Roma-Lilla: diretta live e risultato in tempo reale

16 0

Roma Lilla cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Roma-Lilla di Giovedì 2 ottobre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Europa League

ROMA – La Roma torna sotto le luci europee e lo fa nel suo tempio, l’Olimpico, dove questa sera, giovedì 2 ottobre, alle 18:45 ospita il Lilla per la seconda giornata della fase campionato di Europa League. Dopo il colpo esterno contro il Nizza, i giallorossi di Gian Piero Gasperini cercano continuità e conferme, in una sfida che profuma di snodo cruciale per il cammino europeo.

Indice:

La vittoria in terra francese ha dato slancio e fiducia a una squadra che in Serie A guida la classifica insieme a Milan e Napoli. Ma l’Europa è un’altra storia, e il Lilla di Bruno Genesio arriva nella Capitale con ambizioni e talento. In campo ci sarà Olivier Giroud, volto noto del calcio italiano, già decisivo all’esordio con il gol-vittoria contro il Brann. Accanto a lui, un undici che sa mescolare esperienza e dinamismo, con Sahraoui e Fernandez-Pardo pronti a innescare l’attacco.

Gasperini, dal canto suo, ritrova il calore dell’Olimpico e potrebbe riabbracciare due pedine fondamentali: Leon Bailey e Paulo Dybala, entrambi in fase di recupero. Ma gli occhi sono puntati su Artem Dovbyk, che si è finalmente sbloccato in campionato e ora vuole lasciare il segno anche in Europa. Il tecnico bergamasco non cambia pelle: intensità, verticalità e coraggio, con Soulé e Ferguson a supporto della manovra offensiva.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI ROMA-LILLA]

Convocati Roma

Portieri: Svilar, Gollini, Marcaccini

Difensori: Rensch, Angelino, Ndicka, Tsimikas, Celik, Hermoso, Mancini, Wesley, Ghilardi, Ziolkowski

Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, El Aynaoui, Kone, Pisilli

Attaccanti: Dovbyk, Ferguson, Soulé, El Shaarawy

L’arbitro

A dirigere la gara sarà  il belga Erik Lambrechts, coadiuvato dagli assitenti connazionali Jo De Weirdt e Kevin Monteny; quarto uomo Jasper Vergoote, Alla Var ci sarà il belga Bram Van Driessche, Avar il portoghese Tiago Martins.

Presentazione del match

COME ARRIVA LA ROMA –  Gasperini dovrebbe affidarsi al suo modulo 3-4-2-1. Tra i pali c’è Svilar. In difesa, il trio Celik-Mancini-Ndicka forma una linea solida e aggressiva, pronta a rompere le linee avversarie e rilanciare subito l’azione. Sulle fasce, Rensch e Tsimikas mentre in mezzo Koné ed El Aynaoui. Davanti, Gasperini si affida alla fantasia di Soulé e all’estro di El Shaarawy, due giocatori capaci di accendersi in un lampo. A guidare l’attacco c’è Ferguson.

COME ARRIVA IL LILLA – Il Lilla dovrebbe rispondere con un 4-4-2 classico, ma tutt’altro che prevedibile. In porta c’è Ozer, mentre la linea difensiva è composta da Santos e Verdonk sulle fasce, con Mbemba e Goffi al centro. A centrocampo, Mukau e Sahraoui presidiano le corsie laterali, mentre Bentaleb e Haraldsson si occupano della regia e degli inserimenti. Davanti, Genesio si affida alla coppia Fernandez-Iganame.

Probabili formazioni di Roma-Lilla

ROMA (3-4-2-1) Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné, El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, El Shaarawy; Ferguson. Allenatore: Gasperini

LILLA (4-4-2) Ozer; Santos, Mbemba, Goffi, Verdonk; Mukau, Bentaleb, Haraldsson, Sahraoui; Fernandez, Iganame Allenatore: Genesio

Dove vedere la partita in TV e streaming

La partita sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (canale 201 sport) o Sky Sport (canale 252 satellite) e in streaming su SkyGo e NOW.