Calciomercato del 21 luglio 2025: colpi e trattative del giorno

85 0

calciomercato lunedì

Osimhen al Galatasaray, Napoli su Beukema e Milinkovic-Savic. Juve tratta Núñez e Sancho, Roma chiude per Ferguson, Inter insiste su Lookman

MILANO – Il calciomercato del 21 luglio 2025 si è rivelato una vera esplosione di trattative, incastri e colpi di scena che ridisegnano il panorama del calcio europeo. Le squadre italiane si muovono con decisione, cercando di perfezionare i tasselli mancanti dei propri organici, mentre all’estero si registrano operazioni di alto profilo.

Partiamo dal Napoli, che vive una giornata storica: Victor Osimhen, simbolo dell’attacco azzurro, lascia il club e si trasferisce al Galatasaray per 75 milioni di euro. Un addio pesante, mitigato da una clausola anti-Serie A valida fino al 2027 e da una strategia di reinvestimento immediata. Il club partenopeo non ha perso tempo, ufficializzando l’arrivo di Sam Beukema dal Bologna e accelerando su Milinkovic-Savic, Juanlu Sanchez e Noa Lang. Inoltre, sono stati proposti due profili intriganti per le fasce: Samuel Lino dall’Atlético Madrid (valutazione 20-25 milioni) e Takefusa Kubo dalla Real Sociedad. Una rivoluzione offensiva che lascia intuire un Napoli molto diverso da quello degli anni passati.

L’uscita di Osimhen ha generato un effetto domino: Álvaro Morata, tornato formalmente al Milan dopo il prestito in Turchia, è pronto a ripartire da Como, club ambizioso che lo ha convinto con un progetto triennale e centralità nel nuovo attacco.

La Juventus muove pedine importanti: ceduto il giovane Samuel Mbangula al Werder Brema per 10 milioni più bonus (operazione già definita, visite mediche previste in giornata), i bianconeri si concentrano ora su Darwin Núñez, attaccante del Liverpool valutato tra i 45 e 60 milioni. Parallelamente, avanzano i dialoghi per Jadon Sancho, con l’obiettivo di dare freschezza alle corsie esterne, e per Hjulmand, centrocampista dello Sporting Lisbona.

La Roma si rafforza in prospettiva e profondità. Dopo aver ufficializzato l’arrivo di Neil El Aynaoui e chiuso la trattativa per Wesley França dal Flamengo, i giallorossi hanno portato a termine l’ingaggio in prestito di Evan Ferguson dal Brighton, con diritto di riscatto fissato a 40 milioni. Sarà il vice-Dovbyk, pronto a prendersi spazi preziosi sotto la guida di Gasperini. Il club capitolino è inoltre vicino a Daniele Ghilardi del Verona, giovane promessa per la difesa.

L’Inter, invece, continua a trattare con l’Atalanta per Ademola Lookman. L’intesa con il giocatore è già stata raggiunta, ma il club bergamasco non scende sotto i 50 milioni. L’offerta nerazzurra è salita a 45, segno di quanto Inzaghi creda nel colpo. Intanto, si registra una proposta del Fenerbahce per Calhanoglu, anche se non ci sono ancora segnali di apertura da parte del centrocampista.

Sul fronte Milan, il sogno resta Gonçalo Ramos, ma si lavora anche su Ardon Jashari del Bruges, mentre il giovane Jacobo Ramon del Real Madrid sarebbe prossimo al Como, con clausola di riacquisto garantita dai blancos.

Il Sassuolo vede sfumare la cessione di Armand Laurienté al Sunderland, mentre la Fiorentina restituisce Colpani al Monza, con il Torino che valuta un inserimento. L’Udinese, infine, si concentra sul reparto difensivo, seguendo Jay Idzes, Kialonda Gaspar e Alaa Ghram.

E sul fronte internazionale, fa rumore il maxi-acquisto del Liverpool: il club inglese ha investito ben 90 milioni di euro per assicurarsi Hugo Ekitike dall’Eintracht Francoforte.