Designati gli arbitri per la 3ª giornata di Serie A 2025/2026: Colombo per Juventus-Inter, Zufferli per Fiorentina-Napoli, curiosità e precedenti sui fischietti
La Serie A Enilive 2025/2026 riparte dopo la sosta per le Nazionali con la terza giornata di campionato, in programma da sabato 13 a lunedì 15 settembre. L’Associazione Italiana Arbitri ha ufficializzato le designazioni per le dieci gare in calendario, con nomi di rilievo e alcune scelte che meritano attenzione per precedenti e curiosità.
Il match più atteso è senza dubbio Juventus–Inter, affidato ad Andrea Colombo della sezione di Como. Il giovane fischietto, alla sua quarta stagione in Serie A, è stato scelto per dirigere il Derby d’Italia, gara dal coefficiente di difficoltà altissimo. Colombo ha già arbitrato sfide di cartello, ma questa rappresenta un vero banco di prova. Al VAR ci sarà Mazzoleni, con Abisso come AVAR, entrambi profili esperti in partite ad alta tensione.
Per Fiorentina–Napoli, altro big match del sabato sera, è stato designato Luca Zufferli. Il friulano ha già diretto i partenopei in tre occasioni, con un bilancio di due vittorie e un pareggio. Curiosità: Zufferli ha arbitrato anche l’ultima trasferta del Napoli al Franchi, conclusasi con un pareggio a reti bianche. Al VAR ci sarà Aureliano, mentre Meraviglia sarà AVAR.
Roma–Torino, lunch match della domenica, sarà diretto da Giovanni Ayroldi. Il pugliese ha già incrociato i giallorossi in otto occasioni, con un bilancio favorevole alla squadra capitolina. Di Bello sarà al VAR, mentre Aureliano, già impegnato il giorno prima, tornerà come AVAR.
Atalanta–Lecce è stata affidata a Gianluca Manganiello, arbitro esperto con oltre 100 presenze in Serie A. Curioso il dato che lo vede raramente protagonista in gare con più di tre gol complessivi. Marini sarà al VAR, Chiffi all’AVAR.
Per Pisa–Udinese, designazione di peso con Davide Massa, uno degli arbitri più esperti del panorama nazionale. Con 224 presenze in Serie A, Massa è spesso impiegato in gare delicate. Maggioni e Abisso completano la squadra tecnologica.
Sassuolo–Lazio sarà diretta da Paride Tremolada, arbitro in ascesa. La sua ultima direzione con i biancocelesti risale alla scorsa stagione, in una vittoria esterna contro il Verona. Meraviglia e Pairetto saranno al VAR e AVAR.
Il posticipo domenicale Milan–Bologna è stato affidato a Matteo Marcenaro. Il genovese ha già arbitrato il Milan in tre occasioni, tutte concluse con vittorie rossonere. Fabbri e Paterna completano la squadra VAR.
Lunedì si chiude con due gare: Verona–Cremonese sarà diretta da Alberto Arena, alla sua seconda presenza stagionale. Piccinini, invece, arbitrerà Como–Genoa con Gariglio e Serra saranno al VAR e AVAR.
Infine, Cagliari–Parma, gara d’apertura del sabato, è stata affidata a Francesco Fourneau. Il romano ha già diretto i sardi in sei occasioni, con un bilancio equilibrato. Chiffi e Doveri garantiranno il supporto tecnologico.
Le designazioni confermano la volontà dell’AIA di valorizzare i giovani fischietti, affiancandoli a profili esperti nei ruoli di supporto. Un equilibrio che punta a garantire qualità e affidabilità in ogni gara.