Il calendario con date e orario delle principali partite amichevoli estive che precedono l’inizio del campionato di Serie A 2022/2023
Vacanze cortissime per le venti squadre di Serie A, in vista dell’inizio del campionato che quest’anno sarà anticipato al weekend di Ferragosto per lasciare spazio, dal 18 novembre al 21 dicembre ai Mondiali del Qatar. Ad agosto , in pieno clima estivo saranno quattro i turni di campionato Saranno ben quattro, infatti, i turni, incluso quello infrasettimanale del 31 agosto. Oltre al calendario dei ritiri pre-campionato sta prendendo forma anche il programma delle amichevoli. Già si sa che la Juventus di Allegri sarà impegnata negli Stati Uniti contro Barcellona e Real Madrid; il Milan Campione d’Italia se la vedrà con il Colonia, l’Atalanta con il Valencia, la Roma con lo Sporting. piuttosto impegnativo il pre-campionato della Salernitana che incontrerà, nell’ordine, Schalke 04, Hoffenheim e Rayo Vallecano. Di seguito il calendario, in costante aggiornamento, delle amichevoli che vedranno impegnate le venti squadre di Serie A.
Il programma delle amichevoli estive
7 luglio
Salernitana – Jenback
9 luglio
Spezia-FC Gherdeina
10 luglio
Atalanta-Rappresentativa Valseriana
Spezia-rappresentativa locale
Sassuolo – Real Vicenza
Lazio-Rappresentativa locale
12 luglio
Fiorentina – Real Vicenza
13 luglio
Atalanta-Rappresentativa Valli Bergamasche
Spezia – squadra da definire
Salernitana – Schalke 04
Sampdoria – Castiglione
14 luglio
Lazio-squadra da definire
15 luglio
Torino – Eintracht Francoforte
16 luglio
Spezia – Bochum
Salernitana – Hoffenheim
triangolare Fiorentina-Olginatese-Sanvitese
Sampdoria – Parma
Sassuolo – Jablonec
Colonia-Milan
17 luglio
Lazio – Triestina
Sampdoria – Bienno
Spezia-ASV Stegen
19 luglio
Salernitana – Rayo Vallecano
20 luglio
Sampdoria – squadra da definire
21 luglio
Spezia -Jablonec
Lazio – Venezia
Sassuolo – Sudtirol
Zalaegerszegi-Milan
22 luglio
Juventus – Guadalajara
Fiorentina -Trento
23 luglio
Torino – Mainz
Fiorentina – Triestina
Brescia-Sampdoria
24 luglio
Sporting-Roma
26 luglio
Barcellona-Juventus
27 luglio
Torino-Apollon Limassol
Salernitana -Galatasaray
29 luglio
Newcastle-Atalanta
30 luglio
Nizza-Spezia
Torino – squadra da definire
Real Madrid – Juventus
Tottenham-Roma
Besiktas-Sampdoria
31 luglio
Reims-Sassuolo
Marsiglia-Milan
3 agosto
Juventus A – Juventus B
6 agosto
Barcellona-Roma
Valencia-Atalanta