Diretta di Sassuolo-Catanzaro di Venerdì 15 agosto 2025: cronaca, analisi tattica e tabellino partita con protagonista Josh Doig
REGGIO EMILIA – Il Sassuolo di Fabio Grosso inaugura la stagione con una vittoria di misura contro il Catanzaro, superando il primo turno di Coppa Italia grazie al gol di Josh Doig al 32’. Una gara intensa, giocata sotto il sole di Ferragosto, che ha visto i neroverdi imporsi con concretezza, mentre i calabresi hanno mostrato segnali incoraggianti nonostante la sconfitta.
Cronaca
Il Sassuolo parte con un atteggiamento propositivo, orchestrato dal solito Domenico Berardi, che al 28’ serve Laurienté per la prima vera occasione, respinta da Pigliacelli. Quattro minuti dopo, la svolta: Berardi disegna un pallone perfetto alle spalle della difesa, Doig si inserisce e colpisce di mancino al volo per l’1-0. Il Catanzaro, inizialmente timido e impreciso, prova a reagire con una punizione di Di Chiara, ma Turati è attento. Si va al riposo con i neroverdi avanti.
Nella ripresa, Sassuolo sfiora il raddoppio con Doig, Pinamonti e Berardi, ma manca la precisione. Il Catanzaro cresce con coraggio: Rispoli colpisce un palo, Iemmello sfiora il pari, ma la difesa emiliana regge l’urto. Grosso inserisce forze fresche (Volpato, Pierini, Lipani) per gestire il finale, mentre Aquilani cambia assetto e ottiene una squadra più aggressiva. Il triplice fischio arriva dopo cinque minuti di recupero: Sassuolo avanti, Catanzaro fuori ma a testa alta.
Analisi tattica
Fabio Grosso ha proposto un 4-3-3 fluido, con Berardi regista offensivo e Doig protagonista sulla fascia. La squadra ha mostrato buona organizzazione, ma ha sprecato troppo sotto porta. La difesa, guidata da Romagna e Walukiewicz, ha retto bene nel finale. Catanzaro ha sofferto l’impatto iniziale, ma ha saputo reagire. Aquilani ha parlato di “timidezza iniziale” e di “buone cose viste nella ripresa”. La squadra calabrese, giovane e ambiziosa, ha mostrato personalità e può guardare con fiducia all’imminente campionato di Serie B.
Il gol di Doig ha deciso la gara, ma la regia di Berardi è stata il vero filo conduttore del Sassuolo. Il capitano ha festeggiato le 400 presenze con la maglia neroverde, confermandosi leader tecnico e carismatico. Per Sassuolo, una vittoria che vale il passaggio ai sedicesimi di Coppa Italia, dove affronterà la vincente di Como-Südtirol. Per Catanzaro, una sconfitta che lascia comunque buoni spunti: la squadra c’è, e può crescere.
Tabellino
SASSUOLO: Turati S., Walukiewicz S., Romagna F., Muharemovic T., Doig J., Kone I. (dal 39′ st Iannoni E.), Boloca D. (dal 23′ st Lipani L.), Ghion A. (dal 14′ st Volpato C.), Berardi D., Fadera A. (dal 15′ st Pinamonti A.), Lauriente A. (dal 22′ st Idzes J.). A disposizione: Alvarez A., Cande F., Iannoni E., Idzes J., Lipani L., Moro L., Mulattieri S., Muric A., Paz Y., Pieragnolo E., Pierini N., Pinamonti A., Satalino G., Volpato C., Zacchi G. Allenatore: Grosso F..
CATANZARO: Pigliacelli M., Brighenti N. (dal 38′ st Bettella D.), Frosinini R., Matias Antonini, Di Chiara G. (dal 37′ st Favasuli C.), Rispoli F., Petriccione J. (dal 12′ st D’Alessandro M.), Nuamah P. (dal 45’+2 st Buso N.), Liberali M. (dal 12′ st Pittarello F.), Pontisso S., Iemmello P.. A disposizione: Alesi G., Bashi E., Bettella D., Biasci T., Borrelli E., Buso N., Cisse A., D’Alessandro M., Favasuli C., Marietta C., Paura M., Pittarello F., Seha S., Volpe G. Allenatore: Aquilani A..
Reti: al 32′ pt Doig J. (Sassuolo) .
Le formazioni ufficiali di Sassuolo-Catanzaro
SASSUOLO: Turati, Walukiewicz, Romagna, Muharemovic, Doig, Koné, Ghion, Boloca, Berardi, Laurienté, Fadera. A disposizione: Satalino, Zacchi, Murić, Candé, Volpato, Mulattieri Pieragnolo, Paz, Idzes, Moro, Alvarez, Lipari, Iannoni, Pierini, Pinamonti. Allenatore: Grosso
CATANZARO: 22 Pigliacelli, 4 Antonini, 9 Iemmello (capitano), 10 Petriccione, 14 Liberali, 17 Di Chiara, 19 Nuamah, 20 Pontisso, 23 Brighenti, 32 Rispoli, 62 Frosinini. Allenatore: Aquilani.
Presentazione del match
Primo impegno ufficiale per il Sassuolo di Fabio Grosso, che inaugura la stagione ospitando il Catanzaro al Mapei Stadium nei trentaduesimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa. La sfida, in programma venerdì 15 agosto alle ore 18:30, rappresenta l’ultimo banco di prova per gli emiliani prima del ritorno in Serie A.
Dopo un solo anno di purgatorio, il Sassuolo è pronto a riaffacciarsi sul palcoscenico più prestigioso del calcio italiano. L’entusiasmo è palpabile, ma Grosso sa bene che il percorso sarà lungo e tortuoso. La gara contro il Catanzaro non è da sottovalutare: i calabresi, guidati da Alberto Aquilani, arrivano con ambizioni e voglia di stupire. L’ex tecnico del Pisa, fermo da un anno, è chiamato a dare nuova linfa a una squadra che ha sfiorato la promozione in Serie B nella scorsa stagione, chiudendo al sesto posto e uscendo dai playoff a testa alta.
La Coppa Italia, come da regolamento, si gioca in gara secca: chi vince passa il turno, chi perde saluta la competizione. In caso di parità al termine dei 90 minuti, si andrà direttamente ai calci di rigore, senza tempi supplementari. La vincente affronterà poi una tra Como e Südtirol, in un cammino che potrebbe regalare sorprese e occasioni di riscatto.
Per entrambe le squadre, la fase di preparazione estiva è ormai alle spalle. Ora si fa sul serio. Sassuolo e Catanzaro condividono lo stesso stato d’animo: entusiasmo, sogni e consapevolezza. È il momento di trasformare le ambizioni in risultati. E la Coppa Italia, anche se spesso considerata minore, può diventare il trampolino perfetto per chi vuole cominciare col piede giusto.
COME ARRIVA IL SASSUOLO – Fabio Grosso dovrebbe scegliere il 4-3-3. In porta c’è Turati. La linea difensiva dovrebbe essere comost composta da Missori e Doig sulle fasce, con Romagna e Muharemovic centrali. A centrocampo, Boloca regista, con Iannoni e Ghion mezzali dinamiche pronte a inserirsi. Il trio offensivo è di qualità: Berardi a destra, Volpato a sinistra e Pinamonti centravanti.
COME ARRIVA IL CATANZARO – Alberto Aquilani dovrebbe optare per un 4-4-2 classico, che privilegia la solidità difensiva e le ripartenze. Pigliacelli tra pali. In difesa, Antonini e Bonini formano una coppia centrale rocciosa, con Frosinini e Verrengia sugli esterni pronti a spingere ma con compiti difensivi chiari.Il centrocampo è il cuore del sistema: Pontisso e Pompetti in mezzo garantiscono interdizione e ordine, mentre D’Alessandro e Nuamah sulle fasce offrono corsa e profondità. In attacco, Biasci e Iemmello formano una coppia complementare: il primo più mobile, il secondo più tecnico e finalizzatore.
Probabili formazioni di Sassuolo-Catanzaro
SASSUOLO (4-3-3): Turati; Missori, Romagna, Muharemovic, Doig; Iannoni, Boloca, Ghion; Berardi, Pinamonti, Volpato. Allenatore: Grosso.
CATANZARO (4-4-2): Pigliacelli; Frosinini, Antonini, Bonini, Verrengia; D’Alessandro, Pontisso, Pompetti, Nuamah; Biasci, Iemmello. Allenatore: Aquilani.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Italia 1 in quanto solo Mediaset detiene i diritti televisivi della competizione.