Risultati calcio live in diretta

Carpi-Trento 1-0 dcr: Sorzi eroe dal dischetto, biancorossi avanti in Coppa Italia

Diretta Carpi-Trento di domenica 17 agosto 2025: Sorzi decisivo, Trento spreca tre penalty. Espulso Barlocco, gara sospesa per blackout

CARPI – Una serata da romanzo calcistico quella vissuta al “Cabassi”, dove il Carpi supera il Trento ai calci di rigore (3-0) dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari e accede al secondo turno di Coppa Italia Serie C. Protagonista assoluto il portiere Sorzi, autore di due parate decisive dal dischetto. Il match, segnato da episodi extra campo e da un’espulsione pesante, ha regalato emozioni e colpi di scena fino all’ultimo rigore.

Il Carpi di Cassani ha mostrato solidità e spirito di sacrificio, pur senza brillare in fase offensiva. L’infortunio di Forapani ha condizionato l’assetto, ma la squadra ha saputo soffrire e colpire al momento giusto. Sorzi è stato il vero match-winner. Il Trento di Tabbiani ha pagato caro l’espulsione di Barlocco e la scarsa precisione dagli undici metri. Nonostante una buona organizzazione e alcune ripartenze pericolose, gli aquilotti escono con rammarico da una gara che poteva avere un epilogo diverso.

Cronaca della partita

La gara inizia con 15 minuti di ritardo per un guasto al pullman del Trento. Dopo un avvio frizzante, al 14’ Forapani è costretto a uscire per un brutto infortunio al ginocchio già operato: attimi di paura e silenzio allo stadio. Amayah prende il suo posto. Le occasioni migliori sono di Cruz (3’) e Stanzani, che spreca da ottima posizione. Al 35’ si spengono le luci del “Cabassi”: blackout e sospensione di 10 minuti. Alla ripresa, Figoli e Amayah sfiorano il vantaggio, ma il punteggio resta inchiodato sullo 0-0. Al 67’, Gerbi viene steso al limite da Barlocco: rosso diretto per il portiere trentino. Il Carpi non sfrutta la superiorità numerica e rischia in contropiede, con Trento vicino al gol in tre occasioni. Si va ai rigori

Tabellino

CARPI (3-4-2-1): Sorzi; Rossini, Lombardi, Zagnoni (dal 20′ st Panelli); Stanzani (dal 41′ st Sall), Rosetti, Figoli, Cecotti (dal 41′ st Rigo); Forapani (dal 14′ pt Amayah, dal 20′ st Arcopinto), Casarini; Gerbi. A disposizione: Scacchetti, Furghieri, Panelli, Pitti, Verza, Visani, Tcheuna, Rigo, Amayah, Arcopinto, Cortesi, Forte, Sall.

TRENTO (4-3-3): Barlocco; Triacca, Corradi, Cappelletti, Maffei; Aucelli, Fossati (dal 24′ st Tommasi), Benedetti (dal 16′ st Mehic); Dalmonte (dal 30′ st Trainotti), Pellegrini (dal 30′ st Ebone), Cruz (dal 16′ st Capone). A disposizione: 22 Tommasi, 2 Fontana, 4 Trainotti, 7 Capone, 9 Ebone, 25 Mehic, 37 Genco, 39 Miranda, 70 Calzà, 71 Chinetti

Reti:

Ammonizioni: Zagnoni, Fossati, Aucelli, Panelli

Espulsioni: al 22′ st Barlocco S. (Trento).

Sequenza rigori: 1° Gerbi (C) rete, Capone (T) parato, 2° Arcopinto (C) parato, Ebone (T) fuori, 3° Panelli (C) rete, Cappelletti (T) parato, 4° Figoli (C) rete

Le formazioni ufficiali di Carpi-Trento

CARPI: Scacchetti, Furghieri, Panelli, Pitti, Verza, Visani, Tcheuna, Rigo, Amayah, Arcopinto, Cortesi, Forte, Sall. A disposizione: Scacchetti, Furghieri, Panelli, Pitti, Verza, Visani, Tcheuna, Rigo, Amayah, Arcopinto, Cortesi, Forte, Sall.

TRENTO: 1 Barlocco, 27 Triacca, 28 Corradi, 8 Cappelletti (C), 44 Maffei, 20 Benedetti, 14 Fossati, 23 Aucelli, 24 Dalmonte, 11 Pellegrini, 18 Cruz. A disposizione: 22 Tommasi, 2 Fontana, 4 Trainotti, 7 Capone, 9 Ebone, 25 Mehic, 37 Genco, 39 Miranda, 70 Calzà, 71 Chinetti

Le dichiarazioni

Stefano Cassani (allenatore Carpi): Per me è un grande onore approdare in un club come il Carpi che ha vissuto grandi anni in tempi abbastanza recenti, compresa la Serie A. Siamo impazienti di iniziare. Gran parte della rosa attuale ha fatto un ottimo campionato di Serie C. Dal mercato mi aspetto sicuramente qualche altro innesto, ma abbiamo una base solida da cui ripartire. Il mio modulo di riferimento è il 3-4-2-1. Credo che possiamo ricominciare da alcuni princìpi e aggiungerne altri. Ci sarà da faticare perché la Serie C è molto difficile. Prima di tutto punteremo alla salvezza, poi il tempo dirà dove arriveremo. Essere ambiziosi è fondamentale, ma lo è anche raggiungere poco alla volta degli obiettivi quotidiani. Serpini e io abbiamo stima reciproca da tempo. Lui qui ha fatto un lavoro veramente importante ed è un allenatore molto forte. Le mie squadre giocano un po’ diversamente dalle sue: meno possesso palla, molta intensità, difensori propositivi che costruiscono dal basso per creare spazi e tanta pressione a uomo. Il mio staff è composto da 5 membri, di cui 3 volti nuovi. Sono stati confermati il preparatore atletico Graziano Araldi e il preparatore dei portieri Luca Malaguti.

Come a Lentigione, il mio vice sarà Davide Godi. Andres Cola è un match analyst/collaboratore colombiano che ho avuto nel mio periodo al Victor San Marino, quindi ci ritroviamo dopo una stagione di lontananza. Vito Barberio affiancherà Araldi come preparatore atletico. Nonostante sia quasi mio coetaneo, Barberio viene da 5 anni di Serie C tra Avellino, Gubbio e Campobasso, sempre dentro lo staff di Piero Braglia. Lorenzo Lombardi lo allenerò per la quarta stagione consecutiva. Ci siamo conosciuti nel 2022 in Eccellenza nel Victor San Marino e da allora è cresciuto tanto anche nel Lentigione. A parte i 6 gol della scorsa annata, con me ha fatto estremamente bene in Serie D. È un ragazzo che si merita il salto nei professionisti perché dà tutto in campo e fuori. Ha fisicità nei duelli e una buona qualità tecnica dato che si è formato come centrocampista. Con me è arretrato in difesa, ha lavorato su sé stesso e rappresenta il tipo di difensore di cui parlavo prima. Mio padre Davide, essendo stato un ex ciclista professionista, è molto contento del percorso che sto facendo come allenatore di calcio. Lui sportivamente ha fatto la sua strada e non ha mai interferito sulle mie scelte. Dopo Victor San Marino e Lentigione, adesso lo aspetto per vedere il Carpi”.

Luca Tabbiani (allenatore Trento):Al momento credo sia troppo presto per parlare di obiettivi da raggiungere, all’appello mancano cinque giocatori che potenzialmente potranno essere dei titolari. Molto dipenderà quindi da quello che sarà il mercato da oggi sino al primo settembre. Questi ragazzi li sto scoprendo piano piano. Ovviamente conoscevo già le loro caratteristiche ma allenarli è tutt’altra cosa, il loro atteggiamento mi piace così come la loro predisposizione al lavoro. Certo, per molti si tratta di una sorta di esordio, o quasi, tra i professionisti ma se il buongiorno si vede dal mattino. Tutti voi sapete che rapporto mi lega a Samuel e di che tipo di calciatore stiamo parlando. Nell’ultimo campionato ha chiuso a quota 14 reti, il tutto senza considerare quanto può dare alla squadra alla voce esperienza e carisma. Detto ciò non voglio entrare in dinamiche che non mi competono, so che il nostro direttore sportivo Moreno Zocchi si sta occupano della vicenda e quindi aspetto con pazienza.

Bisogna essere realisti e andare quindi a vedere dove si sono accasati quasi tutti i giocatori che ci hanno lasciato. Ruggero Frosinini è in B con il Catanzaro, Tomi Petrovic nella stessa categoria con la Juve Stabia, anche Federico Accornero e Sheriff Kassama sono tra i cadetti rispettivamente con la Carrarese e il Bari. E ancora Armand Rada ha firmato il Vicenza, Emanuele Anastasia con il Cittadella, insomma tutti hanno, in qualche modo, migliorato la loro condizione. Di questo dobbiamo essere fieri, significa che abbiamo lavorato nel modo giusto. All’appello mancano ancora cinque giocatori che non saranno certo comprimari, stiamo parlando di metà squadra. Purtroppo il mercato in questi ultimi anni sta slittando sempre più avanti dal punto di vista temporale, ma ho fiducia nell’operato dei nostri dirigenti e so che sono in contatto con profili di spessore assoluto. Il club è ambizioso, vuole continuare a crescere e a migliorarsi, sono convinto che lo dimostreranno concretamente anche sul mercato“.

La presentazione del match

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, allo Stadio Sandro Cabassi, il Carpi affronterà il Trento per il primo turno di Coppa Italia di serie C. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Nella passata edizione il Carpi era uscito al primo turno dopo la sconfitta di misura esterna 1-0 sul campo della FeralpiSalò. Invece il Trento, dopo aver superato il primo turno imponendosi 0-1 sul campo della Triestina, è uscito al secondo turno perdendo 2-0 sul campo del Caldiero Terme. L’incontro sarà diretto da Francesco Aloise di Voghera, che sarà coadiuvato da Giovanni Pandolfo e Thomas Storgato, entrambi di Castelfranco Veneto, il quarto ufficiale sarà Gianluca Renzi di Pesaro.

QUI CARPI – Stefano Cassani dovrebbe affidarsi al 3-4-2-1 con Sorzi a difesa della porta; Zagnoni, Lombardi e Rossini a completare il pacchetto difensivo; Cecotti, Figoli, Rosetti e Rigo in mediana; Casarini e Stanzani dietro all’unica punta Gerbi.

QUI TRENTO – Luca Tabbiani dovrebbe rispondere con il 4-3-3 con Tommasi tra i pali; Muca, Corradi, Cappelletti e Maffei a completare il reparto arretrato; Aucelli, Fossati e Mehic a metà campo; Benedetti, Pellegrini e Chinetti in avanti.

Le probabili formazioni di Carpi-Trento

CARPI (3-4-2-1): Sorzi; Zagnoni, Lombardi, Rossini; Cecotti, Figoli, Rosetti, Rigo; Casarini, Stanzani; Gerbi. Allenatore: Stefano Cassani.

TRENTO (4-3-3): Tommasi; Muca, Corradi, Cappelletti, Maffei; Aucelli, Fossati, Mehic; Benedetti, Pellegrini, Chinetti. Allenatore: Luca Tabbiani.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro non verrà trasmesso in diretta tv o streaming tuttavia si potrà seguire la diretta testuale su questa pagina.

Francesco Rapino
Condividi
Scritto
Francesco Rapino

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy