Conference League

Betis-Fiorentina 2-1: viola sconfitti nel match d’andata

Diretta Betis-Fiorentina di Giovedì 1 maggio 2025: Ezzalzouli dopo sei minuti e Antony al 19′ della ripresa portano avanti gli spagnoli, Ranieri al 28′ riporta in corsa i viola

SIVIGLIA –  Giovedì 1 maggio, alle ore 21, allo Stadio “Benito Villamarin” di Siviglia, andrà in scena Betis-Fiorentina, semifinale di andata della Conference League 2024-2025. Il match di ritorno si giocherà tra sete giorni: in caso di parità al termine dei 180′ si procederà con i tempi supplementari ed eventualmente con i calci di rigore. la vincente tra Fiorentina e Betis sfiderà nella finalissima chi avrà avuto la meglio tra Djurgardene e Chelsea.

Indice

La Viola si é qualificata battendo agli ottavi il Panathinaikos (3-2 all’andata e 3-1 al ritorno)  e il Celje ai quarti (2-1 in Slovenia e 2-2 al “Franchi”). In campionato la Viola viene da due successi di ifla, contro Cagliari ed Empoli. I ragazzi di Palladino sono ottavi con 59 punti, frutto di diciassette vittorie, otto pareggi e nove sconfitte, cinquantatré gol fatti e trentaquattro subiti. Anche gli spagnoli stanno attraversando un buon momento: dopo il 3-1 al Girona e il 5-1 al Valladolid ono sesti in Liga. Ai quarti di finale la squadra di Pellegrini ha eliminao lo Jagellonia.

Tabellino

BETIS: Vieites F., Ruibal A., Bartra M., Natan, Perraud R., Johnny Cardoso, Isco, Fornals P. (dal 33′ st Altimira S.), Antony, Bakambu C., Ezzalzouli A. (dal 17′ st Lo Celso G.). A disposizione: Adrian, Altimira S., Bellerin H., Garcia P., Gonzalez M., Lo Celso G., Mendy N., Rodriguez J., Rodriguez R., Sabaly Y. Allenatore: Pellegrini M..

FIORENTINA: de Gea D., Pongracic M., Comuzzo P., Ranieri L., Parisi F. (dal 23′ st Folorunsho M.), Mandragora R., Cataldi D. (dal 29′ pt Adli Y.), Fagioli N. (dal 23′ st Richardson A.), Gosens R., Gudmundsson A. (dal 39′ st Zaniolo N.), Beltran L. (dal 1′ st Kean M.). A disposizione: Adli Y., Caprini M., Colpani A., Folorunsho M., Kean M., Martinelli T., Moreno M., Richardson A., Terracciano P., Zaniolo N. Allenatore: Palladino R..

Reti: al 6′ pt Ezzalzouli A. (Betis) , al 19′ st Antony (Betis) al 28′ st Ranieri L. (Fiorentina) .

Ammonizioni: al 6′ pt Bakambu C. (Betis), al 28′ st Perraud R. (Betis) al 19′ st Parisi F. (Fiorentina), al 28′ st Folorunsho M. (Fiorentina), al 39′ st Adli Y. (Fiorentina), al 45’+5 st Mandragora R. (Fiorentina).

L’arbitro

Tutti di nazionalità inglese gli arbitri designati. A dirigere la gara sarà Michael Oliver, coadiuvato dagli assistenti assistenti Stuart Burt e James Mainwaring, e dal quarto ufficiale Chris Kavanagh. Al Var Jarred Gillett, Avar Michael Salisbury.

Lista UEFA Fiorentina

Portieri: De Gea, Terracciano, Martinelli;

Difensori: Dodo, Pongracic, Ranieri, Parisi, Comuzzo, Gosens, Moreno, Kouadio, Baroncelli;

Centrocampisti: Fagioli, Folorunsho, Mandragora, Colpani, Richardson, Adli, Cataldi, Harder;

Attaccanti: Zaniolo, Beltran, Kean, Gudmundsson, Braschi, Caprini, Rubino.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL  BETIS – Pellegrini dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 conVeitesin porta e con una difesa a quattro formata da Sabaly, Bartra, Natan e  Ricardo Rodriguez, In mediana Johnny Cardoso e  Lo Celso. Tra le linee Isco, di supporto all’unica punta Bakambu; ai lati Antony e Jesús Rodriguez

COME ARRIVA LA FIORENTINA – Palladino dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con De Gea tra i pali e con una difesa a tre formata da  Pongracic, Comuzzo e Ranieri. In cabina di regia Cataldi con Fagioli e Mandragorai mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Parisi e Gosens, Davanti Gudmundsson e Kean.

Le probabili formazioni di Betis-Fiorentina

BETIS (4-2-3-1): Vieites; Sabaly, Bartra, Natan, Ricardo Rodriguez; Johnny Cardoso, Lo Celso; Antony, Isco, Jesús Rodriguez; Bakambu. Allenatore: Pellegrini.

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Parisi, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • in chiaro su TV8
  • su Sky Sport (canale 201 satellite) e Sky Sport Calcio (canale 253 satellite). In streaming, per i soli abbonati Sky, su SkyGo, app scaricabile gratuitamente. Disponibile anche su NOW.
Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy