Diretta Napoli-Cagliari di sabato 30 agosto 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie A
NAPOLI – Sabato 30 agosto 2025 allo stadio Diego Armando Maradona andrà in scena Napoli-Cagliari, gara valevole per la seconda giornata della Serie A Enilive 2024-2025: calcio d’inizio alle ore 20:45. Da una parte, la formazione guidata da Antonio Conte reduce dalla vittoria all’esordio conquistata sul campo del neo-promosso Sassuolo (0-2). Dall’altro lato, invece, gli uomini di Fabio Pisacane che vengono dal pareggio casalingo conseguito in casa con la Fiorentina (1-1) dopo il passaggio del turno in Coppa Italia maggiore in virtù del successo ai rigori con la Virtus Entella.
I campioni d’Italia in carica, che tra le mura amiche non hanno mai perso nel 2025 (ultimo ko con la Lazio a inizio dicembre 2024 per 0-1), vanno a caccia della seconda vittoria consecutiva per rimanere nel gruppo di compagini in cima alla classifica dopo due giornate di campionato. I sardi, invece, che in trasferta hanno strappato appena due successi nel 2025, puntano a un altro risultato positivo per dare continuità ai segnali incoraggianti visti al debutto in Serie A contro la Fiorentina.
Il bilancio storico dei precedenti in Campania sorridono al Napoli: 23 vittorie, 10 pareggi e 5 sconfitte con 64 gol all’attivo e 29 reti al passivo. L’ultimo successo rossoblù a Napoli risale a sei anni fa: era il 25 settembre 2019 e finì 0-1 grazie al timbro di Lucas Castro. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Kevin Bonacina della sezione di Bergamo coadiuvato dagli assistenti Christian Rossi di La Spezia e Khaled Bahri di Sassari. Quarto Ufficiale: Matteo Marcenaro di Genova. Al VAR Federico La Penna di Roma 1 assistito da Daniele Paterna di Teramo.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI NAPOLI-CAGLIARI]
Le parole di Antonio Conte
“Mi aspetto la cattiveria vista lo scorso 23 maggio da questa squadra. Sappiamo quello che vogliamo fare. Domani arriverà una squadra che vuole confermare quanto di buono fatto con la Fiorentina. Se pensiamo di essere il Napoli con lo Scudetto sulla maglia e vincere solo per questo commetteremmo un grave errore. Dobbiamo andare con il giusto piglio e pareggiare cattiveria che ci metterà il Cagliari. Ci dobbiamo ritrovare allo stadio con la stessa determinazione e unità di intenti dell’anno scorso. Il connubio che c’è sempre stato tra squadra e pubblico è molto importante per noi”.
Le parole di Fabio Pisacane
“Il Napoli si è rinforzato, ha tanti giocatori forti con qualità e ci aspetta una gara difficile. Abbiamo rispetto del nostro avversario ma non abbiamo paura. Non è nel nostro dna. Il risveglio è stato normale, un mio vecchio maestro ti insegna che il calcio illude in qualsiasi momento, Nei momenti di maggiore esaltazione puoi trovarti in situazioni difficili. Si gioca per vincere e cercheremo di farlo sempre in ogni partita”.
I convocati del Cagliari
Portieri: Caprile, Ciocci, Sarno
Difensori: Idrissi, Luperto, Di Pardo, Mina, Zappa, Obert
Centrocampisti: Mazzitelli, Adopo, Gaetano, Deiola, Prati, Cavuoti, Folorunsho, Rog, Palestra
Attaccanti: Kiliçsoy, Felici, Borrelli, Luvumbo, Esposito
Presentazione del match
QUI NAPOLI – Indisponibili Lukaku e Gutierrez tra le fila dei partenopei. Tra i pali Meret con Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Mathias Olivera a comporre la linea difensiva. Sulle corsie esterne agiranno Politano e McTominay con Lobotka e Zambo Anguissa in mediana. Davanti De Bruyne agirà alle spalle di Lucca.
QUI CAGLIARI – Pisacane dovrà rinunciare a Radunovic e Pavoletti. In porta Caprile, al centro della difesa Mina e Luperto con Zappa e Obert ai lati. A centrocampo prenderanno posto Deiola, Prati e Adopo con Folorunsho ad agire sulla trequarti a supporto di Sebastiano Esposito e Borrelli.
Le probabili formazioni di Napoli-Cagliari
NAPOLI (4-4-1-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; De Bruyne; Lucca. Allenatore: Antonio Conte.
CAGLIARI (4-3-1-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Folorunsho; Sebastiano Esposito, Borrelli. Allenatore: Fabio Pisacane.
Dove vedere la partita in tv e streaming
La partita sarà visibile in diretta e in esclusiva su DAZN, la piattaforma (disponibile su tablet, smartphone, moderne smart tv e console) che detiene i diritti televisivi per la trasmissione di tutte le partite della Serie A Enilive fino al 2029.