Diretta Bologna-Friburgo di Giovedì 2 ottobre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Europa League
BOLOGNA – È il momento della verità per il Bologna di Vincenzo Italiano, che questa sera, giovedì 2 ottobre, alle 18:45 ospita il Friburgo nella seconda giornata della League Phase di Europa League. Dopo il ko all’esordio contro l’Aston Villa, i rossoblù tornano al Dall’Ara per la prima notte europea casalinga, con l’obiettivo di conquistare i primi punti nel girone e rilanciare le proprie ambizioni continentali.
Indice:
- Tabellino in tempo reale
- Convocati Bologna
- L’arbitro
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
La sconfitta di Birmingham ha lasciato il segno, ma non ha intaccato la fiducia di una squadra che, nonostante il pareggio beffardo subito nei minuti finali contro il Lecce in campionato, ha mostrato segnali di crescita.
Di fronte ci sarà un Friburgo in fiducia, reduce dal successo per 2-1 sul Basilea e rinvigorito da un buon avvio in Bundesliga. Julian Schuster punta sull’estro di Vincenzo Grifo, protagonista assoluto con due gol e un assist in campionato, e sulla velocità di Junior Adamu.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI BOLOGNA-FRIBURGO]
Convocati Bologna
Portieri: Pessina, Ravaglia, Skorupski.
Difensori: Casale, Heggem, Holm, Lucumi, Lykogiannis, Miranda, Vitík, Zortea.
Centrocampisti: Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro, Pobega.
Attaccanti: Bernardeschi, Cambiaghi, Castro, Dallinga, Odgaard, Orsolini, Rowe.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà il serbo Nenad Minakovic, coadiuvato dagli assistenti connazionali Borivc e Bozovic; quarto ufficiale Mitic. Al VAR ci sarà il croato Bebek, AVAR Del Cerro Grande.
Presentazione del match
COME ARRIVA IL BOLOGNA – Italiano si affida al 4-2-3-1, con Skorupski tra i pali, Holm e Lykogiannis sulle fasce, Vitik e Lucumì al centro. In mediana spazio alla solidità di Ferguson e Freuler, mentre il trio Orsolini-Odgaard-Cambiaghi agirà alle spalle del giovane Castro, chiamato a dare profondità e imprevedibilità all’attacco.
COME ARRIVA IL FRIBURGO – Modulo speculare per il Friburgo di Schuster. In porta c’è Atubolu. In difesa Kübler e Günter presidiano le corsie, mentre Ginter e Jung formano una coppia centrale solida. In mezzo al campo, Eggestein e Osterhage garantiscono equilibrio e copertura, lasciando libertà d’azione al trio offensivo composto da Beste, Manzambi e soprattutto Vincenzo Grifo. Davanti, a guidare l’attacco, c’è Junior Adamu.
Probabili formazioni di Bologna-Friburgo
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumí, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Bernardeschi, Odgaard, Orsolini; Castro. Allenatore: Italiano.
FRIBURGO (4-2-3-1): Atubolu; Kübler, Ginter, Jung, Günter; Eggestein, Osterhage; Beste, Manzambi, Grifo; Adamu. Allenatore: Schuster.
Dove vedere la partita in TV e streaming
La sfida sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (canale 201 satellite) e Sky Sport Calcio (canale 253 satellite), con streaming su Sky Go e Now.