Diretta Brescia-Salernitana di Venerdì 7 febbraio 2025: al Rigamonti da segnalare la rete annullata nei primi minuti a Besaggio
BRESCIA – Venerdì 7 febbraio, alle ore 20:30, allo Stadio “Mario Rigamonti”, andrà in scena Brescia-Salernitana, match valido per la venticinquesima giornata del campionato di Serie B 2024/2025. Le Rondinelle arrivano dal successo esterno per 1-2 contro la Carrarese e sono undicesimi con 28 punti, frutto di sei vittorie, dieci pareggi e otto sconfitte, trentuno gol fatti e trentaquattro subiti. I campani sono reduci dall-10 contro la Cremonese Sono terzultimi a quota 27 con un percorso di sei partite vinte, sei pareggiate e dodici perse, ventitré reti realizzate e trentatré incassate. Nelle ultime cinque sfide entrambe le squadre hanno collezionato sei punti.
All’andata, lo scorso 20 dicembre, fin 0-0. Per questa sfida viene data favorito il Brescia con il segno “1” quotato mediamente 2.40. A dirigere la gara sarà Alberto Santoro della sezione di Messina coadiuvato dagli assistenti Pagliardini e Bitonti e dal quarto ufficiale Terribile. Al VAR ci sarà Baroni, AVAR Muto.
Tabellino
BRESCIA: Andrenacci L., Dickmann L., Calvani G., Adorni D., D’Andrea L. (dal 26′ st Bianchi F.), Bertagnoli M., Jallow A. (dal 36′ st Corrado N.), Olzer G. (dal 26′ st Bjarnason B.), Besaggio M. (dal 45′ st Juric A.), Bisoli D., Borrelli G. A disposizione: Avella M., Bianchi F., Bjarnason B., Corrado N., Juric A., Maucci G., Muca Z., Papetti A. Allenatore: Maran R..
SALERNITANA: Christensen O., Bronn D., Ferrari G. M., Lochoshvili L., Stojanovic P., Caligara F. (dal 38′ st Hrustic A.), Amatucci L. (dal 14′ st Soriano R.), Tongya F. (dal 39′ st Zuccon F.), Njoh L. (dal 23′ st Corazza T.), Raimondo A. (dal 22′ st Verde D.), A disposizione: Sepe L., Cerri A., Braaf J., Corazza T., Ghiglione P., Girelli S., Guasone J., Hrustic A., Ruggeri F., Soriano R., Verde D., Wlodarczyk S., Zuccon F. Allenatore: Breda R..
Reti: –
Ammonizioni: al 7′ st Borrelli G. (Brescia).
Gol annullati: al 8′ pt Besaggio M. per fuorigioco (Brescia).
Le formazioni ufficiali di Brescia-Salernitana
BRESCIA (4-3-3): Andrenacci; Dickmann, Adorni, Calvani, Jallow; Bertagnoli, Bisoli, Besaggio; Olzer, Borrelli, D’Andrea. A disposizione: Lezzerini, Corrado, Muca, Papetti, Bjarnason, Maucci, Juric, Bianchi. Allenatore: Maran
SALERNITANA (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Stojanovic, Caligara, Amatucci, Tongya, Njoh; Cerri, Raimondo. A disposizione: Sepe, Corriere, Corazza, Ghiglione, Guasone, Ruggeri, Girelli, Hrustic, Soriano, Zuccon, Braaf, Verde, Wlodarczyk. Allenatore: Breda
La presentazione del match
COME ARRIVA IL BRESCIA – Maran dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-1-2 con Lezzerini tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Calvani e Adorni e sulle fasce da Dickmannn e Jallow. A centrocampo Bisoli, Besaggio e Bertagnoli. Tra le linee Olzer di supporto alla coppia composta da Moncini e Borrelli.
COME ARRIVA LA SALERNITANA – Breda dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2, con Christensen tra i pali e con Bronn, Ferrari e Lochoshvili pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Amatucci con Stojanovic e Tongya mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Ghiglione e Njoh. Davanti Raimondo e Cerri.
Le probabili formazioni di Brescia-Salernitana
BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmannn, Calvani, Adorni, Jallow; Bisoli, Besaggio, Bertagnoli; Olzer, Moncini; Borrelli. Allenatore: Maran.
SALERNITANA (3-5-2): Christensen, Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Stojanovic, Amatucci, Tongya, Njoh; Cerri, Raimondo. Allenatore: Breda.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.