Nella guida tv del 1 luglio 2023 le partite valide per i quarti di finale degli Europei Under 21 saranno visibili sulla Rai
Al centro della programmazione sul calcio in TV di sabato 1 luglio 2023 ci sono i primi quarti di finale dei Campionati Europei Under 21. Si gioca Georgia – Israele. La Georgia é arrivata prima nel Gruppo A con 5 punti, davanti al Portogallo, avendo battuto per 2-0 i lusitani nella prima giornata e pareggiato contro Belgio (2-2) e Olanda (0-0). Israele, invece, é arrivato secondo nel Gruppo C con 4 punti, alle spalle dell’Inghilterra che ha chiuso a punteggio pieno: ha fermato sull’1-1 la Germania, perso per 2-0 contro gli inglesi e conquistato la qualificazione vincendo per 1-0 contro la Repubblica Ceca
Si disputa anche Spagna – Svizzera. La Spagna é arrivata prima nel Gruppo B avendo chiuso a quota 7, a pari merito con l’Ucraina ma con miglior differenza reti: ha vinto per 0-3 contro la Romania e per 1-0 contro la Croazia e pareggiato per 2-2 contro l’Ucraina. E la miglior differenza reti nei confronti di Italia e Norvegia ha premiato anche gli elvetici, che nel Gruppo D hanno vinto per 1-2 la gara di esordio contro i norvegesi ma poi hanno perso per 3-2 contro gli Azzurrini e per 1-4 contro la Francia.
Ampio spazio verrà dedicato al calcio sudamericano, tra Copa Libertadores e Copa Sudamericana.
Calcio in tv oggi 1 luglio 2023: dove vedere le partite in diretta tv e streaming
18.00
Georgia-Israele (Quarti di finale Europei Under 21) – RAI SPORT
18.15
Italia-Marocco (Amichevole femminile) – RAI 2
20.00
Barracas Central-River Plate (Campionato argentino) – SPORTITALIA, ONEFOOTBALL e MOLA
21.00
Spagna-Svizzera (Quarti di finale Europei Under 21) – RAI SPORT
San Paolo-Fluminense (Brasileirão) – ONEFOOTBALL e MOLA
22.30
San Lorenzo-Rosario Central (Campionato argentino) – SPORTITALIA, ONEFOOTBALL e MOLA
23.30
Flamengo-Fortaleza (Brasileirão) – ONEFOOTBALL e MOLA
Gli incontri trasmessi da potranno essere seguiti anche in streaming su SkyGo, app scaricabile gratuitamente. Quelli trasmessi da DAZN saranno visibili sulla app disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.