalla distanza dopo 20 minuti punisce un’Italia che comunque è presente soprattutto a rimbalzo (20-15).
Smits e Kurucs riaprono la contesa con due triple che mandano l’Italia a -11 (37-48). Continua invece il digiuno Azzurro da dietro l’arco e la Lettonia ne approfitta per scappare: al 26esimo è 39-59 per i lettoni. Il terzo quarto scorre via avaro di soddisfazioni per l’Italia, che comunque approfitta del test per ruotare gli effettivi e sistemare gli ingranaggi nella penultima amichevole estiva.
Cambia poco anche negli ultimi dieci minuti del match. Dopo il 91-75 di Trieste, arriva il primo ko stagionale sulla via per EuroBasket. A una settimana esatta dalla prima gara ufficiale, 40 minuti di esperienza in più per un gruppo con molti giovani e diversi tasselli ancora da sistemare.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy