Diretta di Avellino-Napoli U20 di Martedì 22 luglio 2025: nel primo tempo un’autorete di Colella sblocca il risultato, raddoppio in avvio di ripresa di Rigione
AVELLINO – Prosegue con buone sensazioni il ritiro estivo dell’Avellino, che nella giornata di martedì 22 luglio ha superato per 2-0 il Napoli U20 in un’amichevole disputata presso il campo sportivo di Rivisondoli. La formazione biancoverde, guidata da mister Biancolino, ha mostrato solidità e organizzazione, andando a segno una volta per tempo. Il primo gol è arrivato nei minuti iniziali, frutto di una manovra corale ben orchestrata, mentre il raddoppio è stato siglato nella ripresa, confermando il buon stato di forma della squadra in vista dell’imminente stagione di Serie B.
Il Napoli U20, reduce da una serie positiva di risultati, ha faticato a trovare spazi contro una difesa compatta e ben posizionata. Nonostante qualche spunto individuale, i giovani azzurri non sono riusciti a impensierire seriamente la retroguardia irpina. Il test ha rappresentato il primo confronto ufficiale tra le due squadre e ha permesso a entrambi gli allenatori di valutare schemi e condizione atletica. Per l’Avellino, prossimo impegno sabato 26 luglio contro la Lazio nel Memorial Sandro Criscitiello, si tratta di un ulteriore passo verso la piena preparazione.
Tabellino
AVELLINO 1° T (4-3-1-2): Daffara; Todisco, Manzi, Armellino, Frascatore; Gyabuaa, Palmiero, Besaggio; D’Andrea; Panico, Crespi. A disposizione: Pane, Iannarilli, Cancellotti, Kumi, Rocca, Enrici, Sounas, Favilli, Russo, Lescano, Palumbo, Rigione. Allenatore: Biancolino
AVELLINO 1° T (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione (Armellino), Enrici, Frascatore (Rocca); Kumi, Palumbo, Sounas; Russo; Lescano, Favilli
NAPOLI U20: Pugliese; Colella, D’Angelo, Cimmaruta, De Chiara, Garofalo, G. De Martino, Prisco, Raggioli, Anic, Esposito. A disposizione: Spinelli, Minopoli, Marotta, Palomba, Chiummariello, Testa, Favicchio, S. De Martino, Iovine, Zappettini. Allenatore: Rocco.
Reti: al 25′ pt Colella R. (Avellino (Ita)) autogol, al 2′ st Rigione M. (Avellino (Ita)) .
Descrizione gol: al 25′ di gioco si sblocca la sfida dopo alcuni rimpalli in area ultimo tocco fortuito di Colella nella sua porta. In avvio di ripresa secondo gol irpino con Rigione subentrato nella ripresa, tocco di testa vincente su assist di Favilli
Le formazioni ufficiali di Avellino-Napoli U20
AVELLINO: Daffara; Todisco, Manzi, Armellino, Frascatore; Gyabuaa, Palmiero, Besaggio; D’Andrea; Panico, Crespi. A disposizione: Pane, Iannarilli, Cancellotti, Kumi, Rocca, Enrici, Sounas, Favilli, Russo, Lescano, Palumbo, Rigione. Allenatore: Biancolino
NAPOLI U20: Pugliese; Colella, D’Angelo, Cimmaruta, De Chiara, Garofalo, G. De Martino, Prisco, Raggioli, Anic, Esposito. A disposizione: Spinelli, Minopoli, Marotta, Palomba, Chiummariello, Testa, Favicchio, S. De Martino, Iovine, Zappettini. Allenatore: Rocco.
Presentazione del match
Martedì 22 luglio, alle ore 16:30, a Rivisondoli, l’Avellino ospita il Napoli U20 per un’amichevole estiva che promette ritmo e giovani talenti in campo. L’ingresso é libero. Per i lupi biancoverdi si tratta di un un test utile in vista della nuova stagione di Serie B, mentre il Napoli Primavera cerca conferme dopo una serie positiva di risultati. É il primo confronto ufficiale tra le due squadre.
Il prossimo impegno dell’Avellino sarà sabato 26 luglio, ore 20:30: trasferta di prestigio contro la Lazio allo stadio Benito Stirpe di Frosinone, in occasione del Memorial Sandro Criscitiello. La squadra di mister Biancolino è attualmente in ritiro a Rivisondoli, dove ha già disputato un primo test vincente contro il Castel di Sangro. L’obiettivo è arrivare al top della forma per l’inizio del campionato.
COME ARRIVA L’AVELLINO – Biancolino dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Ghidotti in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Rigione e Cionek e sulle fasce da Ricciardi e Falbo. In mediana D’Angelo e Palmiero. Tra le linee D’Ausilio, di supporto all’unica punta Gori; ai lati Sgarbi e Russo-
COME ARRIVA IL NAPOLI U20- Probabile modulo 4-3-3 con Marocco tra i pali e con Barba, Spavone, Costanzo e D’Avino a formare il blocco difensivo. A centrocampo Acampa, Iaccarino e Gioielli. Tridente offensivo composto da Russo, Marranzino e Sahli.
Probabili formazioni di Avellino-Napoli U20
AVELLINO (4-2-3-1): Ghidotti; Ricciardi, Rigione, Cionek, Falbo; D’Angelo, Palmiero; Sgarbi, D’Ausilio, Russo; Gori
NAPOLI U20 (4-3-3): Marocco; Barba, Spavone, Costanzo, D’Avino; Acampa, Iaccarino, Gioielli; Russo, Marranzino, Sahli
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro non sarà trasmessa in diretta televisiva e nemmeno in streaming. I nostri lettori avranno a disposizione la diretta testuale di questa partita sul proprio computer e sui principali dispositivi mobili (tablet e smartphone). Un’ora prima circa invece saranno disponibili le formazioni ufficiali e vedere quali sono le scelte dei due allenatori.