Empoli batte Reggiana ai rigori: debutto col brivido in Coppa Italia

107 0

Empoli Reggiana cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Empoli-Reggiana di Venerdì 15 agosto 2025: botta e risposta tra Gondo e Ilie, toscani più precisi dal dischetto

EMPOLI – Il primo turno della Coppa Italia Frecciarossa 2025/26 regala subito emozioni forti. Allo Stadio Carlo Castellani, l’Empoli supera la Reggiana ai calci di rigore (3-0) dopo un combattutissimo 1-1 nei tempi regolamentari. Una gara secca, intensa, che ha messo in luce le ambizioni e le fragilità di due squadre pronte a lottare nella nuova stagione di Serie B.

Empoli ha mostrato carattere e qualità, ma anche qualche imprecisione sotto porta. La vittoria ai rigori è meritata, ma servirà maggiore cinismo nei prossimi turni. Reggiana, invece, ha iniziato bene ma si è spenta troppo presto: Dionigi dovrà lavorare sulla tenuta mentale e sulla costruzione del gioco. Una serata di Coppa che ha già il sapore del campionato: intensa, incerta, e piena di spunti. E il calcio d’agosto, quando è così, è tutto fuorché amichevole.

Cronaca della partita

La gara si apre con ritmi alti e grande aggressività. Al 13’ pt, la Reggiana passa in vantaggio con Gondo, bravo a sfruttare un’indecisione della retroguardia empolese e a battere Fulignati con un rasoterra preciso. L’Empoli fatica a reagire, incappando in tre ammonizioni nel primo tempo (Curto, Carboni e Popov), segno di una tensione palpabile. La Reggiana, invece, gestisce con ordine, affidandosi alla regia di Reinhart e alle incursioni di Tavsan.

Pagliuca cambia subito nella ripresa: fuori Ebuehi, dentro Elia per dare più spinta sulla fascia. L’Empoli alza il baricentro e trova il pari al 20’ st con Ilie, che finalizza una bella azione corale con un destro potente sotto la traversa. La Reggiana prova a reagire con i cambi (dentro Marras, Stulac, Vallarelli e Conte), ma perde compattezza. L’ingresso di Ceesay al 27’ st dà nuova linfa all’attacco empolese, che però non riesce a trovare il gol decisivo.

Dopo il 90’, si va ai rigori. Fulignati si trasforma in eroe: para i tentativi di Gondo, Portanova e Marras, mentre Empoli è perfetto dal dischetto con Ignacchiti, Shpendi e Yepes. Il 3-0 dagli undici metri consegna ai toscani il passaggio del turno.

Tabellino

EMPOLI: Fulignati A., Carboni F., Curto M., Guarino G., Ebuehi T. (dal 1′ st Elia S.), Ilie R. (dal 40′ st Busiello D.), Belardinelli L., Ignacchiti L., Moruzzi B. (dal 27′ st Ceesay J.), Shpendi S., Popov B. (dal 40′ st Yepes G.). A disposizione: Asmussen A., Baralla A., Bembnista D., Busiello D., Ceesay J., Elia S., Indragoli G., Moray J., Orlandi A., Pasalic K., Perisan S., Versari F., Yepes G., Zanaga E. Allenatore: Pagliuca G..

REGGIANA: Motta E., Libutti L., Papetti A., Bonetti S. (dal 39′ st Quaranta D.), Rover M., Reinhart T. (dal 34′ st Stulac L.), Bertagnoli M. (dal 38′ st Vallarelli F.), Bozzolan A., Tavsan E. (dal 23′ st Marras M.), Portanova M. (dal 35′ st Conte O.), Gondo C.. A disposizione: Cavaliere E., Conte O., Enza M., Maisterra R., Marras M., Mendicino L., Meroni A., Quaranta D., Seculin A., Stulac L., Vallarelli F. Allenatore: Dionigi D..

Reti: al 20′ st Ilie R. (Empoli) al 13′ pt Gondo C. (Reggiana) .

Ammonizioni: al 6′ pt Curto M. (Empoli), al 38′ pt Carboni F. (Empoli), al 44′ pt Popov B. (Empoli) al 44′ pt Reinhart T. (Reggiana).

Rigore sbagliato: al 22′ pt Ilie R. (Empoli)

Sequenza rigori: 1° Belardinelli L. (rete), Gondo C. (errore), 2° Elia S. (rete), Marras M. (errore), 3° Carboni F. (errore), Rover M. (errore), 4° Busiello (rete)

Le formazioni ufficiali di Empoli-Reggiana

EMPOLI: Fulignati; Curto, Guarino, Carboni; Ebuehi, Ignacchiti, Belardinelli, Moruzzi; Shpendi, Ilie; Popov. A disposizione: Perisan, Versari; Elia, Yepes, Ceesay, Indragoli, Moray, Bembnista, Baralla, Asmussen, Pasalic, Zanaga, Busiello, Orlandi

REGGIANA: 1 Motta, 2 Papetti, 3 Bozzolan, 10 Tavsan, 11 Gondo, 16 Reinhart, 17 Libutti (capitano), 23 Rover, 26 Bertagnoli, 43 Bonetti, 90 Portanova

Presentazione del match

La stagione 2025/26 prende ufficialmente il via con il primo turno della Coppa Italia Frecciarossa, e il calendario propone subito una sfida ad alta tensione: Empoli-Reggiana, in programma venerdì 15 agosto alle ore 18:00 allo Stadio Carlo Castellani di Empoli.

L’Empoli, guidato da Pagliuca, e Reggiana, allenata da Dionigi, si contendono l’accesso ai sedicesimi di finale, dove la vincente affronterà una tra Vicenza e Genoa. Una gara secca, senza prove d’appello, che rappresenta il primo vero banco di prova della stagione per entrambe le squadre, in attesa del debutto in Serie B. In caso di parità al termine dei 90 minuti il regolamento prevede che si procederà con i calci di rigore per determinare la squadra qualificata ai sedicesimi

La direzione del match è affidata ad Andrea Calzavara della sezione di Varese. Gli assistenti saranno Alex Cavallina di Parma e Marco Emmanuele di Pisa. Il IV Uomo sarà Federico La Penna (Roma 1), mentre al VAR ci sarà Valerio Marini (Roma 1), coadiuvato all’AVAR da Matteo Marchetti di Ostia Lido.

COME ARRIVA L’EMPOLI – Pagliuca dovrebbe optare per un 4-3-3 classico, volto a garantire ampiezza e fluidità nella manovra. In porta Fulignati, mentre la linea difensiva dovrebbe essere composta da Moray ed Ebuehi sugli esterni, con Guarino e Carboni centrali. I terzini avranno il compito di accompagnare l’azione offensiva, offrendo sovrapposizioni e cross, mentre i centrali dovranno gestire la fisicità di Gondo. A centrocampo, Ignacchiti dovrebbe agire da regista basso, con Belardinelli e Moruzzi mezzali pronte a inserirsi e dare dinamismo. È qui che Empoli cercherà di costruire il proprio gioco, puntando su possesso palla e verticalizzazioni rapide. In attacco, Shpendi sarà il riferimento centrale, supportato da Busiello e Popov sugli esterni.

COME ARRIVA LA REGGIANA – La Reggiana di Dionigi dovrebbe rispondere con un 3-4-2-1 più compatto e orientato alla transizione. Motta difende i pali, protetto da una linea a tre con Libutti, Papetti e Bonetti. Il centrocampo è il cuore del sistema: Rover e Marras dovrebbero agire da quinti, con compiti sia difensivi che offensivi, mentre Bertagnoli e Reinhart dovrebbero presidiare la zona centrale con ordine e aggressività.Sulla trequarti, Tavsan e Portanova sono chiamati a dare fantasia e imprevedibilità, muovendosi tra le linee e cercando di innescare Gondo, punta centrale potente e abile nel gioco spalle alla porta.

Probabili formazioni di Empoli-Reggiana

EMPOLI (4-3-3): Fulignati, Moray, Guarino, Carboni, Ebuehi, Ignacchiti, Belardinelli, Moruzzi, Shpendi, Busiello, Popov. Allenatore: Pagliuca.

REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti; Rover, Bertagnoli, Reinhart, Marras; Tavsan, Portanova; Gondo. Allenatore: Dionigi.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale 20 di Mediaset, che detiene i dirtitti televisivi della competizione. In streaming su Mediaset Infinity.