COMO – La nuova stagione è pronta a decollare e lo fa con un incrocio affascinante e ricco di significati. Nel primo turno della Coppa Italia Frecciarossa, FC sabato 16 agosto il Südtirol fa visita al Como per una sfida che promette scintille. Calcio di inizio alle ore 18.30. Gara secca, dentro o fuori: in caso di parità al 90’, si andrà direttamente ai calci di rigore. In palio c’è l’accesso ai sedicesimi, dove attende la vincente di Sassuolo-Catanzaro.
A dirigere la gara sarà Simone Galipò della sezione di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Giuseppe Di Giacinto di Teramo e Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa. Quarto ufficiale Gianluca Manganiello di Pinerolo. Al VAR Marco Serra, Torino; AVAR: Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI COMO-SUDTIROL]
Il Como si affaccia alla nuova stagione con rinnovata determinazione e un progetto tecnico che non lascia spazio ai dubbi: l’obiettivo è crescere, consolidarsi e puntare a un piazzamento europeo. Dopo una stagione da neopromossa vissuta con entusiasmo e risultati sorprendenti, il club lariano ha deciso di alzare l’asticella, affidandosi alla guida strategica di Cesc Fabregas, artefice di un calcio moderno, propositivo e con una chiara impronta internazionale.La strategia di mercato messa in atto dalla società è un manifesto di ambizione e lungimiranza. Già nella scorsa stagione avevano brillato Nico Paz (20 anni), prodotto del vivaio del Real Madrid, e Assane Diao (19), esploso al Real Betis.
Nella finestra estiva, il Como ha proseguito su questa linea, rafforzando il reparto offensivo con innesti mirati e di grande prospettiva: Jesús Rodríguez, 19 anni; Nicolas Kühn, 25 anni; Martin Baturina, 22 anni; Jayden Addai, 19 anni . A completare il mosaico offensivo è arrivato Álvaro Morata, 32 anni, attaccante di caratura internazionale. Il suo curriculum è da top player assoluto: Real Madrid, Juventus, Chelsea, Atlético Madrid, Milan e Galatasaray, oltre a una lunga militanza nella nazionale spagnola.
Per i biancorossi altoatesini, si tratta del quarto anno consecutivo in Serie B, un traguardo che testimonia solidità e progettualità. L’obiettivo dichiarato è quello di tornare a giocarsi i playoff, come già accaduto due stagioni fa. A guidare la squadra c’è Fabrizio Castori, tecnico navigato e maestro del calcio concreto, che sabato taglierà il prestigioso traguardo delle 600 panchine in Serie B, considerando campionato, playoff e Coppa Italia.
COME ARRIVA IL COMO – Fabregas dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1. Davanti al portiere Butez, la coppia centrale sarà formata da Van der Brempt e Kempf con Vojvoda a destra e Valle a sinistra. In mediana, Baturin asarà affiancato da Sergi Roberto. Sulla trequarti agiranno Diao, Paz e Da Cunha, alle spalle di Douvikas.
COME ARRIVA IL SUDTIROL – Castori dovrebbe rispondere con il moduo 3-4-1-2 con Poluzzi in porta e con una difesa a tree formata da Giorgini, Bordon e Pietrangeli. In mezzo Coulibaly e Tait mentre Tronchin e Zedadka dovrebbero ultimare lalinea di centrocampo. Tra le linee Casiraghi, di supporto alla coppia di attacco composta da Pecorino e Odogwu.
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Van der Brempt, Kempf, Alex Valle; Sergi Roberto, Baturina; Diao, Nico Paz, Da Cunha; Douvikas. Allenatore: Fabregas.
SUDTIROL (3-4-1-2): Poluzzi; Giorgini, Bordon, Pietrangeli; Tronchin, Coulibaly, Tait, Zedadka; Casiraghi; Pecorino, Odogwu. Allenatore: Castori.
L’incontro sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Italia 1 in quanto solo Mediaset detiene i diritti televisivi della competizione.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy