BOLOGNA – Seconda giornata di Serie A 2025-2026, ma già aria da gara-verità al Dall’Ara. Sabato 30 agosto, alle ore 18.30, il Bologna, contro il Como, è chiamato al riscatto dopo la sconfitta all’esordio contro la Roma.
Un 1-0 che ha lasciato strascichi non solo in classifica, ma anche in infermeria: fuori Casale e soprattutto Immobile, il leader offensivo su cui Italiano aveva costruito il nuovo corso. Toccherà a Castro raccogliere l’eredità e provare a dare profondità a un attacco che ha faticato a rendersi pericoloso nella prima uscita stagionale.
Dall’altra parte, il Como sogna in grande. Dopo il convincente 2-0 rifilato alla Lazio, la squadra di Cesc Fabregas si candida a mina vagante del campionato. Il progetto tecnico è ambizioso, ma i risultati stanno già arrivando. In campo, i riflettori sono tutti puntati su Nico Paz, talento cristallino e fulcro della manovra lariana. Il giovane argentino ha incantato all’esordio e ora vuole confermarsi anche in trasferta.
L’ultimo incrocio tra le due squadre al Dall’Ara risale allo scorso febbraio: netto 2-0 per il Bologna con reti di De Silvestri e Fabbian. Ma da allora il Como ha cambiato passo, blindando i suoi big e inserendo profili di esperienza e qualità, perfettamente integrati nella filosofia di gioco del tecnico spagnolo.
Per il Bologna, l’obiettivo è chiaro: tornare a vincere e ritrovare fiducia. Per il Como, invece, si tratta di un test di maturità: un altro successo significherebbe iniziare a sognare davvero l’Europa, forse in anticipo rispetto ai piani societari.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI BOLOGNA-COMO]
A dirigere la gara ci sarà Daniele Doveri della sezione di Roma 1. Accanto a lui ci saranno Domenico Palermo di Bari e Ivan Catallo di Frosinone come assistenti. Il ruolo di quarto uomo sarà affidato al monzese Paride Tremolada, mentre dalla sala VAR di Lissone opereranno l’avezzanese Aleandro Di Paolo e, come assistente AVAR, il leccese Ivano Pezzuto.
COME ARRIVA IL BOLOGNA – Il debutto stagionale all’Olimpico ha lasciato più di qualche ferita. Non solo il ko contro la Roma di Gasperini, ma anche gli infortuni di Ciro Immobile e Casale, che costringono Vincenzo Italiano a rivedere i piani. Il centravanti ex Lazio sarà out per due mesi, mentre il difensore dovrebbe rientrare attorno alla sesta giornata. In attacco, spazio al giovane Santiago Castro, con Thijs Dallinga pronto a subentrare. Dietro di lui, il trio composto da Odgaard, Orsolini e Cambiaghi, con Fabbian e Bernardeschi pronti a dare il cambio dalla panchina. A centrocampo, fiducia al tandem Freuler–Pobega, ma occhio alla concorrenza di Pessina e Ilic, che scalpitano. In difesa, davanti a Skorupski, confermati De Silvestri, Vitik, Lucumì e Lykogiannis.
COME ARRIVA IL COMO – Dopo il trionfo contro la Lazio, Cesc Fabregas non ha dubbi: squadra che vince non si tocca. Il Como si presenta al Dall’Ara con l’undici che ha incantato all’esordio, forte di un’identità tattica chiara e di un gruppo in fiducia. L’unico dubbio riguarda Dossena, che non verrà rischiato per preservarlo durante la sosta. In porta ci sarà ancora Butez, protetto da Ramon, Kempf, Van der Brempt e Valle. In mediana, confermati Perrone e Da Cunha, mentre sulla trequarti brilla la stella di Nico Paz, talento puro e leader tecnico. Con lui, Vojvoda e Jesus Rodriguez, in vantaggio su Assane Diao e il nuovo arrivato Kuhn. In attacco, fiducia a Douvikas, autore del gol contro la Lazio, mentre Morata partirà dalla panchina. Il Como sogna in grande e vuole confermarsi mina vagante del campionato: sabato sera, l’occasione è ghiotta.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Vitik, Lucumì, Lykogiannis; Pobega, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano.
COMO (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt, Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. Allenatore: Fabregas.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy