Venezia-Bari 2-1: Bjarkason e Duncan illuminano il Penzo, Stankovic salva nel finale

206 0

Venezia Bari cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Venezia-Bari di Domenica 24 agosto 2025: Bjarkason e Duncan firmano il successo, Dorval accorcia. Il racconto della partita

VENEZIA – Allo stadio Pier Luigi Penzo, il Venezia di Giovanni Stroppa inaugura la stagione con una vittoria sofferta ma meritata contro un Bari combattivo e mai domo. Il match è vibrante, ricco di episodi e colpi di scena, con i lagunari che dominano il primo tempo e resistono nella ripresa grazie a un super Stankovic.

Il Venezia mostra due volti: brillante e dominante nel primo tempo, più attendista e vulnerabile nella ripresa. Stroppa ha costruito una squadra tecnica e verticale, ma dovrà lavorare sulla tenuta mentale e fisica. Bjarkason e Duncan sono stati decisivi, ma il vero eroe è Stankovic, autore di almeno tre parate decisive.

Il Bari esce a testa alta. Dopo un avvio timido, ha saputo reagire e sfiorare il pari più volte. Caserta ha trovato risposte positive da Dorval e Sibilli, ma ha pagato l’imprecisione sotto porta. La squadra ha mostrato carattere e potenziale.

Cronaca della partita

Il Venezia parte fortissimo, aggredendo alto e creando subito pericoli. Dopo due gol annullati (Schingtienne e Yeboah), al 9’ arriva il vantaggio: Bjarkason sfrutta una deviazione su tiro di Busio e batte Cerofolini con un diagonale preciso. Il Bari fatica a contenere la pressione, ma trova il pari al 27’ con Dorval, bravo a inserirsi e beffare Stankovic con un pallonetto deviato da Korac. Il VAR convalida. Quando il match sembra riequilibrarsi, Duncan si inventa il gol della giornata: al 43’ scarica un sinistro da fuori che si insacca sotto l’incrocio. Il Penzo esplode, il Venezia torna avanti.

Caserta cambia subito: dentro Rao per Partipilo. Il Bari cresce e sfiora il pari con Pagano, che colpisce la traversa al 58’. Stroppa corre ai ripari, inserendo Casas e Fila per dare nuova linfa all’attacco. Ma è Stankovic il protagonista: salva su Sibilli, poi compie un miracolo su colpo di testa ravvicinato di Rao al 69’. Nel finale, il Venezia soffre ma tiene. Fila ha la chance per il tris, ma Cerofolini respinge. Ultimo brivido al 90’+4: sforbiciata di Castrovilli fuori di un soffio. Finisce 2-1.

Tabellino

VENEZIA: Stankovic F., Schingtienne J. (dal 40′ st Venturi M.), Korac S., Franjic B., Hainaut A. (dal 22′ st Sagrado R.), Doumbia I., Duncan A. (dal 40′ st Perez K.), Busio G., Bjarkason B., Yeboah J. (dal 16′ st Casas A.), Adorante A. (dal 16′ st Fila D.). A disposizione: Casas A., Compagnon M., Fila D., Grandi M., Lella N., Perez K., Pietrelli A., Plizzari A., Sagrado R., Tavernaro F., Venturi M. Allenatore: Stroppa G..

BARI: Cerofolini M., Dickmann L., Vicari F., Nikolaou D., Dorval M., Braunoder M. (dal 36′ st Bellomo N.), Verreth M., Pagano R. (dal 36′ st Pereiro G.), Partipilo A. (dal 8′ st Rao E.), Moncini G. (dal 29′ st Castrovilli G.), Sibilli G.. A disposizione: Antonucci M., Bellomo N., Castrovilli G., Kassama S., Mane M., Mavraj I., Onofrietti V., Pereiro G., Pissardo M., Pucino R., Rao E., Tripaldelli A. Allenatore: Caserta F..

Reti: al 9′ pt Bjarkason B. (Venezia) , al 43′ pt Duncan A. (Venezia) al 27′ pt Dorval M. (Bari) .

Ammonizioni: al 8′ st Korac S. (Venezia) al 27′ st Rao E. (Bari).

Presentazione del match

Domenica 24 agosto, alle ore 19:00, il Venezia di Giovanni Stroppa sfiderà il Bari di Fabio Caserta allo stadio Pier Luigi Penzo, nella prima giornata di Serie B 2025-2026. I lagunari, retrocessi dalla Serie A, sono tra le principali candidate alla promozione, mentre i biancorossi cercano riscatto dopo il deludente nono posto della scorsa annata.

Il Venezia arriva con il vento in poppa dopo il 4-0 rifilato al Mantova in Coppa Italia. Stroppa ha trasmesso fiducia e intensità al gruppo, puntando su un atteggiamento aggressivo e una difesa alta. Il tecnico ha elogiato la qualità dello spogliatoio e ha chiesto ai suoi di “scendere in campo a testa bassa, pronti a lottare su ogni pallone”.

Sul fronte opposto, il Bari, reduce dalla sconfitta per 2-0 contro il Milan in Coppa Italia, si presenta con qualche incognita ma anche con rinnovate ambizioni. A dirigere l’incontro sarà Davide Di Marco della sezione di Ciampino, coadiuvato dagli assistenti Bitonti e Regattieri. Al VAR ci sarà Mazzoleni, assistito da Bonacina.

COME ARRIVA IL VENEZIA – Giovanni Stroppa conferma il suo 3-5-2. Tra i pali resta aperto il ballottaggio tra Plizzari e Stankovic, mentre in difesa dovrebbero agire Franjic, Korac e Schingtienne. In mezzo al campo Busio sarà il regista, affiancato da Doumbia e Duncan. Sulle corsie esterne, possibile esordio per Hainaut a destra, con Haps pronto a presidiare la fascia sinistra. In attacco, spazio alla coppia Yeboah–Adorante, chiamata a dare profondità e concretezza alla manovra offensiva.

COME ARRIVA IL BARI – Caserta dovrà fare a meno di Christian Gytkjær, fermato da un problema al piede. Moncini, rientrato in gruppo dopo alcuni giorni di lavoro differenziato, dovrebbe partire titolare al centro dell’attacco, supportato da Sibilli e Pereiro. Tra i pali confermato Cerofolini. In difesa, Vicari e Nikolaou formeranno la coppia centrale, mentre Dickmann e Dorval presidieranno le fasce.A centrocampo, Verreth è pronto a partire dal 1’, dopo la buona prova contro il Milan, con Braunöder e Pagano a completare il terzetto.

Probabili formazioni di Venezia-Bari

VENEZIA (3-5-2): Plizzari; Schingtienne, Korac, Franjic; Bjarkason, Busio, Duncan, Doumbia, Haps; Yeboah, Adorante. Allenatore: Stroppa.

BARI (4-3-3): Cerofolini; Dickmann, Vicari, Nikolaou, Dorval; Verreth, Braunoder, Pagano; Partipilo, Moncini, Sibilli. Allenatore: Caserta.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.