MILANO – Il calciomercato estivo entra nel vivo e le big della Serie A si muovono con decisione tra colpi ufficiali, trattative serrate e strategie in evoluzione. Ecco il punto sulle principali squadre italiane.
La Juventus piazza un colpo importante in attacco: è ufficiale l’arrivo di Jonathan David, che ha firmato un contratto quinquennale. Il canadese rappresenta un investimento strategico per il futuro, ma non è l’unico nome caldo a Torino. I bianconeri stanno infatti spingendo forte per Jadon Sancho del Manchester United. La trattativa è complessa, ma potrebbe sbloccarsi grazie all’inserimento di Douglas Luiz come contropartita tecnica. Intanto, si cerca una soluzione per Dusan Vlahovic, considerato ormai fuori dal progetto tecnico.
In casa Inter, il futuro di Hakan Calhanoglu è ancora incerto. Se il turco dovesse partire, il primo nome sulla lista dei nerazzurri è Ederson dell’Atalanta. Ma attenzione: anche la Juventus è interessata al centrocampista brasiliano, e si profila un duello di mercato. Nel frattempo, buone notizie sul fronte spogliatoio: dopo alcune tensioni, Thuram e Lautaro hanno chiarito, e la coppia “ThuLa” potrebbe restare il punto fermo dell’attacco interista anche nella prossima stagione.
Il Milan è vicino a una cessione sorprendente: Álvaro Morata è a un passo dall’ambizioso Como. L’accordo è praticamente definito, manca solo il via libera finale. Per il centrocampo, i rossoneri seguono con interesse Ardon Jashari, giovane talento svizzero che potrebbe portare freschezza e dinamismo alla mediana.
La Roma guarda in casa Lecce per rinforzare l’attacco. Il nome caldo è quello di Nikola Krstovic, valutato 25 milioni dal club salentino. Un investimento importante, che potrebbe concretizzarsi solo in caso di cessione di Dovbyk, il cui futuro è ancora tutto da scrivere.
Il Napoli è alla ricerca di un attaccante fisico da affiancare a Romelu Lukaku. La trattativa per Darwin Núñez è in stand-by a causa dei costi elevati e della situazione incerta al Liverpool. Nel frattempo, cresce l’interesse per Moise Kean, che ha una clausola rescissoria da 52 milioni valida fino al 15 luglio. Il club partenopeo è in vantaggio sulla concorrenza, che include anche il Manchester United e un’offerta proveniente dall’Arabia Saudita.
La Fiorentina ha rifiutato un’offerta da 6 milioni del Real Betis per Mandragora, considerato un elemento chiave per il centrocampo. In entrata, piace Adrià Bernabé del Parma, profilo tecnico e versatile. Se Kean dovesse partire, il sostituto designato è Roberto Piccoli, appena riscattato dal Cagliari.
Il Genoa si muove con decisione sul mercato internazionale. In arrivo due rinforzi: il terzino sinistro Rafa Obrador dal Real Madrid e l’attaccante danese Casper Tengstedt dal Benfica.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy