CARPI – Al Sandro Cabassi di Carpi va in scena una partita che ha il sapore del debutto e il ritmo di un finale da thriller. Carpi e Juventus Next Gen si dividono la posta in palio in un 1-1 che racconta di occasioni, tensioni, un’espulsione revocata e un gol all’ultimo respiro. Cortesi illude i padroni di casa, Vacca li punisce nel recupero. Ma il vero protagonista è il Football Video Support, che entra in scena con decisione e lascia il segno.
Il primo tempo è equilibrato, con la Juve Next Gen più propositiva. Al 33’ Cudrig colpisce la traversa su cross di Puczka, mentre Mangiapoco salva su Cortesi con un intervento da applausi. Il Carpi si affida a Gerbi e Arcopinto per creare pericoli, ma la difesa bianconera regge.
Nella ripresa, il match si accende. Al 77’ Cortesi raccoglie una respinta corta e fulmina Mangiapoco per l’1-0. Il Cabassi esplode. Ma al 79’ arriva il rosso diretto a Lombardi per un tocco di mano su tiro di Guerra. Cassani chiama il FVS e l’arbitro Zago, dopo un lungo check, revoca l’espulsione: si resta in parità numerica.
Brambilla inserisce Anghele e Vacca per l’assalto finale. Al 95’, Perotti crossa, la palla resta viva e Vacca la scaraventa in rete. Il VAR controlla un possibile fallo di Pedro Felipe, ma il gol viene confermato. È 1-1.
CARPI: Sorzi M., Zagnoni D., Lombardi L., Rossini M., Cecotti T., Casarini F. (dal 32′ st Verza N.), Rosetti M., Stanzani L. (dal 18′ st Amayah P.), Arcopinto A. (dal 30′ st Forte R.), Cortesi M. (dal 45’+3 st Sall A.), Gerbi E.. A disposizione: Amayah P., Figoli M., Forte R., Furghieri G., Panelli T., Pitti E., Rigo M., Sall A., Scacchetti A., Verza N., Visani R.
JUVENTUS U23: Mangiapoco S., Pedro Felipe, Scaglia F., Turicchia R. (dal 45′ st Vacca A.), Cudrig N. (dal 1′ st Perotti C.), Owusu A. (dal 18′ st Amaradio L.), Faticanti G., Macca F. (dal 45′ st Anghele L.), Puczka D., Deme S. (dal 20′ st Okoro A.), Guerra S.. A disposizione: Amaradio L., Anghele L., Bruno L., Crapisto F., Martinez B., Ngana V., Okoro A., Pagnucco F., Perotti C., Pugno D., Savio F., Scaglia S., Vacca A., van Aarle S.
Reti: al 32′ st Cortesi M. (Carpi) al 45’+5 st Vacca A. (Juventus U23) .
Ammonizioni: al 15′ pt Cortesi M. (Carpi), al 4′ st Lombardi L. (Carpi) al 6′ st Perotti C. (Juventus U23), al 11′ st Owusu A. (Juventus U23), al 18′ st Deme S. (Juventus U23), al 45’+13 st Pedro Felipe (Juventus U23).
Espulsioni: al 34′ st Lombardi L. (Carpi).
CARPI: Sorzi, Zagnoni, Lombardi, Rossini, Stanzani, Casarini, Rosetti, Cecotti, Cortesi (C), Arcopinto, Gerbi. A disposizione: Furghieri, Scacchetti, Panelli, Pitti, Verza, Rigo, Visani, Amayah, Figoli, Forte, Sall. Allenatore: Cassani.
JUVENTUS NEXT GEN: Mangiapoco; Pedro Felipe, Scaglia F., Turicchia; Cudrig, Owusu, Faticanti, Macca, Puczka; Deme, Guerra (C). A disposizione: Scaglia S., Bruno, Ngana, Anghelè, Amaradio, Savio, Vacca, Pugno, Crapisto, Van Aarle, Pagnucco, Martinez Crous, Perotti, Okoro. Allenatore Brambilla.
Scaglia S., De Jesus Gomes, Macca, Ngana, Puczka, Owusu, Deme, Anghelé, Amaradio, Savio, Faticanti, Guerra, Vacca, Pugno, Crapisto, Mangiapoco, Scaglia F., Van Aarle, Pagnucco, Bruno, Martinez Crous, Turicchia, Perotti, Turco, Cudrig, Okoro.
Alla vigilia del match l’allenatore della Juventus Next Gen, Massimo Brambilla, ha riconosciuto che entrambe le squadre arrivano da una vittoria in Coppa Italia, rendendo la sfida iniziale del campionato particolarmente equilibrata. In queste prime uscite, ha ribadito, sarà fondamentale concentrarsi su sé stessi più che sugli avversari, cercando di esprimere al meglio le proprie potenzialità. Infine, ha accennato alla novità del Football Video Support, attualmente in fase di sperimentazione, esprimendo curiosità per il suo utilizzo futuro e per l’impatto che potrebbe avere sul lavoro delle squadre.
Il sipario sulla nuova stagione di Serie C si alza oggi alle ore 18 allo stadio “Cabassi”, dove Carpi e Juventus Next Gen si affrontano in una gara che promette scintille. Calcio di inizio alle ore 18. La sfida odierna rappresenta un banco di prova importante per entrambe le formazioni. Il Carpi cerca conferme e rilancio, mentre la Next Gen punta a consolidare il proprio progetto di crescita, valorizzando giovani talenti e mantenendo alta la competitività.
La direzione di gara per il match è affidata a Francesco Zago della sezione di Conegliano. A supportarlo lungo le fasce ci saranno gli assistenti Giuseppe Daghetta di Lecco e Veronica Martinelli di Seregno. Il ruolo di quarto ufficiale sarà ricoperto da Andrea Terribile della sezione di Bassano del Grappa, mentre Nidaa Hader di Ravenna completa la quaterna. Sullo sfondo, anche una novità regolamentare: il debutto del Football Video Support, sistema in fase sperimentale che potrebbe cambiare il modo di analizzare le partite.
Per i biancorossi si tratta della seconda annata consecutiva nella terza serie, ma stavolta l’atmosfera è diversa: non c’è più l’entusiasmo della promozione, e in panchina siede un nuovo volto, Matteo Cassani, al debutto assoluto dopo l’esperienza di Serpini. Nonostante il cambio tecnico, il Carpi ha mantenuto l’ossatura della squadra che lo scorso anno ha centrato una salvezza tranquilla: ben 15 giocatori confermati, segno di continuità e fiducia nel gruppo.
Dall’altra parte, la Juventus Next Gen arriva con il vento in poppa dopo il successo in Coppa Italia di Serie C contro il Novara. I ragazzi di Massimo Brambilla vogliono partire forte anche in campionato, consapevoli che un buon avvio può evitare rincorse complicate come quella della passata stagione. Proprio nel girone di ritorno, Guerra e compagni hanno messo in scena una rimonta spettacolare, culminata con l’accesso ai playoff sotto la guida dell’attuale tecnico, subentrato a Montero.
COME ARRIVA IL CARPI – Cassani dovrebbe optare per un 3-4-2-1 compatto e verticale. In porta Sorzi, protetto da una linea difensiva a tre composta da Rossini, Lombardi e Zagnoni, chiamati a garantire solidità e copertura sugli esterni. Sulle fasce agiscono Stanzani e Cecotti, con compiti di spinta e ripiegamento, mentre in mezzo Rosetti e Figoli formano una coppia equilibrata tra interdizione e costruzione. Alle spalle dell’unica punta Gerbi, si muovono Forapani e il veterano Casarini, incaricati di creare superiorità tra le linee e dare imprevedibilità alla manovra offensiva.
COME ARRIVA LA JUVENTUS NEXT GEN – Brambilla dovrebbe sceglie un modulo speculare, puntando su intensità e tecnica. In porta giovane Mangiapoco, con Pedro Felipe, Scaglia F. e Turicchia a comporre la linea difensiva. Sulle corsie laterali, Turco e Puczka offriranno ampiezza e profondità, mentre in mezzo Ngana e Faticanti dovranno gestire il ritmo e proteggere la retroguardia. In zona offensiva, Deme e Amaradio agiranno da trequartisti fluidi, pronti a supportare il centravanti Guerra, riferimento avanzato per la manovra bianconera.
CARPI (3-4-2-1): Sorzi; Rossini, Lombardi, Zagnoni; Stanzani, Rosetti, Figoli, Cecotti; Forapani, Casarini; Gerbi. Allenatore: Cassani
JUVENTUS NEXT GEN (3-4-2-1): Mangiapoco; Pedro Felipe, Scaglia F., Turicchia; Turco, Ngana, Faticanti, Puczka; Deme, Amaradio; Guerra. Allenatore Brambilla.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport (canale 252satellite), con streaming su SkyGo e NOW.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy