EMPOLI – La stagione 2025/26 prende ufficialmente il via con il primo turno della Coppa Italia Frecciarossa, e il calendario propone subito una sfida ad alta tensione: Empoli-Reggiana, in programma venerdì 15 agosto alle ore 18:00 allo Stadio Carlo Castellani di Empoli.
L’Empoli, guidato da Pagliuca, e Reggiana, allenata da Dionigi, si contendono l’accesso ai sedicesimi di finale, dove la vincente affronterà una tra Vicenza e Genoa. Una gara secca, senza prove d’appello, che rappresenta il primo vero banco di prova della stagione per entrambe le squadre, in attesa del debutto in Serie B. In caso di parità al termine dei 90 minuti il regolamento prevede che si procederà con i calci di rigore per determinare la squadra qualificata ai sedicesimi
La direzione del match è affidata ad Andrea Calzavara della sezione di Varese. Gli assistenti saranno Alex Cavallina di Parma e Marco Emmanuele di Pisa. Il IV Uomo sarà Federico La Penna (Roma 1), mentre al VAR ci sarà Valerio Marini (Roma 1), coadiuvato all’AVAR da Matteo Marchetti di Ostia Lido.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI EMPOLI-REGGIANA]
COME ARRIVA L’EMPOLI – Pagliuca dovrebbe optare per un 4-3-3 classico, volto a garantire ampiezza e fluidità nella manovra. In porta Fulignati, mentre la linea difensiva dovrebbe essere composta da Moray ed Ebuehi sugli esterni, con Guarino e Carboni centrali. I terzini avranno il compito di accompagnare l’azione offensiva, offrendo sovrapposizioni e cross, mentre i centrali dovranno gestire la fisicità di Gondo. A centrocampo, Ignacchiti dovrebbe agire da regista basso, con Belardinelli e Moruzzi mezzali pronte a inserirsi e dare dinamismo. È qui che Empoli cercherà di costruire il proprio gioco, puntando su possesso palla e verticalizzazioni rapide. In attacco, Shpendi sarà il riferimento centrale, supportato da Busiello e Popov sugli esterni.
COME ARRIVA LA REGGIANA – La Reggiana di Dionigi dovrebbe rispondere con un 3-4-2-1 più compatto e orientato alla transizione. Motta difende i pali, protetto da una linea a tre con Libutti, Papetti e Bonetti. Il centrocampo è il cuore del sistema: Rover e Marras dovrebbero agire da quinti, con compiti sia difensivi che offensivi, mentre Bertagnoli e Reinhart dovrebbero presidiare la zona centrale con ordine e aggressività.Sulla trequarti, Tavsan e Portanova sono chiamati a dare fantasia e imprevedibilità, muovendosi tra le linee e cercando di innescare Gondo, punta centrale potente e abile nel gioco spalle alla porta.
EMPOLI (4-3-3): Fulignati, Moray, Guarino, Carboni, Ebuehi, Ignacchiti, Belardinelli, Moruzzi, Shpendi, Busiello, Popov. Allenatore: Pagliuca.
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti; Rover, Bertagnoli, Reinhart, Marras; Tavsan, Portanova; Gondo. Allenatore: Dionigi.
L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale 20 di Mediaset, che detiene i dirtitti televisivi della competizione. In streaming su Mediaset Infinity.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy