BOLOGNA – Sabato 28 settembre, alle ore 20.45, allo Stadio “Renato Dall’Ara”, andrà in scena Bologna – Atalanta, anticipo serale sesta giornata di Serie A 2024-2025.
Indice
Nel turno precedente i felsinei hanno conquistato la prima vittoria stagionale sul campo del Monza. La squadra di Italiano é tredicesima con 6 punti, frutto di una partita vinta, tre pareggi e una sconfitta, sedici gol fatti e otto subiti. A quota 6 anche gli orobici, reduci dallo stop casalingo contro il Como. Il loro percorso narra di due partite vinte e tre perse, dieci reti realizzate e undici incassate. Sono centocinque i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di trentanove vittorie per il Bologna, ventotto pareggi e trentotto affermazioni per l’Atalanta. Nella passata stagione all’andata, il Bologna vinse 1-0 mentre al ritorno l’Atalanta si impose con il risultato di 1-2,
49' Il match finisce qui, grazie per averci seguito e alla prossima!
45' Ci saranno quattro minuti di recupero
44' Pareggio dell'Atalanta con il mancino di Samardzic! 1-1!
40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima del triplice fischio.
39' Esce Ndoye, entra Holm
35' Ammonito Skorupski
34' Escono Ruggeri e Kolasinac, entrano Pasalic e Zaniolo
28' Ammonito Ederson
23' Escono Castro e Aebischer, entrano Dallinga e Erlic
18' Entrano Retegui e Cuadrado, escono Kossounou e Bellanova
8' Esce Orsolini, entra Casale
5' Rigore per l'Atalanta dopo un intervento di Lucumì (che viene espulso) su De Ketelaere. Anzi no, il penalty viene revocato perché in realtà il fallo è fuori area.
2' Bologna in vantaggio! segna Castro! Imprendibile il suo destro.
1' Si ricomincia. Esce Fabbian, entra Urbanski
48' Il primo tempo finisce qui, a più tardi per la ripresa.
45' Ci saranno tre minuti di recupero
44' Esce Brescianini, entra Samardzic
40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima che l'arbitro mandi tutti negli spogliatoi per l'intervallo.
34' Ammonito Fabbian.
32' Ammonito Kossounou
29' Ammonito Bellanova
22' Il match non riesce a sbloccarsi.
15' Giunti al quarto d'ora, il punteggio non cambia: 0-0.
14' Ci prova Orsolini, ma il risultato è un nulla di fatto: palla ribattuta.
10' Ed eccoci al decimo, sempre fermi sul pareggio a occhiali.
8' Si fa sotto Kossounou, ma il suo tiro sorvola la traversa
5' Dopo i primi cinque minuti siamo ancora a reti inviolate.
1' Si comincia! Subito ammonito Freuler per un fallo su Bellanova.
Buonasera da Bologna, dove sta per avere inizio il match tra i felsinei e l'Atalanta. Sabato 28 settembre dalle ore 19.45 le formazioni ufficiali, dalle ore 20.45 la cronaca con commento in diretta della partita.
BOLOGNA: Skorupski, Posch, Beukema, Lucumì, Lykogiannis, Aebischer (dal 23' st Erlic), Freuler, Fabbian (dal 1' st Urbanski), Orsolini (dall'8' st Casale), Castro (dal 23' st Dallinga), Ndoye (dal 39' st Holm). A disp.: Bagnolini, Ravaglia, Holm, Erlic, Moro, Karlsson, Iling Junior, Casale, Corazza, Odgaard, Dallinga, De Silvestri, Dominguez, Miranda, Urbanski. All. Italiano.
ATALANTA: Carnesecchi, Djimsiti, Kossounou (dal 18' st Retegui), Kolašinac (dal 34' st Zaniolo), Bellanova (dal 18' st Cuadrado), de Roon, Éderson, Ruggeri (dal 34' st Pasalic), Brescianini (dal 44' pt Samardzic), De Ketelaere, Lookman. A disp.: Rui Patrício, Rossi, Godfrey, Sulemana, Cuadrado, Pašalić, Zaniolo, Samardžić, Palestra, Retegui, Del Lungo, Zappacosta. All. Gasperini.
Reti: 2' st Castro, 44' st Samardzic
Ammoniti: Freuler, Bellanova, Kossounou, Fabbian, Ederson, Skorupski
Espulsi: Lucumì
Recupero: 3' pt, 4' st
BOLOGNA: Skorupski, Posch, Beukema, Lucumì, Lykogiannis, Aebischer, Freuler, Fabbian, Orsolini, Castro, Ndoye. A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Holm, Erlic, Moro, Karlsson, Iling Junior, Casale, Corazza, Odgaard, Dallinga, De Silvestri, Dominguez, Miranda, Urbanski. Allenatore: Vincenzo Italiano.
ATALANTA: Carnesecchi, Djimsiti, Kossounou, Kolašinac, Bellanova, de Roon, Éderson, Ruggeri, Brescianini, De Ketelaere, Lookman. A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Godfrey, Sulemana, Cuadrado, Pašalić, Zaniolo, Samardžić, Palestra, Retegui, Del Lungo, Zappacosta. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
A dirigere la gara sarà sarà Antonio Rapuano della sezione di Rimini.I suoi assistenti saranno Andrea Zingarelli di Siena e Mattia Politi di Lecce, IV ufficiale Daniele Parenzoni di Rovereto, V.A.R Davide Massa di Imperia, A.V.A.R Aleandro Di Paolo di Avezzano.
COME ARRIVA IL BOLOGNA – Indisponibili Cambiaghi, Casale, El Azzouzi, Ferguson e Pobega. Italiano dovrebbe raffidarsi al modulo 4-2-3-1, con Skorupski tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Beukema e Lucumi e sulle fasce da Posch e Lykogiannis. In mediana Aebischer e Freuler. Tra le linee Fabbian di supporto all’unica punta Castro; ai lati Orsolini e Castro.
COME ARRIVA L’ATALANTA – Assenti per infortunio Godfrey, Scamacca, Scalvini e Toloi. Gasperini dovrebbe rispondere con il tradizionale modulo, 3-4-2-1 con Carnesecchi tra i pali e con una difesa a tre formata da Djimsiti, Hien e Kolasinac. In mezzo Ederson e deRoon mentre Bellanova e Ruggeru dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Sulla trequarti De Keteleare e Lookman, unica punta Retegui.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Aebischer, Freuler; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Castro. Allenatore: Italiano
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Ruggeri; Lookman, De Ketelaere; Retegui. Allenatore: Gasperini
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy