Napoli batte l’Olympiacos 2-1: Politano e Lucca decisivi, ma l’infortunio di Lukaku preoccupa Conte

194 0

Napoli Olympiacos cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Napoli-Olympiacos di Giovedì 14 agosto 2025: cronaca dettagliata e commento post partita dell’amichevole a Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Il Napoli chiude il ritiro estivo con una vittoria di prestigio contro l’Olympiacos, superato 2-1 in una gara intensa e tutt’altro che amichevole. Gli azzurri di Antonio Conte hanno mostrato buone trame offensive e solidità difensiva, ma la serata è stata macchiata dall’infortunio muscolare di Romelu Lukaku, uscito dolorante al 33’.

Il match si è aperto con il Napoli subito propositivo: al 16’ Matteo Politano ha sbloccato il risultato con un destro a giro dopo un assist di Anguissa. Poco dopo, il colpo di scena: Lukaku si accascia a terra dopo un tiro, toccandosi la coscia sinistra. Al suo posto entra Lorenzo Lucca, che si rivelerà decisivo. Nel secondo tempo, al 54’, Lucca firma il raddoppio su assist di McTominay, dopo una splendida cavalcata di De Bruyne. L’Olympiacos prova a reagire, ma Milinkovic-Savic è attento. Nel recupero, una disattenzione tra Rrahmani e il portiere permette a Chiquinho di accorciare le distanze con un pallonetto. Il Napoli resiste e porta a casa il successo.

Analisi tattica e commento post partita

Il Napoli ha mostrato una buona fluidità nel 3-4-3 di Conte, con De Bruyne e McTominay protagonisti in mediana. Politano e Lucca hanno dato profondità e concretezza all’attacco. La difesa ha retto bene, salvo l’errore finale. L’Olympiacos ha giocato con intensità, ma ha faticato a costruire azioni pericolose. El Kaabi ha messo in difficoltà Rrahmani con la sua fisicità, ma la manovra greca è apparsa troppo prevedibile.

Il Napoli chiude il ritiro con una vittoria che conferma la crescita del gruppo, ma l’infortunio di Lukaku è una tegola pesante a pochi giorni dall’esordio in campionato. Conte, visibilmente nervoso per i falli subiti dai suoi, ha mostrato quanto tenga alla tenuta fisica e mentale della squadra. Lucca si candida come alternativa credibile in attacco, mentre De Bruyne continua a essere il faro del gioco. La squadra sembra pronta, ma la gestione degli imprevisti sarà cruciale per affrontare una stagione ricca di ambizioni.

Tabellino

NAPOLI (ITA): Milinkovic-Savic V., Di Lorenzo G., Rrahmani A., Juan Jesus (dal 40′ st Buongiorno A.), Olivera M., Anguissa F., Lobotka S. (dal 32′ st Gilmour B.), De Bruyne K., Politano M. (dal 36′ st Spinazzola L.), Lukaku R. (dal 33′ pt Lucca L. dal 32′ st David Neres), McTominay S.. A disposizione: Beukema S., Buongiorno A., Cheddira W., Contini N., David Neres, Ferrante M., Gilmour B., Hasa L., Lang N., Lucca L., Marianucci L., Mazzocchi P., Meret A., Obaretin N., Saco C., Spinazzola L., Vergara A., Zanoli A.

OLYMPIAKOS (GRE): Botis N. (dal 1′ st Paschalakis A.), Costinha (dal 1′ st Strefezza G.), Retsos P., Pirola L., Ortega F., Hezze S., Scipioni L. (dal 21′ st Liatsikouras A.), Rodinei, Chiquinho, Pnevmonidis S., El Kaabi A.. A disposizione: Garcia D., Kalogeropoulos A., Liatsikouras A., Mouzakitis C., Onyemaechi B., Paschalakis A., Strefezza G.

Reti: al 16′ pt Politano M. (Napoli (Ita)) , al 9′ st Lucca L. (Napoli (Ita)) al 45’+1 st Chiquinho (Olympiakos (Gre)) .

Ammonizioni: al 29′ pt De Bruyne K. (Napoli (Ita)) al 27′ pt Hezze S. (Olympiakos (Gre)), al 37′ pt El Kaabi A. (Olympiakos (Gre)).

Le formazioni ufficiali di Napoli-Olympiacos

NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Oliveira; Anguissa, Lobotka, De Bruyne; Politano, Lukaku, McTominay.

OLYMPIACOS: Botis, Ortega, Pirola, Retsos, Costinha, Scipioni, Hezze, Chiquinho, Pnevmonidis, Rodinei, El Kaabi

Presentazione del match

A dieci giorni dall’esordio in Serie A contro il Sassuolo di Fabio Grosso,  il Napoli di Antonio Conte chiude il ritiro di Castel di Sangro con l’ultimo test amichevole della sua pre-season. Oggi, giovedì 14 agosto, alle ore 18:00, gli azzurri sfidano l’Olympiacos di José Luis Mendilibar, in una gara che promette di offrire indicazioni decisive sullo stato di forma della squadra.

Dopo il successo contro il Girona, il Napoli affronta la formazione ellenica in quello che è il settimo appuntamento estivo, dopo le sfide con Arezzo, Catanzaro, Brest, Casertana, Girona e Sorrento. Ieri pomeriggio, Lukaku e compagni hanno sostenuto un allenamento congiunto con il Giugliano, utile per affinare gli automatismi e consolidare il lavoro tattico impostato da Conte.

Tra i protagonisti più attesi c’è Kevin De Bruyne, fiore all’occhiello della campagna acquisti partenopea. Il belga ha già mostrato segnali di crescita e ha sottolineato la netta differenza tra gli allenamenti sotto la guida di Conte e quelli vissuti in Premier League. Il tecnico leccese, noto per la sua intensità e disciplina tattica, sta plasmando un Napoli ambizioso e affamato, pronto a difendere il titolo conquistato lo scorso anno.

La cessione di Giacomo Raspadori all’Atletico Madrid ha lasciato spazio a nuove manovre di mercato, con la dirigenza azzurra al lavoro per completare la rosa. L’amichevole contro l’Olympiacos rappresenta anche un banco di prova per valutare eventuali lacune e intervenire prima del debutto ufficiale in campionato, previsto per il 23 agosto.

COME ARRIVA  IL NAPOLI – Antonio Conte schiera il suo Napoli con il classico 4-3-3. Meret tra i pali, protetto da Di Lorenzo e Oliveira sulle fasce, con Rrahmani e Juan Jesus centrali. Anguissa e Lobotka garantiscono copertura e regia, mentre De Bruyne è il cervello offensivo, pronto a cucire gioco e inserirsi. Tridente offensivo dinamico: Politano largo a destra per puntare l’uomo, Neres a sinistra con dribbling e fantasia, e Lukaku riferimento centrale per attaccare la profondità e proteggere palla.

COME ARRIVA L’OLYMPIACOS – José Luis Mendilibar opta per un 4-2-3-1 più prudente, ideale per contenere e colpire in contropiede. Tzolakis in porta, con Costinha e Onyemaechi sulle corsie. Retsos e Kalogeropoulos centrali, pronti a chiudere gli spazi. Doppio schermo davanti alla difesa: Hezze e Mouzakitis agiscono da frangiflutti, con compiti di interdizione e rilancio. Martins e Cabella sugli esterni, Chiquinho centrale con licenza di inventare. Tutti pronti a supportare El Kaabi, punta rapida e abile nel gioco di rottura.

Probabili formazioni di Napoli-Olympiacos

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Oliveira; Anguissa, Lobotka, De Bruyne; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore: Conte.

OLYMPIACOS (4-2-3-1): Tzolakis; Costinha, Retsos, Kalogeropoulos, Onyemaechi; Hezze, Mouzakitis; Martins, Chiquinho, Cabella; El Kaabi. Allenatore: Mendilibar.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L ’ultima amichevole estiva del Napoli contro l’Olympiacos sarà visibile solo in modalità pay-per-view, al prezzo di 9,99 euro. Ecco tutte le piattaforme disponibili per seguire il match in diretta:

  • in tv: Sky Primafila (canale dedicato PPV)
  • in streaming: DAZN, OneFootball, NOW e Sky Go