DOHA – Domenica 27 novembre alle ore 14, all’Al Thumana Stadium di Doha, il Belgio sfida il Marocco nel match valido per la seconda giornata del gruppo F della Coppa del Mondo di Qatar 2022.
I Diavoli Rossi sono arrivati all’appuntamento iridato dopo un girone delle qualificazioni dominato, concluso con cinque punti di vantaggio sul Galles secondo, ma anche dopo una Nations League molto deludente conclusa al secondo posto dietro all’Olanda e dopo un’ultima sfida di preparazione ai mondiali persa contro l’Egitto in casa. Anche nella gara di esordio non hanno entusiasmato, battendo il Canada soltanto di misura. Il Marocco non é andato oltre il pareggio a reti bianche contro la Croazia. I Leoni d’Atlante occupano attualmente la ventitreesima posizione nella classifica mondiale FIFA. L’ultimo confronto risale al 26 marzo 2008 quando il Marocco si impose per 1-4.
BELGIO: Courtois T., Alderweireld T., Batshuayi M. (dal 30′ st De Ketelaere C.), Castagne T., De Bruyne K., Hazard E. (dal 15′ st Mertens D.), Hazard T. (dal 30′ st Trossard L.), Meunier T. (dal 36′ st Lukaku R.), Onana A. (dal 15′ st Tielemans Y.), Vertonghen J., Witsel A.. A disposizione: Casteels K., Mignolet S., Carrasco Y., Debast Z., De Ketelaere C., Dendoncker L., Doku J., Faes W., Lukaku R., Mertens D., Openda L., Theate A., Tielemans Y., Trossard L., Vanaken H. Allenatore: Martinez R..
MAROCCO: Munir, Aguerd N., Amallah S. (dal 23′ st Sabiri A.), Amrabat S., Boufal S. (dal 28′ st Aboukhlal Z.), En Nesyri Y. (dal 28′ st Hamdallah A.), Hakimi A. (dal 23′ st Attiat-Allal Y.), Mazraoui N., Ounahi A. (dal 33′ st El Yamiq J.), Saiss R., Ziyech H.. A disposizione: Tagnaouti A. R., Aboukhlal Z., Attiat-Allal Y., Benoun B., Chair I., Cheddira W., Dari A., El Khannous B., El Yamiq J., Ez Abde, Hamdallah A., Jabrane Y., Sabiri A., Zaroury A. Allenatore: Regragui W..
Reti: al 28′ st Sabiri A. (Marocco) , al 45’+2 st Aboukhlal Z. (Marocco) .
Ammonizioni: al 29′ pt Onana A. (Belgio) al 45’+5 st Sabiri A. (Marocco).
Gol annullati: al 45’+2 pt Ziyech H. per (Marocco).
QUI BELGIO – CT Martinez si affiderà al modulo 3-4-2-1. In porta Courtois, difesa a tre composta da Dendoncker, Alderweireld e Vertonghen; a centrocampo in mezzo Witsel e Tielemans, mentre sulle fasce agiranno Meunier e Ferreira Carrasco. In attacco il tridente sarà formato da De Bruyne, Batshuayi e Eden Hazard.
QUI MAROCCO – Martino dovrebbe rispondere col modulo 4-3-3 con Bounou in porta e una difesa a quattro formata dalla coppia centrale Saiss-Aguerd e sulle fasce dall’ex Inter Hakimi e Attiat-Allah, A centrocampo Ounahi, il viola Amrabat e Amallah. Tridente offensivo composto da Ziyech, En-Nesyri e Boufal.
BELGIO (3-4-2-1): Courtois; Dendoncker, Alderweireld, Vertonghen; Meunier, Witsel, Tielemans, Carrasco; de Bruyne, Hazard; Batshuayi. CT: Martinez
MAROCCO (4-3-3): Bounou; Hakimi, Saiss, Aguerd, Attiat-Allah; Ounahi, Amrabat, Amallah; Ziyech, En-Nesyri, Boufal. CT: Regragui
Sarà possibile seguire il match Belgio – Marocco, valido per la prima giornata del girone F della Coppia del Mondo di Qatar 2022 in diretta tv su Rai 1, e in streaming su Rai Play, piattaforma a cui si può accedere scaricando l’app su smartphone o tablet, oppure collegandosi da pc.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy