Ascoli-Pianese 0-0: equilibrio e nervi tesi, ma il gol resta un miraggio

Diretta di Ascoli-Pianese di Sabato 23 agosto 2025: gara bloccata e tattica. Poche occasioni, tanti cambi e un finale nervoso

ASCOLI – Finisce senza reti la sfida tra Ascoli e Pianese, ma non senza spunti. Una gara che ha vissuto di fiammate isolate, cambi tattici e una crescente tensione nel secondo tempo. Il pareggio a reti inviolate fotografa bene l’andamento di un match dove le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi, e dove la paura di perdere ha prevalso sulla voglia di vincere.

Cronaca del match

Il primo tempo si apre con ritmi blandi e poche emozioni. Ascoli prova a costruire dal basso con Damiani e Milanese, ma la Pianese si chiude bene e riparte con Bellini e Peli sugli esterni. Al 14’ arriva la prima vera nota del match: ammonizione per Vigiani, segnale di una gara che comincia a irrigidirsi.

La prima vera occasione arriva al 33’, quando Del Sole si accentra e calcia dal limite, ma Bertini è attento. La Pianese risponde con un colpo di testa di Martey su corner, alto di poco. Il primo tempo si chiude con un equilibrio che sa di stallo.

Nella ripresa, Dionisi cambia volto all’Ascoli: dentro Palazzino, Chakir e Bando per dare freschezza e fantasia. La manovra migliora, ma manca il guizzo. Pianese si affida a Gorelli e Tirelli per dare sostanza, ma anche qui la precisione latita. Al 27’ Sussi si prende il giallo per un fallo tattico, e al 32’ Bertini protesta troppo: altro cartellino.

Nel finale, Ascoli ci prova con Corazza, ma la difesa ospite regge. Ultimo sussulto al 90’, quando Chakir calcia dal limite, ma la palla sfiora il palo. Triplice fischio, e il tabellino resta immacolato.

Tabellino

ASCOLI: Vitale S., Alagna M., Curado M., Nicoletti M., Guiebre A. (dal 34′ st Oviszach E.), D’Uffizi S. (dal 41′ st Ndoj E.), Damiani S., Silipo A. (dal 25′ st Palazzino F.), Del Sole F. (dal 25′ st Chakir M. A.), Milanese T. (dal 25′ st Bando A.), Corazza S.. A disposizione: Bando A., Barosi D., Carpani G., Caucci A., Chakir M. A., Cozzoli F., Gagliardi M., Gorica K., Lo Scalzo L., Menna D., Ndoj E., Odjer M., Oviszach E., Palazzino F., Rizzo N.

PIANESE: Bertini T., Ercolani L. (dal 29′ st Amey W.), Chesti F., Masetti L., Sussi C., Proietto F., Bertini M., Vigiani L. (dal 15′ st Tirelli M.), Martey C. (dal 15′ st Gorelli M.), Bellini L., Peli L. (dal 29′ st Ongaro E.). A disposizione: Amey W., Bigiarini D., Chiavarino M., Gorelli M., Jasharovski A., Ongaro E., Porciatti F., Spinosa L., Tirelli M., Xhani K., Zambuto A.

Reti: 

Ammonizioni: al 14′ pt Vigiani L. (Pianese), al 27′ st Sussi C. (Pianese), al 32′ st Bertini T. (Pianese).

Le formazioni ufficiali di Ascoli-Pianese

ASCOLI: Vitale, Nicoletti, Damiani, Silipo, Del Sole, D’Uffizi, Guiebre, Corazza, Alagna, Curado, Milanese. A disposizione: Barosi, Odjer, Ndoj, Carpani, Chakir, Oviszach, Gorica, Menna, Caucci, Lo Scalzo, Bando, Cozzoli, Palazzino, Rizzo, Gagliardi. Allenatore: Tomei

PIANESE: Bertini, Peli, Bellini, Ercolani, Chesti, Sussi, Vigiani, Bertini, Proietto, Masetti, Martey. A disposizione: Zambuto, Porciatti, Amey, Ongaro, Gorelli, Tirelli, Chiavarino, Spinosa, Bigiarini, Jasharovski, Xhani. Allenatore: Birindelli

Presentazione del match

Tutto pronto allo stadio “Cino e Lillo Del Duca” di Ascoli Piceno per il debutto dell’Ascoli nel campionato di Serie C 2025/2026. I bianconeri affronteranno la Pianese  sabato 23 agosto, alle ore 18:00, nella prima giornata del Girone B. La squadra marchigiana arriva all’appuntamento con il morale alto, dopo aver superato il Pineto ai calci di rigore nel primo turno di Coppa Italia Serie C, al termine di un combattuto 2-2. La Pianese, invece, è reduce da una netta sconfitta per 4-1 sul campo del Giugliano, e cercherà riscatto in una sfida che si preannuncia intensa.

Con quasi 7.000 abbonati e un ambiente caldo, l’Ascoli punta a partire con il piede giusto. La Pianese, guidata da mister Alessandro Birindelli, dovrà dimostrare carattere e organizzazione per fronteggiare una delle squadre più attrezzate del girone. I precedenti tra le due squadre sono pochi ma significativi: nella scorsa stagione, un pareggio in Toscana e una vittoria di misura per l’Ascoli al “Del Duca”. A dirigere la gara sarà Jules Roland Andeng Tona Mbei della sezione di Cuneo, coadiuvato da Pierpaolo Carella di L’Aquila e Ludovico Esposito di Pescara. Il IV uomo sarà Mattia Ubaldi di Roma 1.

La partita sarà anche l’occasione per il debutto ufficiale del Football Video Support (FVS), innovativo sistema di revisione delle azioni. Al “Del Duca” sarà installato un monitor gestito da un review operator della CAN C. Ogni allenatore avrà a disposizione due card FVS da consegnare al quarto ufficiale per richiedere la revisione di un’azione: se la decisione verrà modificata, la card sarà restituita; in caso contrario, lo slot sarà perso. I gol saranno comunque soggetti a revisione automatica da parte del quarto ufficiale, che potrà invitare l’arbitro a rivedere l’azione o annullare direttamente la rete in caso di infrazione oggettiva.

COME ARRIVA L’ASCOLI – Tomei può contare sull’intera rosa a disposizione. L’Ascoli si schiererà con il consueto 4-2-3-1, con Vitale tra i pali e una difesa composta da Alagna, Curado, Nicoletti e Guiebre. In mediana, Milanese (in ballottaggio con Bando) e Damiani garantiranno equilibrio e interdizione. Sulla trequarti, il trio Del Sole, Gagliardi e D’Uffizi agirà alle spalle del centravanti Corazza, riferimento offensivo e terminale di manovra. Da segnalare il duello tra Del Sole e Silipo per una maglia da titolare.

COME ARRIVA LA PIANESE – La Pianese arriva all’appuntamento con qualche assenza pesante. Mister Alessandro Birindelli dovrà fare a meno dello squalificato Simeoni e degli infortunati Filippi e Mastropietro. Il tecnico amiatino conferma il modulo 3-5-2, con Tommaso Bertini tra i pali e una linea difensiva composta da Ercolani, Masetti e Chesti. Sulle corsie laterali agiranno Sussi e Martey, mentre in mezzo spazio a Vigiani, all’ex Ascoli Marco Bertini e a Proietto. In attacco, fiducia alla coppia Bellini–Ongaro, chiamata a dare profondità e imprevedibilità.

Probabili formazioni di Ascoli-Pianese

ASCOLI (4-2-3-1): Vitale; Alagna, Curado, Nicoletti, Guiebre; Milanese, Damiani; Del Sole, Gagliardi, D’Uffizi; Corazza. Allenatore: Tomei

PIANESE (3-5-2): T. Bertini; Ercolani, Masetti, Chesti; Sussi, Vigiani, M. Bertini, Proietto, Martey; Bellini, Ongaro. Allenatore Birindelli

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport (canale 253 satellite), con streaming su SkyGo e NOW.

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy