CASTEL DI SANGRO – A dieci giorni dall’esordio in Serie A contro il Sassuolo di Fabio Grosso, il Napoli di Antonio Conte chiude il ritiro di Castel di Sangro con l’ultimo test amichevole della sua pre-season. Oggi, giovedì 14 agosto, alle ore 18:00, gli azzurri sfidano l’Olympiacos di José Luis Mendilibar, in una gara che promette di offrire indicazioni decisive sullo stato di forma della squadra.
Dopo il successo contro il Girona, il Napoli affronta la formazione ellenica in quello che è il settimo appuntamento estivo, dopo le sfide con Arezzo, Catanzaro, Brest, Casertana, Girona e Sorrento. Ieri pomeriggio, Lukaku e compagni hanno sostenuto un allenamento congiunto con il Giugliano, utile per affinare gli automatismi e consolidare il lavoro tattico impostato da Conte.
Tra i protagonisti più attesi c’è Kevin De Bruyne, fiore all’occhiello della campagna acquisti partenopea. Il belga ha già mostrato segnali di crescita e ha sottolineato la netta differenza tra gli allenamenti sotto la guida di Conte e quelli vissuti in Premier League. Il tecnico leccese, noto per la sua intensità e disciplina tattica, sta plasmando un Napoli ambizioso e affamato, pronto a difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
La cessione di Giacomo Raspadori all’Atletico Madrid ha lasciato spazio a nuove manovre di mercato, con la dirigenza azzurra al lavoro per completare la rosa. L’amichevole contro l’Olympiacos rappresenta anche un banco di prova per valutare eventuali lacune e intervenire prima del debutto ufficiale in campionato, previsto per il 23 agosto.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI NAPOLI-OLYMPIACOS]
COME ARRIVA IL NAPOLI – Antonio Conte schiera il suo Napoli con il classico 4-3-3. Meret tra i pali, protetto da Di Lorenzo e Oliveira sulle fasce, con Rrahmani e Juan Jesus centrali. Anguissa e Lobotka garantiscono copertura e regia, mentre De Bruyne è il cervello offensivo, pronto a cucire gioco e inserirsi. Tridente offensivo dinamico: Politano largo a destra per puntare l’uomo, Neres a sinistra con dribbling e fantasia, e Lukaku riferimento centrale per attaccare la profondità e proteggere palla.
COME ARRIVA L’OLYMPIACOS – José Luis Mendilibar opta per un 4-2-3-1 più prudente, ideale per contenere e colpire in contropiede. Tzolakis in porta, con Costinha e Onyemaechi sulle corsie. Retsos e Kalogeropoulos centrali, pronti a chiudere gli spazi. Doppio schermo davanti alla difesa: Hezze e Mouzakitis agiscono da frangiflutti, con compiti di interdizione e rilancio. Martins e Cabella sugli esterni, Chiquinho centrale con licenza di inventare. Tutti pronti a supportare El Kaabi, punta rapida e abile nel gioco di rottura.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Oliveira; Anguissa, Lobotka, De Bruyne; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore: Conte.
OLYMPIACOS (4-2-3-1): Tzolakis; Costinha, Retsos, Kalogeropoulos, Onyemaechi; Hezze, Mouzakitis; Martins, Chiquinho, Cabella; El Kaabi. Allenatore: Mendilibar.
L ’ultima amichevole estiva del Napoli contro l’Olympiacos sarà visibile solo in modalità pay-per-view, al prezzo di 9,99 euro. Ecco tutte le piattaforme disponibili per seguire il match in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy