MONACO – Questa sera, venerdì 8 agosto 2025, l’Inter torna in campo per la seconda amichevole del precampionato 2025/26, affrontando il Monaco allo storico Stade Louis II. Il calcio d’inizio è fissato per le ore 20:00. Dopo il successo nella prima uscita stagionale, i nerazzurri si misurano con un avversario di livello: il Monaco, terzo classificato in Ligue 1 nella scorsa stagione, già affrontato e battuto in Champions League lo scorso gennaio con un netto 3-0, firmato da una straordinaria tripletta di Lautaro Martinez.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI MONACO-INTER]
COME ARRIVA IL MONACO – La squadra di Adi Hütter chiuderà così la preparazione estiva, prima del debutto ufficiale in Ligue 1, previsto per sabato 16 agosto contro il Le Havre. I monegaschi arrivano all’incontro da imbattuti, con un bilancio positivo nelle sette amichevoli già disputate. Il percorso è iniziato l’11 luglio con la vittoria per 1-0 sul Cercle Bruges, seguita da un netto 5-0 contro il Coventry City, uno 0-0 con il Nottingham Forest e un convincente 3-0 in trasferta contro l’Arminia Bielefeld. Nell’ultima settimana, il Monaco ha superato il Torino in due occasioni con il punteggio di 3-1 e ha pareggiato 2-2 sul campo dell’Ajax.
Sul fronte mercato, il club del Principato ha accolto Eric Dier dal Bayern Monaco, già inserito stabilmente nell’undici titolare. Attesi al rilancio anche Ansu Fati e Paul Pogba, ancora ai box ma al lavoro per ritrovare la forma. È tornato a disposizione anche Folarin Balogun, reduce da una stagione condizionata dagli infortuni e già protagonista di alcuni spezzoni nel finale dello scorso campionato. Nel precampionato, Hütter ha dato continuità al collaudato 4-4-2, lo stesso modulo che ha permesso al Monaco di chiudere la scorsa stagione al terzo posto in Ligue 1. La gara contro l’Inter sarà dunque un banco di prova importante per testare la tenuta tattica e fisica prima dell’inizio ufficiale.
Hutter dovrebbe affidarsi al modulo 4-4-2 con Kohn in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Dier e Mawissa e sulle fasce da teze e Caio Henrique. In mezzo Zakaria e Camara menre Minamino e Golovin dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Coppia di attacco composta da Biereth e Balogun.
COME ARRIVA L’INTER – I nerazzurri hanno dato il via alla stagione 2025/26 con il raduno ufficiale al BPER Training Centre lo scorso 26 luglio. La squadra guidata da Cristian Chivu ha iniziato la preparazione in vista dell’esordio in Serie A, fissato per lunedì 25 agosto a San Siro contro il Torino.
Il primo test amichevole ha già fornito segnali incoraggianti: l’Inter ha superato l’Inter U23 con un rotondo 7-2 nella sfida disputata ad Appiano Gentile domenica 3 agosto. Ora si alza il livello della pre-season: la gara contro il Monaco, in programma questa sera allo Stade Louis II, rappresenta il primo impegno esterno dell’estate. Seguiranno due appuntamenti chiave: il match contro il Monza il 12 agosto e la sfida internazionale contro l’Olympiacos il 16 agosto. Tappe fondamentali per arrivare al meglio all’inizio del campionato.
Chivu dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Sommer tra i pali e con una difesa a tre formata da darmian, de Vrji e Bastoni. In cabina di regia Sucic con Barella e Mkhitaryan mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dumfries e Carlos Augusto. Davanti Lautaro e Bonny.
MONACO (4-4-2): Kohn; Teze, Dier, Mawissa, Caio Henrique; Minamino, Zakaria, Camara, Golovin; Biereth, Balogun. Allenatore: Hutter.
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Sucic, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Bonny. Allenatore: Chivu.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy