Venezia-Inter 0-1: successo sofferto dei nerazzurri al Penzo

175 0

Venezia Inter cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Venezia-Inter di Domenica 12 gennaio 2025: decide una rete di Darmian nel primo tempo ma nel finale qualche rischio di troppo per la porta di Sommer

VENEZIA – Domenica 12 gennaio, alle ore 15, allo Stadio “Pier Luigi Penzo” di Venezia, andrà in scena Venezia-Inter, gara valida per la ventesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025. I lagunari hanno iniziato il 2025 pareggiando a reti bianche contro l’Empoli e sono penultimi a quota 14.

Indice

Il loro percorso racconta di tre partite vinte, cinque pareggiate e undici perse, diciassette reti realizzate e trentuno incassate. Tornano in campo i nerazzurri dopo aver perso la Supercoppa Italiana nella finale contro il Milan. l‘Inter viene dal successo esterno per 0-3 contro il Cagliari ed é terza in classifica con 40 punti (e con due partite da recuperare), frutto di dodici vittorie, quattro pareggi e una sconfitta, quarantacinque gol fatti e quindici subiti.

Nelle ultime cinque sfide di campionato il Venezia ha collezionato nove punti, la squadra di Simone Inzaghi invece le ha vinte tutte. Sono 28 i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di 15 successi nerazzurri, 6 pareggi e 6 affermazioni degli arancioverde. All’andata, lo scorso 3 novembre, decise un gol di Lautaro Martinez.

Cronaca con tabellin0

RISULTATO FINALE: VENEZIA-INTER 0-1

SECONDO TEMPO

49' è finita! L'Inter passa non senza soffrendo a Venezia per 1-0. Sesta vittoria consecutiva senza subire reti per la squadra di Inzaghi, un record. Grazie per l'attenzione e vi aspettiamo per le prossime dirette

47' palla gol per Venezia: sponda di Busio per Pohjanpalo che in area calcia su Sommer!

44' assegnati 4 minuti di recupero

43' Zampano e Nicolussi Caviglia per Gytkjaer e Conde

37' dentro Dimarco per Barella

31' in campo Arnautovic per Lautaro e Pavard per Dumfries

25' Yeboah per Oristanio e Bjarkason per Doumbia

22' lancio di Lautaro per Frattesi che attacca l'area e conclude d'esterno, strepitoso nella respinta Stankovic!

18' in campo dunque Thuram e Frattesi per Taremi e Asllani

16' angolo per l'Inter dalla destra, libera di testa Pohjanpalo

13' Inzaghi prepara i primi due cambi con Thuram e Frattesi pronti

6' da Taremi a Lautaro, conclusione a centroarea murata da Idzes in scivolata

4' angolo di Nicolussi Caviglia, di testa Busio alza la mira ma pallone sporcato da un difensore sul fondo. Sul nuovo tentativo Doumbia favorito da una deviazione di testa colpisce da ottima posizione, reattivo Sommer!

si riparte con il secondo tempo

PRIMO TEMPO

46' si chiude il primo tempo, Inter in vantatggio sul Venezia per 1-0 grazie a una rete di Darmian al 16'. Piccola pausa e torniamo per il secondo tempo

45' assegnato un minuto di recupero

44' tutto in verticale da Barella a Lautaro per Taremi atterrato al limite dell'area da Zampano, punizione Inter. Giallo il giocatore lagunare che diffidato salterà la prossima partita

42' intervento falloso di Asllani su Nicolussi Caviglia, giallo per lui

36' Zielinski in area per Lautaro, conclusione sul primo palo con Stankovic a deviare sul fondo!

33' conclusione alta di Carlos Augusto da favorevole posizione

28' ottima chiusura in area di Bastoni su tentativo di Pojanpalo, nuovo angolo per il Venezia

26' cambio obbligato con Haps per Sagrado

25' gioco fermo, problemi muscolari per Sagrado che era stato inserito tra i titolari in extremis per un infortunio di Altare nel riscaldamento

21' cross calibrato di Dumfries dal fondo per la volée a centroarea di Taremi con palla di poco alta!

16' DARMIAN! INTER IN VANTAGGIO! Verticalizzazione di Asllani per Lautaro che fa un aggancio straordinario e conclude, respinge Stankovic che nulla può sul tap in ravvicinato con il destro del difensore. Il VAR conferma la regolarità dell'azione

13' primo giallo della partita per Oristanio

6' con il collo interno Asslani dal limite dell'area su punizione, centrale, blocca Stankovic

4' punizione per il Venezia ai 25 metri, spinta di Dumfries su Pohjanpalo. Batte a giro Nicolussi Caviglia e palla che sorvola la traversa

Si parte con il calcio d'avvio battuto dal Venezia

Venezia e Inter in campo, tutto pronto all'inizio della sfida

Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Venezia-Inter. Dalle ore 15 seguiremo la trasferta dei nerazzurri in laguna.

TABELLINO

VENEZIA (3-5-2): 35 Stankovic; 4 Idzes, 33 Sverko, 21 Sagrado (dal 26' st 5 Haps); 7 Zampano (dal 43' st 19 Bjarkason), 6 Busio, 14 Nicolussi Caviglia (dal 43' st 17 Conde), 97 Doumbia (dal 25' st 19 Bjarkason), 77 Ellertsson; 11 Oristanio (dal 25' st 10 Yeboah), 20 Pohjanpalo. A disposizione: 1 Joronen, 23 Grandi, 5 Haps, 9 Gytkjaer, 10 Yeboah, 17 Conde, 19 Bjarkason, 15 Altare, 31 Chiesurin, 79 Carboni, 80 El Haddad. Allenatore: Eusebio Di Francesco.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 36 Darmian, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries (dal 31' st 28 Pavard), 23 Barella (dal 37' st 32 Dimarco), 21 Asllani (dal 18' st 16 Frattesi), 7 Zielinski, 30 Carlos Augusto; 99 Taremi (dal 18' st 9 Thuram), 10 Lautaro Martinez (dal 31' st 8 Arnautovic). A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 8 Arnautovic, 9 Thuram, 16 Frattesi, 17 Buchanan, 28 Pavard, 32 Dimarco, 42 Palacios, 51 Alexiou, 52 Berenbruch, 53 Topalovic. Allenatore: Simone Inzaghi.

Reti: al 16' pt Darmian

Ammonizioni: Oristanio, Asllani, Zampano, Nicolussi Caviglia

Recupero: 1' pt, 4' st

Le formazioni ufficiali di Venezia-Inter

VENEZIA (3-5-2): 35 Stankovic; 4 Idzes, 33 Sverko, 15 Altare; 7 Zampano, 6 Busio, 14 Nicolussi Caviglia, 97 Doumbia, 77 Ellertsson; 11 Oristanio, 20 Pohjanpalo. A disposizione: 1 Joronen, 23 Grandi, 5 Haps, 9 Gytkjaer, 10 Yeboah, 17 Conde, 19 Bjarkason, 21 Sagrado, 31 Chiesurin, 79 Carboni, 80 El Haddad. Allenatore: Eusebio Di Francesco.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 36 Darmian, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani, 7 Zielinski, 30 Carlos Augusto; 99 Taremi, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 8 Arnautovic, 9 Thuram, 16 Frattesi, 17 Buchanan, 28 Pavard, 32 Dimarco, 42 Palacios, 51 Alexiou, 52 Berenbruch, 53 Topalovic. Allenatore: Simone Inzaghi.

Di Francesco alla vigilia

“Dobbiamo affrontare questa partita con compattezza, coraggio e grande equilibrio. Per coraggio intendo la capacità di rispondere colpo su colpo contro i Campioni d’Italia, una squadra di enorme qualità che in campionato si è dimostrata quasi imbattibile. Sarà una partita difficile, ma vogliamo affrontarla con grande determinazione. Questa settimana ho fatto rivedere ai ragazzi la partita dell’andata, perché voglio che siano consapevoli che possiamo giocarcela, nonostante le difficoltà. L’Inter ha molte soluzioni a disposizione e spesso ha fatto la differenza sulle fasce. Noi, però, dobbiamo ribattere colpo su colpo, trovando anche le nostre strategie per mettere in difficoltà una squadra così forte.

Ci tengo anche a lanciare un appello – sebbene non credo sia necessario: domani abbiamo assolutamente bisogno del nostro dodicesimo uomo in campo. Serve uno stadio Penzo compatto e unito, una bolgia come ci ha già dimostrato di essere tante volte, ma domani ancora di più. I ragazzi hanno bisogno dell’incoraggiamento e del supporto della nostra gente. La gara di domani potrebbe darci quell’energia in più per raggiungere il nostro obiettivo finale. Siamo dietro e dobbiamo recuperare posizioni, senza mai sottovalutare alcuna partita.

Giocare in casa deve fare la differenza: molti punti li abbiamo conquistati proprio qui, e dobbiamo continuare su questa strada, migliorandoci ulteriormente. Nelle partite considerate proibitive dobbiamo cercare di fare quel qualcosa in più che spesso è mancato. Abbiamo avuto diverse occasioni per far male le grandi squadre, riuscendoci solo a metà. La gara di domani potrebbe darci quell’energia in più per raggiungere il nostro obiettivo finale. Siamo dietro e dobbiamo recuperare posizioni, senza mai sottovalutare alcuna partita. Il nostro compito è dimostrare quotidianamente di meritare questa categoria, lavorando sodo e affrontando ogni partita con la stessa determinazione e fame di risultati”.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Marco Piccinini della sezione di Forlì, coadiuvato dagli assistenti Berti e Vecchi con Feliciani quarto uomo. Al VAR ci sarà Daniele Paterna di Teram, AVAR Guida.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL VENEZIA – Indisponibili Svoboda, Crnigoj, Duncan e Doumbia. Di Francesco dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Stankovic tra i pali e con una difesa a tre formata da Altare, Idzes e Sverko. In mezzo Nicolussi Caviglia ed Ellertsson mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Zampano e Carboni. Unica punta Pohjanpalo, supportata da Busio e Oristanio.

COME ARRIVA L’INTER – Assenti Acerbi, Calhanoglu, Correa, Di Gennaro e Bisseck; recuperato Thuram. Simone Inzaghi dovrebbe rispondere con il consueto modulo 3-5-2 con Sommer tra i pali e con Darmian, De Vrij e Bastoni a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Asllani con  Barella e Mkhytaryan mentre Dumfries e Dimarco dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Coppia di attacco composta da Lautaro e Taremi.

Le probabili formazioni di Venezia-Inter

VENEZIA (3-4-2-1): Stankovic; Altare, Idzes, Sverko; Zampano, Nicolussi Caviglia, Ellertsson, Carboni; Oristanio, Busio; Pohjanpalo. Allenatore: Eusebio Di Francesco.

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.