Le alte temperature e le difficoltà tecniche che ne sono derivate non hanno permesso ai piloti LOTUS PB Racing di brillare nella tappa italiana: tuttavia l’affetto del pubblico italiano non è mancato
MISANO – Dopo la bella iniziativa di giovedì sera organizzata da SRO in un locale d Riccione del meet & greet con alcuni dei piloti protagonisti nel weekend di gare a Misano, il venerdì al circuito Marco Simoncelli si apre con temperature estive; la giornata dedicata alle prove libere registra tempi migliorabili della Lotus Emira #54, il team Lotus PB Racing si mette subito al lavoro per offrire l’assetto migliore dell’auto per le qualifiche dell’indomani.
Aprono il sabato sul circuito riminese le qualifiche della GT4 European Series: Q1 sfortunate per un febbricitante Stefano D’Aste che si ritrova il miglior tempo cancellato da un impercettibile superamento del track limit e in Race 1 partirà ultimo per la categoria PRO-AM. Purtroppo, anche per Alberto Naska viene cancellato il miglior giro ed in Q2 ufficializza il terzo tempo di categoria ed il quindicesimo posto in griglia per Race 2.
Alle ore 13.30 Grid Walk sotto il sole per le GT4 e diciassettesima fila per Stefano D’Aste già concentrato sulla gara: la partenza è buona e D’Aste recupera da subito una posizione, stacca molto bene e prende il trentesimo posto: sei posizioni scalate in una manciata di giri. Al quinto giro sul rettilineo in prossimità dii T7 la LOTUS Emira #54 per un problema tecnico è costretta a fermarsi; con grandissimo rammarico D’Aste lascia la gara, il Lotus PB Racing team è pronto a operare e Heroes Valley a supportare. Gara 1 si chiude con il podio PRO-AM: Safronov/Vaintrub su Aston Martin, Slkova/Gudet su Toyota Supra e Meloni/Meloni BMW e la coppia D’Aste/Naska scivola in quarta piazza nella classifica di categoria, ma domani è un altro giorno.
Domenica 20 luglio, tutto è pronto per la Grid Walk della GT4 European Series alle ore 11.20: Alberto Naska si trova in ottava fila con il terzo tempo della categoria PRO-AM. Parte il giro di formazione e via: Alberto subito inizia la risalita dalla quindicesima posizione. Arriva alle spalle della Ginetta di Mogica e si trova in tredicesima posizione dopo due giri, ma dopo poco i tempi della Lotus Emira #54 rallentano. Per una serie di problemi tecnici, tra cui il blackout delle comunicazioni radio, Naska inizia a perdere a posizioni. Per il contatto tra la #97 e la #28 entra la SC, che posticiperà la finestra del cambio pilota, ma Naska, senza trasmissione radio, non lo sa ed anticipa la sosta prendendo penalità.
L’ingresso di Stefano D’Aste, nonostante le problematiche, riesce a mantenere stabile la situazione. La Lotus Emira #54 chiude al 29esimo posto overall, comprese le penalità di track limit e di pit stop anticipato. Il podio PRO-AM è Safronov/Vaintrub su Aston Martin, Bouveng/Walde su BMW e Vladykin/Loboda sempre BMW. Nonostante il weekend negativo, i due piloti della “giovane” LOTUS Emira in classifica generale PRO-AM occupano la quarta posizione ed in un campionato molto competitivo, come il GT4 European Series, due gare possono ancora rimescolare la classifica. Heroes Valley augura buone vacanze e dà appuntamento a fine agosto a Nürburgring!