Diretta Brescia-Pisa di Venerdì 25 aprile 2025: i nerazzurri passano con un gol per tempo di Tramoni al 12′ del primo e Touré al 34′ del secondo, accorcia Juric nel recupero
BRESCIA – Venerdì 25 aprile 2025, alle ore 15, allo Stadio “Mario Rigamonti” di Brescia, avrà inizio Brescia-Pisa, gara valida per la trentacinquesima giornata del campionato di Serie B 2024-2025. In palio punti preziosissimi, per motivi diversi: da un lato per la salvezza e dall’altra per chiudere al più presto il discorso promozione. Le Rondinelle vengono dal pari esterno per 1-1 contro il Brescia e sono quattordicesime con 35 punti ( gli stessi di Sampdoria e Cittadella, che sono in zona playout, ma con miglior differenza reti), frutto di sette vittorie,quattordici pareggi e dodici sconfitte, trentasei gol fatti e quarantatré subiti.
I toscani sono reduci dal successo esterno per 0-2 contro la Reggiana e sono secondi, a +7 dallo Spezia terzo, con 66 punti, frutto di venti vittorie, sei pareggi e sette sconfitte, cinquantaquantasei gol fatti e trenta subiti. Nelle ultime cinque sfide il Brescia ha collezionato cinque punti mentre il Pisa ne ha raccolti nove.
All’andata, lo scorso 21 settembre, finì 2-1 per il Pisa. A dirigere la gara sarà Luca Massimi di Termoli, coadiuvato dagli assistenti Marco Trincheri di Milano e Alex Cavallina di Parma. Quarto Ufficiale Cristiano Ursini di Pescara. Al Var ci sarà Manuel Volpi di Arezzo. Avar Salvatore Longo di Paola
Tabellino
BRESCIA: Lezzerini L., Dickmann L., Papetti A. (dal 17′ st Bjarnason B.), Adorni D., Calvani G., Corrado N., Galazzi N. (dal 16′ st Juric A.), Bertagnoli M. (dal 24′ pt Besaggio M.), Bisoli D., Nuamah P. (dal 35′ st Bianchi F.), Borrelli G.. A disposizione: Andrenacci L., Avella M., Besaggio M., Bianchi F., Bjarnason B., D’Andrea L., Juric A., Maucci G., Moncini G., Muca Z., Olzer G. Allenatore: Maran R..
PISA: Semper A., Calabresi A., Caracciolo Ant., Canestrelli S., Toure I., Piccinini G. (dal 1′ st Abildgaard O.), Solbakken M. (dal 16′ st Marin M.), Angori S. (dal 21′ st Sernicola L.), Moreo S. (dal 32′ st Morutan O.), Meister H. (dal 21′ st Hojholt M.), Tramoni M.. A disposizione: Abildgaard O., Arena A., Bonfanti G., Castellini A., Hojholt M., Loria L., Marin M., Morutan O., Nicolas Andrade, Rus A., Sernicola L., Vignato E. Allenatore: Inzaghi F..
Reti: al 45’+4 st Juric A. (Brescia) , al 12′ pt Tramoni M. (Pisa) , al 34′ st Toure I. (Pisa) .
Ammonizioni: al 20′ st Canestrelli S. (Pisa).
Gol annullati: al 3′ pt Meister H. (Pisa).
Le formazioni ufficiali di Brescia-Pisa
BRESCIA (3-5-1-1). Lezzerini; Calvani, Adorni, Papetti; Dickmann, Bertagnoli, Bisoli, Nuamah, Corrado; Galazzi; Borrelli. A disposizione: Avella, Andrenacci, Juric, Bjarnason, Bianchi, Moncini, Maucci, D’Andrea, Olzer, Muca, Besaggio. Allenatore: Maran.
PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Solbakken, Piccinini, Angori; Moreo, Tramoni; Meister. A disposizione: Nicolas, Loria, Marin, Hojholt, Vignato, Rus, Castellini, Abildgaard, Arena, Sernicola, Morutan, Bonfanti. Allenatore: Inzaghi.
Presentazione del match
COME ARRIVA IL BRESCIA – Maran dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-2-1 con Lezzerini tra i pali e con una difesa a quattro formata da Dickmann, Adorni, Papetti e Jallow. In mezzo al campo Bertagnoli, Bisoli e Besaggio. Sulla trequarti Galazzi e Nuamah, di supporto all’unica punta Borrelli.
COME ARRIVA IL PISA – Inzaghi dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-2-1 con Semper tra i pali e con una difesa a tre formata da Calabresi, Caracciolo e Bonfanti. In mezzo Piccinini e Solbakken mentre Touré e Angori dovrebbero ultimare la linea di centrocampo, Unica punta Lind, supportata da Meistr e Tramoni.
Probabili formazioni di Brescia-Pisa
BRESCIA (4-3-2-1): Lezzerini; Dickmann, Adorni, Papetti, Jallow; Bertagnoli, Bisoli, Besaggio; Galazzi, Nuamah; Borrelli. Allenatore: Rolando Maran.
PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Bonfanti; Toure, Piccinini, Solbakken, Angori; Moreo, Tramoni; Morutan. Allenatore: Filippo Inzaghi.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.