Diretta USA-Messico di lunedì 7 luglio 2025: sotto dopo 4 minuti del gol di Richards trovano il pari con Jimenez al 27′ e il punto vincente con Alvarez al 33′ della ripresa
HOUSTON – Il Messico ha conquistato la Gold Cup 2025, battendo gli Stati Uniti 2-1 in una finale combattuta all’NRG Stadium di Houston, davanti a oltre 70.000 spettatori, in gran parte tifosi messicani. Avvio fulmineo degli USA al 4′ Chris Richards segna di testa su punizione di Berhalter, portando gli Stati Uniti in vantaggio. Pareggio messicano al 27′ Raúl Jiménez firma l’1-1 con un tiro chirurgico da distanza ravvicinata, dedicando il gol all’ex compagno Diogo Jota, scomparso di recente. Gol decisivo al 77′ Edson Álvarez insacca di testa su calcio piazzato. Il gol, inizialmente annullato per fuorigioco, viene convalidato dal VAR.
Tabellino
USA: Freese M., Freeman A., Richards C., Ream T., Arfsten M. (dal 41′ st Tolkin J.), Adams T. (dal 37′ st McGlynn J.), de la Torre L. (dal 24′ st Downs D.), Berhalter S., Tillman M., Luna D. (dal 41′ st Aaronson B.), Agyemang P.. A disposizione: Aaronson B., Brady C., Downs D., Harriel N., McGlynn J., McKenzie M., Robinson M., Sullivan Q., Tolkin J., Turner M., White B., Zimmerman W. Allenatore: Pochettino M..
MESSICO: Malagon L., Sanchez J. (dal 41′ st Reyes I.), Montes C., Vasquez J., Gallardo J., Mora G. (dal 30′ st Pineda O.), Alvarez E., Ruiz M., Alvarado R. (dal 42′ st Huerta Valera C. S.), Jimenez R. (dal 41′ st Gimenez S.), Vega A.. A disposizione: Chavez Garcia M., Gimenez S., Huerta Valera C. S., Lira E., Ochoa G., Orozco J., Pineda O., Quinones J., Rangel R., Reyes I., Rodriguez C., Sepulveda A. Allenatore: Aguirre J..
Reti: al 4′ pt Richards C. (USA) al 27′ pt Jimenez R. (Messico) , al 33′ st Alvarez E. (Messico) .
Ammonizioni: al 18′ st Adams T. (USA) al 44′ pt Montes C. (Messico), al 40′ st Jimenez R. (Messico).
Dichiarazioni post partita
Pochettino
“Non voglio piangere, ma se fosse successo dall’altra parte, sarebbe stato sicuramente rigore. Non possiamo ignorare certe decisioni. Questo non è un lamento, è solo riconoscere ciò che è accaduto”. Ha poi aggiunto che, nonostante la sconfitta, la squadra ha mostrato segnali di crescita importanti in vista del Mondiale 2026.
Aguirre
“Abbiamo dimostrato maturità e carattere. Vincere contro gli Stati Uniti, in una finale così sentita, è motivo di grande orgoglio”. Ha anche dedicato la vittoria a Diogo Jota, ex compagno di Raúl Jiménez, recentemente scomparso.
La presentazione del match
Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 01.00, all’NRG Stadium di Houston, gli USA affronteranno il Messico per la finale della Gold Cup. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Gli USA in semifinale a St. Louis hanno piegato 2-1 il Guatemala grazie alla doppietta di Diego Luna.
Il team di Pochettino, dopo aver chiuso al primo posto il proprio girone, ha superato ai quarti di finale il Costa Rica dopo i calci di rigore. Sono imbattuti da 5 partite con ben 13 gol fatti e 5 subiti. Invece il Messico in semifinale ha battuto di misura, 1-0, l’Honduras grazie alla marcatura di Raul Jimenez, imbeccato dal giovanissimo Gilberto Mora. La Nazionale guidata da Javier Aguirre, dopo aver primeggiato nel Gruppo A, ai quarti di finale ha superato l’Arabia Saudita. Ha ottenuto 4 successi nelle ultime 5 gare con appena due reti al passivo.
Negli ultimi 5 precedenti in Gold Cup due successi USA e altrettanti pareggi, un successo per il Messico.
QUI HOUSTON – Mauricio Pochettino dovrebbe affidarsi al 4-2-3-1 con Friz a difesa della porta; Freeman, Richards, Ream e Arfsten a completare il reparto arretrato; Adams e De La Torre davanti all difesa; Aaronson, Tillman e Luna in mediana; Agyemang unica punta.
QUI CITTÀ DEL MESSICO – Invece Javier Aguirre dovrebbe rispondere con il 4-3-3 con Malagon tra i pali; Sanchez, Montes, Vasquez e Gallardo a completare la retroguardia; Lira, Alvarez e Ruiz a metà campo; Alvarado, Jimenez e Vega in avanti.
Le probabili formazioni di USA-Messico
USA (4-2-3-1): Friz; Freeman, Richards, Ream, Arfsten; Adams, De La Torre; Aaronson, Tillman, Luna; Agyemang. CT: Mauricio Pochettino.
MESSICO (4-3-3): Malagon; Sanchez, Montes, Vasquez, Gallardo; Lira, Alvarez, Ruiz; Alvarado, Jimenez, Vega. CT: Javier Aguirre.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro USA-Messico non avrà copertura televisiva.