SECONDO TEMPO
50' è finita! Grazie a una rete nel primo tempo di Della Latta, il Padova supera l’Avellino e conquista la finale. Gara molto equilibrata dove gli ospiti hanno sfruttato la qualità dei suoi giocatori. Vi ringraziamo per l’attenzione e appuntamento alla seconda semifinale tra Alessandria e Albinoleffe a partire dalle ore 20.30 sempre su Calciomagazine
48' su cross dalla sinistra prova a incornare Maniero ma sfera di poco a lato!
47' ultimi assalto dell'Avellino, palla bassa di Rizzo che viene murata dalla difesa. Riparte il Padova con Jelenic bravo a conquistare una preziosa punizione sulla trequarti d'attacco
44' 5 minuti di recupero
43' traversone basso del Padova in area dell'Avellino, non ci arriva nessuno e palla sul fondo
43' ultimo cambio per il Padova con Andelkovic per Hraiech
42' cross insidioso di Tito, con un pugno Dini anticipa sottoporta Maniero e qualche istante più tardi palla vagante per Tito che spara alto
41' secondo tentativo, allontana la difesa, fischiato fallo in attacco di Santaniello su Vasic
40' palla in area per Errico, sinistro murato dalla difesa e angolo conquistato: cross basso sul primo palo, nuova respinta sul fondo
39' in campo Bernardotto per Adamo, 3 punte per gli irpini in questi minuti finali
38' punizione per il Padova che senza fretta la batte sulla trequarti d'attacco: palla scodellata in area, difesa che allontana
36' cross dal fondo di Aloi, Della Latta anticipato a centroarea
35' intervento un pò duro di De Francesco, l'arbitro lo ammonisce solo verbalmente
35' pressing efficace a centrocampo di Tito, nuova chance per l'Avellino
33' in campo De Francesco per D'Angelo, le prova tutte Braglia; c'è anche Miceli per Illanes
31' giallo a Vasic, anche lui salta la prossima
30' fallo di Hraiech su Errico, punizione ai 30 metri conquistata. Alla battuta Tito, palla lunga in area ma troppo lunga per l'inserimento di Illanes
29' esce Ronaldo per Vasic e Chiricò per Jelenic
28' colleziona angoli la squadra di Braglia, pronti due cambi per Mandorlini: sugli sviluppi prova ad aggiustarsi il pallone Maniero ma commette fallo su Hallfredsson
27' anticipo di Kresic in area, nuovo angolo per i padroni di cassa: batte Tito, di testa libera Nicastro
27' giallo per Rossettini, entrato in ritardo su Maniero
26' ottima chiusura in area su Errico di Hraiech, palla che sfila sul fondo
24' prova a insistere l'Avellino, nuovo corner questa volta batte Tito, palla lunga verso il secondo palo con l'arbitro che fischia un fallo su Dini
22' si batte la punizione, palla in area con ultimo tocco della difesa in corner. Nulla di fatto sugli sviluppi
21' esce Fella per Santaniello
20' fallo di Ronaldo ai 30 metri, graziato il giocatore
17' punizione per il Padova sulla sinistra d'attacco con Hallfredsson alla battuta: palla toccata sul secondo palo da Kresic ma la difesa chiude in angolo: sugli sviluppi prova l'incornata Kresic, vola a deviare Forte ma tutto fermo per offside
16' lascia il campo Paponi per Nicastro, dentro anche Pelagatti per Germano
15' conclusione con il destro molto insidiosa di Maniero, palla che non passa lontano dall'incrocio dei pali e termina sul fondo!
15' cross di Rizzo, libera la difesa ma biancoverdi che provano ad alzare la pressione
13' l'arbitro manda a raccolta Alio e Chiricò ed estrae il cartellino per entrambi. Tutti e due erano in diffida
12' giallo a Maniero per proteste, mini rissa a centrocampo. Anche lui salterà il prossimo incontro
12' lancio troppo lungo del Padova, in anticipo ci arriva Forte
11' fermato in posizione di fuorigioco Paponi
9' gioco fermo, a terra Hraiech dopo un scontro di gioco. Il giocatore si rialza prontamente e si può riprendere
7' angolo di Tito, colpo di testa sotto misura di Dossena respinto magistralmente da Dini ma tutto fermo per segnalazione di fallo in attacco
5' cross di Adamo dal fondo ma il giocatore non riesce a tenere la sfera sul rettangolo di gioco
3' intervento irregolare per Hraiech, giallo per lui che diffidato salterà il prossimo match: batte la punizione bassa Aloi verso il primo palo, spazza la difesa
2' sull'angolo di Ronaldo, allontana la difesa quindi Della Latta prova a servire in verticale un compagno ma viene anticipato dall'uscita del portiere
1' pochi secondi di gioco e Chiricò si è trovato in area a tu per tu con il portiere! Il giocatore ha provato a superarlo ma al momento della conclusione ha trovato la respinta della difesa in angolo!
si riparte con il calcio d'avvio per l'Avellino!
squadre nuovamente in campo per il secondo tempo; Errico per Laezza la mossa di Braglia in questo intervallo, 3-4-2-1 per i campani
PRIMO TEMPO
48' non c'è tempo per battere l'angolo, si chiude il primo tempo con il vantaggio del Padova per 1-0. Decide una rete di Della Latta al 28' del primo tempo. Gara equilibrata con ospiti che hanno condotto meglio il gioco dopo il vantaggio, sfiorando il raddoppio con Ronaldo. Appuntamento fra pochi minuti per gustarci il secondo tempo
48' disimpegno errato di Dossena che commette fallo su Ronaldo e prende il giallo. Il giocatore diffidato, salterà il prossimo incontro. Si chiuderà con una punizione per gli ospiti: batte Ronaldo forte ma centrale con Forte che la alza sopra la traversa!
46' battuta male la punizione per l'Avellino che finisce per commetter fallo in attacco
45' 3 minuti di recupero
45' intervento di Ronaldo su Maniero, il giocatore già ammonito ha rischiato grosso
42' cross morbido di Hraiech, nessuno arriva sul pallone che sfila in fallo laterale
41' prova a chiudere avanti il Padova che dopo il gol si è fatto più intraprendente
40' fallo in attacco di Maniero che ha sbracciato un pò su Kresic nel tentantivo di impossessarsi della sfera
39' fermato in offside Hraiech, altra scintilla in campo cone Laezza e Ronaldo che hanno qualcosa da dirsi
38' azione gol per Ronaldo che si incunea in area ma si fa respingere la conclusione di destro dal piede di Forte!
36' cartellino giallo per Ronaldo entrato duro a centrocampo su Tito che lo aveva anticipato. Il giocatore diffidato salterà l'eventuale finale d'andata o prossimo match di campionato
34' cross di Rizzo quasi dal fondo, intervento sul primo palo di Dini che si scontra con Fella e resta a terra. Gioco momentaneamente fermo, lo staff medico verifica le condizioni del portiere che si rialza prontamente
33' il giocatore rientra in campo, per adesso scongiurato il cambio
31' a terra Laezza, gioco fermo ci vuole la barella per il giocatore che accusa un problema all'avambraccio. Il giocatore esce da solo fuoricampo, Silvestri e Miceli si scaldano per precauzione
29' spunto di Chiricò su Illanes ai 25 metri, intervento da dietro che costa il giallo. Punizione da posizione interessante per il Padova: Ronaldo vede Kresic libero sul secondo palo ma colpo di testa che sorvola di poco la traversa!
28' DELLA LATTA!!!! VANTAGGIO DEL PADOVA!!! Angolo molto preciso di Ronaldo, sponda a centroarea del 25 ospite per il compagno che irrompe con il destro e conclusione vincente da due passi!
27' corner conquistato sulla sinistra d'attacco da Ronaldo
26' si può battere la punizione con Ronaldo che scodella in area ma allontana di testa Dossena in fallo laterale. Della Latta e Rizzo faccia a faccia, l'arbitro interviene solo verbalmente
24' cross di Tito verso il secondo palo, difesa che prolunga la traiettoria. Dall'altra parte percussione centrale di Ronaldo, Rizzo costretto al fallo per arginarlo e primo giallo dell'incontro
22' proteste di Braglia per un tocco con il braccio di un giocatore ospite in fase d'attacco ma l'azione non ha avuto comunque sbocco nella sua prosecuzione
20' buon pressing alto di Maniero che frutta una rimessa laterale in zona d'attacco quindi fallo di Curcio e Padova che tenta una ripartenza invano con Chiricò, bravo nell'occasione Illanes a comprendere le intenzioni dell'avversario
17' cross dalla sinistra per Chiricò che stava per essere favorito da un intervento a vuoto in rovesciata in area di D'Angelo, ma non riesce a raggiungere il pallone
16' apertura di Ronaldo per Germano, cross lungo dal fondo che non trova nessun compagno. Nell'occasione Ronaldo è finito a terra perchè ha preso un colpo appena scaricato il pallone sul compagno con l'arbitro che ha lasciato giocare
14' scontro fortuito tra Curcio e Maniero al limite dell'area, palla che sfila sul fondo
13' scintille tra Dossena e Hraiech, l'arbitro riporta la calma in campo senza intervenire con il cartellino
11' subisce fallo Adamo ai 30 metri in posizione defilata, due giocatori in barriera ma la conclusione di Tito è fuori misura, rimessa dal fondo per il portiere
9' traversone morbido dalla destra un pò telefonato per Dini che blocca senza problemi
7' giocata errata di Hallfredsson che sbaglia l'apertura e regala una rimessa laterale
6' primo spunto di Chiricò in area, il giocatore conquista un angolo, il primo del match: batte Ronaldo esce Forte ma il giocatore subisce una carica e può andare al rilancio
5' fallo su Rizzo di Ronaldo, guadagna metri l'Avellino che preferisce ripartire dalle retrovie
2' punizione conquistata dalla squadra di casa sulla trequarti d'attacco, mischione in area: palla calciata nel mezzo ma l'arbitro ravvisa un fallo in attacco a Maniero, a terra Ronaldo, primi mini interruzione di gioco, va al rinvio Dini
1' rimessa laterale conquistata dall'Avellino, ha retto al momento il campo sintetico all'acquazzone di queste ultime ore
Si parte! Calcio d'avvio battuto dal Padova in maglia bianca e Avellino nella tradizionale biancoverde
L'attesa è finita! Squadre finalmente in campo pronte a sfidarsi, ancora qualche istante e partirà il match
Fella e Maniero per l'attacco dei padroni di casa, in campo con il 3-5-2; Ronaldo unica punta supportata da Paponi e Chiricò nel 4-3-2-1 degli ospiti
Avellino e Padova hanno abbandonato il rettangolo verde dopo aver effettuato il riscaldamento, a 10 minuti dall'inizio del match siamo pronti a tuffarci nella cronaca
Le squadre stanno effettuando il riscaldamento pre-partita
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Avellino - Padova. Seguiremo il ritorno delle semifinali playoff di Serie C a partire dall'ingresso in campo delle due squadre. Di seguito gli undici che scenderanno in campo, di seguito sarà disponibile il tabellino con i principali dati del match.
AVELLINO (3-5-2): Forte, Rizzo, Tito, Aloi, Laezza (dal 1' st Errico), Fella (dal 21' st Santaniello), Dossena, Adamo (dal 39' st Bernardotto), Maniero, D'Angelo (dal 33' st De Francesco), Illanes (dal 33' st Miceli). A disposizione: Pane, Leoni, Silvestri M., Rocchi, Silvestri L., Baraye. Allenatore: Braglia
PADOVA: Dini, Della Latta, Germano (dal 16' st Pelagatti), Hallfredsson, Ronaldo (dal 29' st Vasic), Kresic, Hraiech (dal 43' st Andelkovic), Paponi (dal 16' st Nicastro), Rossettini, Curcio, Chiricò (dal 29' st Jelenic). A disposizione: Vannucchi, Mandorlini, Biancon, Firenze, Biasci, Bifulco, Ejesi. Allenatore: Mandorlini
Reti: al 28' pt Della Latta
Ammonizioni: Rizzo, Illanes, Ronaldo, Dossena, Hraiech, Maniero, Rossettini, Vasic
Recupero: 3 minuti nel primo tempo, 5 minuti nella ripresa
AVELLINO: Forte, Rizzo, Tito, Aloi, Laezza, Fella, Dossena, Adamo, Maniero, D’Angelo, Illanes. A disposizione: Pane, Leoni, Miceli, Bernardotto, Silvestri M., Santaniello, De Francesco, Errico, Rocchi, Silvestri L., Baraye. Allenatore: Braglia
PADOVA: Dini, Della Latta, Germano, Hallfredsson, Ronaldo, Kresic, Hraiech, Paponi, Rossettini, Curcio, Chiricò. A disposizione: Vannucchi, Mandorlini, Jelenic, Biancon, Vasic, Firenze, Biasci, Andelkovic, Nicastro, Pelagatti, Bifulco, Ejesi. Allenatore: Mandorlini
Il tecnico dell’Avellino, Piero Braglia, ha riferito a Sky Sport come può essere corretto definire questa sfida come una finale visto il valore delle due squadre. Parlando dell’andata ha sottolineato come rispetto all’atteggiamento messo in campo sarà importante alzare i ritmi. La qualità dell’avversario si potrà contrastare con “più gamba“. I ragazzi dovranno mettere tutto in campo e anche se la presenza di mille spettatori è molto limitata per una città come Avellino “ci daranno comunque una mano“.
Alla vigilia del match il tecnico del Padova, Andrea Mandorlini, ha detto che, nonostante abbia rischiato, la squadra sta bene ed é pronta a tutto. Va ad affrontare una formazione esperta; per quest sarà fondamentale tenere alta l’intensità. Non si può metterla sull’agonismo, altrimenti si finirebbe per perdere; sarà una partita di forte aggressività, fisica e nel gioco. Si dovranno fare bene le cose che si conoscono, mantenere la concentrazione alta lungo l’arco dei 180 minuti. “A parte Paponi e Biasci siamo un po’ corti come punte centrali, -ha proseguito Mandorlini- vediamo se Nicastro ce la farà ad andare almeno in panchina. Contiamo di recuperare Curcio. Santini e Cissé, ovviamente, non ci saranno. Dini? Abbiamo parlato del suo errore, ma gli ho fatto i complimenti per la parata nel finale di partita, è stata decisiva”.
L’incontro sarà diretto da Andrea Colombo di Como che sarà coadiuvato dagli assistenti Dario Garzelli di Livorno e Claudio Barone di Roma 1. Quarto uomo Fabio Natilla di Molfetta.
AVELLINO – Oggi pomeriggio, mercoledì 9 giugno, allo Stadio Partenio, si gioca Avellino – Padova, gara di ritorno delle semifinali dei playoff di Serie C; calcio di inizio previsto per le ore 17.30. Si riparte dall’1-1 dell’andata dove al gol iniziale di Kresic aveva risposto Maniero. Calciomagazine.net vi offrirà la diretta scritta di Avellino – Padova e gli aggiornamenti in tempo reale. Collegandovi con il portale, un’ora prima dell’inizio della partita troverete le ultime novità sulle formazioni ufficiali, quindi, dopo il calcio d’inizio, gli aggiornamenti in tempo reale sulla gara. Vediamo come le due squadre si presentano all’appuntamento. L’Avellino ha chiuso la regular season al terzo posto del Girone C a quota 68 con un percorso di 20 vittorie, 8 pareggi e 8 sconfitte e nei turni precedenti ha eliminato, nell’ordine, il Palermo e il Sudtirol. Il suo bilancio nelle ultime cinque sfide é di 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta; 7 reti realizzate e 5 incassate. Nella regular season il Padova si è classificato, invece, al secondo posto del Girone B con 79 punti, con un percorso di 24 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte; 68 reti fatte e 29 incassate. Ha inanellato 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte nelle ultime cinque gare disputate, realizzando 4 gol e subendone 3; nel turno precedente ha eliminato la Renate.
Braglia potrebbe schierare un modulo 3-5-2 con Forte in porta e retroguardia formata da Laezza, Dossena e Illanes. In cabina di regia Aloi, con Miceli e D’Angelo mezz’ali; sulle corsie Rizzo e Tito. Davanti Maniero e Fella. Il Padova dovrebbe optare invece per un 4-3-3 con Vannucchi tra i pali, terzini Germano e Curcio e al centro Rossettini e Gasbarro. In cabina di regia Hraiech affiancato da Della Latta e Firenze. In attacco Chiricò e Jelenic ali e Nicastro punta centrale.
AVELLINO (3-5-2): Forte; Laezza, Dossena, Illanes; Rizzo, Miceli, Aloi, D’Angelo, Tito; Maniero, Fella. Allenatore: Braglia.
PADOVA (4-3-3): Vannucchi; Germano, Rossettini, Gasbarro, Curcio; Della Latta, Hraiech, Firenze; Chiricò, Nicastro, Jelenic. Allenatore: Mandorlini.
L’incontro Avellino – Padova, valido per la semifinale di ritorno dei playoff di Serie C, verrà trasmessa in diretta su Eleven Sports: potrà essere seguita previa sottoscrizione di un abbonamento, mensile o stagionale a seconda del pacchetto scelto, che consente la visione di tutte le partite del campionato di Serie C. La partita sarà trasmessa anche su Sky Primafila (canale 251 satellite).
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy