Diretta Parma-Atalanta di Sabato 30 agosto 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A
PARMA – La seconda giornata di Serie A propone una sfida già carica di significati: Parma e Atalanta si affrontano sabato 30 agosto, alle ore 18.30, con l’urgenza di trovare risposte dopo un debutto tutt’altro che esaltante.
Indice:
- Tabellino in tempo reale
- L’arbitro
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Il Parma di Carlos Cuesta, all’esordio assoluto in Serie A, ha mostrato coraggio ma è uscito sconfitto 2-0 dall’Allianz Stadium contro una Juventus cinica e ben rodata. I gialloblù hanno tenuto testa per un tempo, ma sono crollati nella ripresa sotto i colpi di David e Vlahovic. L’Atalanta di Ivan Juric, invece, ha pareggiato 1-1 in casa contro il neopromosso Pisa. camacca ha salvato la Dea dopo l’autogol di Hien, ma il primo tempo ha evidenziato difficoltà nella costruzione e nella tenuta difensiva.
Entrambe le squadre hanno vissuto un’estate movimentata. Il Parma ha puntato su un mix di giovani e profili internazionali: Suzuki tra i pali, Bernabé in regia e Almqvist in attacco sono i volti di un progetto ambizioso. Cuesta insiste sul 3-5-2, con Pellegrino e Man a supporto della manovra offensiva. L’Atalanta ha rivoluzionato la rosa: via Retegui e Ruggeri, dentro Sulemana, Zalewski, Krstovic e Kossounou. Juric lavora su un 3-4-2-1 flessibile, con Scamacca riferimento centrale e De Ketelaere pronto a inventare. In mezzo, Ederson e de Roon garantiscono equilibrio e muscoli.
Il Tardini sarà gremito, con oltre 18.000 spettatori attesi. I tifosi gialloblù vogliono spingere la squadra verso la prima vittoria, mentre la Dea cerca conferme per restare agganciata al treno europeo. Una gara che vale più dei tre punti, tra voglia di riscatto e ambizioni da consolidare.
Parma e Atalanta si sono affrontate 66 volte nella loro storia in Serie A. Il bilancio complessivo sorride leggermente ai bergamaschi, con 26 vittorie Atalanta, 18 vittorie Parma e 22 pareggi. Tuttavia, al Tardini la tendenza si inverte: su 32 partite giocate a Parma, i gialloblù hanno ottenuto 13 vittorie, 13 pareggi e solo 6 sconfitte, dimostrando una certa solidità casalinga. Nella stagione 2024/25, le due squadre si sono divise i successi: all’Atalanta vinse 3-1 al Tardini. Al ritorno il Parma espugnò il Gewiss Stadium con un sorprendente 3-2, risultato decisivo per la salvezza.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI PARMA-ATALANTA]
ATALANTA: Carnesecchi M., Scalvini G., Hien I., Djimsiti B., Bellanova R., De Roon M., Pasalic M., Zalewski N., De Ketelaere C., Maldini D., Scamacca G.. A disposizione:
Reti:
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Maurizio Mariani della sezione di Aprilia. I suoi assistenti saranno Daniele Bindoni di Venezia e Alberto Tegoni di Milano, IV ufficiale Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno, V.A.R. Gianluca Aureliano di Bologna, A.V.A.R. Luca Pairetto di Nichelino.
Presentazione del match
PARMA – I gialloblù tornano al Tardini con la voglia di riscattare il ko all’esordio contro la Juventus. Cuesta riparte dal suo 3-5-2, con Suzuki tra i pali e la linea difensiva affidata a Delprato, Circati e Valenti. A centrocampo, Bernabé detta i tempi, mentre Keita e Ordonez garantiscono dinamismo. Sulle fasce spazio a Lovik e Valeri, con Pellegrino e Almqvist in avanti. Assenti Frigan, Hernani e Ondrejka, ma l’ambiente è carico e il tecnico colombiano vuole vedere più coraggio e verticalità.
ATALANTA – Juric ha strappato un punto al Pisa nella prima giornata, ma ora serve alzare il ritmo. La Dea si presenta con il 3-4-2-1: Carnesecchi in porta, difesa solida con Scalvini, Hien e Djimsiti. Sulle corsie ci sono Bellanova e Zalewski, mentre in mezzo de Roon ed Ederson formano una diga di esperienza e muscoli. Davanti, Scamacca è il terminale offensivo, supportato da De Ketelaere e Sulemana. Out Bakker, Kolasinac e Lookman, ma la rosa resta profonda e competitiva.
Probabili formazioni di Parma-Atalanta
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabé, Keita, Ordonez, Valeri; Pellegrino, Almqvist. Allenatore: Cuesta.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Ederson, Zalewski; De Ketelaere, K. Sulemana; Scamacca. Allenatore: Juric.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.