Diretta Salernitana-Sorrento di Domenica 17 agosto 2025: dopo l’1-1 dei regolamentari con il botta e risposta tra Russo e Inglese, più precisi gli ospiti dal dischetto
SALERNO – La Salernitana saluta la Coppa Italia Serie C al primo turno, sconfitta ai calci di rigore da un Sorrento coriaceo e cinico. Dopo l’1-1 maturato nei tempi regolamentari, la lotteria dagli undici metri premia i costieri, più lucidi nel momento decisivo. Decisivo l’errore di Ferrari e il rigore finale trasformato da Potenza. Per i granata, una prestazione generosa ma non sufficiente.
La Salernitana ha mostrato buone trame e spirito, ma ha pagato la poca precisione nei momenti chiave. Inglese ha lottato e trovato il gol, ma l’errore dal dischetto ha pesato. Capomaggio e De Boer hanno dato ordine, mentre Ferrari ha fallito il rigore decisivo. Il Sorrento ha giocato con compattezza e determinazione. Russo ha segnato il gol che ha cambiato l’inerzia, mentre Harrasser ha tenuto in piedi la squadra nei momenti difficili. Shaw e Potenza hanno mostrato freddezza nei rigori, regalando la qualificazione.
Cronaca della partita
Gara equilibrata, con ritmi contenuti e poche occasioni. La Salernitana prova a costruire con De Boer e Capomaggio, mentre il Sorrento si affida alle ripartenze di D’Ursi e Plescia. Al 45’ si chiude sullo 0-0, dopo 2 minuti di recupero. La partita si accende nella ripresa. Al 34’ st il Sorrento passa: azione insistita sulla sinistra, cross basso di Cuccurullo e deviazione vincente di Russo. La Salernitana reagisce subito e al 38’ st pareggia con Inglese, bravo a sfruttare un pallone vagante in area. Nel finale, entrambe le squadre cercano il colpo del KO, ma senza successo. Dopo 5 minuti di recupero, si va ai rigori.
Tabellino
SALERNITANA (3-5-2): Donnarumma; Cabianca, Matino (dal 27′ st Coppolaro), Anastasio; Achik (dal 10′ st Ubani), De Boer, Capomaggio, Villa, Varone (dal 10′ st Knezevic); Liguori (dal 10′ st Ferrari), Inglese. A disposizione: Guacci, Ferrari, Knezovic, Tongya, Coppolaro, Ubani, Vuillermoz, Di Vico, Iervolino, Boncori. Allenatore: Raffaele
SORRENTO (3-5-2): Harrasser; Solcia, Carillo, Fusco; Piras (dal 24′ st Riccardi), Matera (dal 13′ st Potenza), Franco, Cuccurullo (dal 43′ st Shaw), Colombini; D’Ursi, Plescia (dal 24′ st Russo). A disposizione: Boccarusso, D’Aniello, Piras, Potenza, Shaw, Esposito, Riccardi, Tonni, Russo, Di Somma, Vilardi, Colombini. Allenatore: Conte
Reti: al 38′ st Inglese R. (Salernitana) al 34′ st Russo D. (Sorrento) .
Ammonizioni: Achik, Franco
Recupero: 2′ pt, 5′ st
Sequenza rigori: Inglese (Salernitana) parato, D’Ursi (Sorrento) parato, Knezovic (Salernitana) rete, Riccardi (Sorrento) rete, Capomaggio (Sa) rete, Franco (Sorrento) rete, Ferrari (Sa) palo, Shaw (Sorrento) rete, Anastasio (Salernitana) rete, Potenza (Sorrento) rete
Le formazioni ufficiali di Salernitana-Sorrento
SALERNITANA (3-5-2): Donnarumma; Cabianca, Matino, Anastasio; Achik, De Boer, Capomaggio, Varone, Villa; Liguori, Inglese. A disposizione: Guacci, Ferrari, Knezovic, Tongya, Coppolaro, Ubani, Vuillermoz, Di Vico, Iervolino, Boncori. Allenatore: Raffaele
SORRENTO (3-5-2): Harrasser; Carillo, Solcia, Fusco; Paglino, Matera, Franco, Cuccurullo, Crecco; D’Ursi, Plescia. A disposizione: Boccarusso, D’Aniello, Piras, Potenza, Shaw, Esposito, Riccardi, Tonni, Russo, Di Somma, Vilardi, Colombini. Allenatore: Conte
Giuseppe Raffaele alla vigilia
Giuseppe Raffaele ha definito la sfida contro il Sorrento un test significativo in vista dell’imminente inizio del campionato. Il tecnico della Salernitana ha sottolineato come la squadra abbia lavorato con consapevolezza durante il ritiro, costruendo un gruppo profondamente rinnovato. Ha riconosciuto il valore dell’avversario, reduce da un’amichevole combattuta contro il Napoli, e ha evidenziato l’importanza della gara di Coppa Italia per entrare nel clima agonistico della stagione. Raffaele ha poi espresso rammarico per l’assenza del pubblico, che rappresenta un limite sul piano ambientale, ma ha visto in questa situazione un’ulteriore occasione per misurare la tenuta mentale del gruppo. La partita, secondo lui, arriva al momento giusto per valutare i progressi fatti.
Francesco Fusco alla vigilia
“L’esordio ufficiale è sempre motivo di curiosità perché il livello di intensità delle partite amichevoli è comunque diverso. C’è curiosità da parte nostra per capire a che punto siamo del percorso di apprendimento dei nuovi dettami tattici. Sarà difficile quanto intrigante confrontarsi con una avversaria come la Salernitana, per di più in trasferta anche se a porte chiuse. Negli ultimi due anni non abbiamo superato il primo turno di Coppa, proveremo ad invertire questo trend”.
I convocati della Salernitana
Portieri: 1 Donnarumma, 12 Guacci.
Difensori: 33 Anastasio, 35 Cabianca, 21 Coppolaro, 18 Golemic, 26 Matino, 27 Nnamdi Ubani, 14 Villa, 28 Vuillermoz.
Centrocampisti: 5 Capomaggio, 6 de Boer, 30 Di Vico, 39 Iervolino, 17 Knezovic, 8 Varone.
Attaccanti: 7 Achik, 9 Inglese, 10 Ferrari, 11 Liguori, 19 Tongya, 70 Boncori.
Presentazione della partita
Domenica 17 agosto 2025 andrà in scena Salernitana – Sorrento , incontro valevole per la Coppa Italia Serie C – 1/32 finale , calcio di inizio previsto per le ore 21:00 . Le due squadre si ritrovano nuovamente dopo che nell’ultima circostanza il Sorrento ha avuto la meglio con il risultato di 1-4 . Un match che si giocherà in un’atmosfera surreale: lo stadio Arechi sarà infatti deserto, a causa della sanzione inflitta dopo gli incidenti nei playout contro la Sampdoria. Solo 150 persone, tra delegazioni e addetti ai lavori, potranno assistere dal vivo a quella che, per i granata, è già una gara da vincere a tutti i costi.
I granata godono dei favori del pronostico con i bookmakers che quotano la vittoria a 1.53 mentre il pareggio è dato a 3.50 e la sconfitta a 5.90 . Pronostico consigliato: Salernitana vincente + Under 3.5 (quota combinata 2.10). Sarà Antonio Di Reda (Molfetta) a dirigere la sfida coadiuvato dagli assistenti Andrea Pasqualetto (Aprilia) e Andrea Romagnoli (Albano Laziale) mentre il IV ufficiale è Mattia Ubaldi (Roma 1).
La Salernitana ha inanellato 3 vittorie, 0 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime cinque gare disputate, realizzando 5 gol e subendone 6 . Il Sorrento é reduce da 1 vittoria, 0 pareggi e 4 sconfitte nelle ultime cinque; ha realizzato 3 reti e subite 13.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro Salernitana – Sorrento , valevole per i 32esimi di finale della Coppa Italia Serie C , non si potrà seguire in diretta tv o streaming . Un’ora prima dell’inizio della partita saranno disponibili le formazioni ufficiali delle due squadre mentre dalle ore 21:00 vi racconteremo in diretta l’incontro attraverso la nostra diretta testuale.