CASTELLANZA (VA) – Il “Classico” tra la Castellanzese e la Pro Patria termina con la vittoria degli ospiti per due a zero, con le reti messe a segno da Ferri e Citterio, rispettivamente nel primo e nel secondo tempo. Il grande caldo pomeridiano, con gli oltre trentacinque gradi che scaldano Castellanza, non ferma la voglia di giocare e di regalare emozioni da parte delle due squadre. I neroverdi ci provano in special modo con Colombo, vicino al gol in un paio di occasioni. Pubblico numeroso sulle tribune per vedere le rispettive squadre prima dell’inizio degli impegni ufficiali che coincidono per entrambe con la Coppa Italia.
Moduli speculari per le due squadre, schierate dai rispettivi allenatori con il 3-5-2 di base. Partenza decisa da parte di entrambe le squadre, che si affrontano a viso aperto giocando un calcio aggressivo e corretto, cercando fin dall’avvio i corridoi centrali favorevoli agli attaccanti. Pro Patria vicina al gol al ventisettesimo con il tiro a giro di Giudici che si infrange sul palo lontano prima di entrare in possesso di Frigerio, bravo a bloccarlo a terra e a far ripartire i suoi.
Grande azione dei neroverdi a cinque dall’intervallo con il lancio di Gritti dalla propria metà campo a cercare e trovare Colombo, il cui destro da posizione leggermente decentrata viene respinto da Rovida, che evita così la rete del vantaggio castellanzese.
Occasione da una parte e dall’altra, con la formazione ospite che risponde con il destro di Orfei da destra, palla che attraversa tutta l’area senza che però nessuno riesca ad intervenire.
Ci pensa Citterio allo scadere della prima frazione a servire il pallone giusto a capitan Ferri, che colpisce di testa in mezzo all’area; la conclusione sorprende Frigerio che riesce solamente a sfiorare la palla prima che la stessa termini in fondo alla rete.
La ripresa vede subito la Pro Patria creare la seconda occasione da gol con il corridoio di Ricordi per Renelus, bravo a girarsi e a concludere di prima intenzione, con Poli – subentrato a Frigerio all’intervallo – bravissimo ad alzare sopra la traversa.
E’ invece ancora Colombo a regalare una ghiotta occasione per la Castellanzese, con il tiro del numero 9 neroverde – dopo un bel recupero a centrocampo di Vernocchi – che termina a lato di poco rispetto al palo sinistro.
I ragazzi di Mister Greco spingono forte cercando gli avanti, in special modo Renelus, attaccante che va spesso alla conclusione in porta, con Poli sempre attento a controllare e a respingere i tentativi offensivi.
Squadra ospite che trova poi il raddoppio poco dopo la mezz’ora: palla lunga sul lato destro per Citterio che si invola verso la porta e conclude a colpo sicuro, palla che sbatte sul palo interno prima di rotolare in rete per il 2-0 in favore della Pro Patria.
Castellanzese che prova a riaprire il match con il colpo di testa di Robbiati da calcio d’angolo, ma la conclusione del difensore neroverde sorvola di poco la traversa della porta difesa da Gnonto, subentrato nel frattempo a Rovida.
Il risultato finale decreta la vittoria per due a zero in favore della Pro Patria.
CASTELLANZESE – PRO PATRIA 0–2 (0-1)
RETI: 45’ pt Ferri (PP), 32’ st Citterio (PP)
CASTELLANZESE (3-5-2): Frigerio (1’ st Poli); Rusconi (14’ st Robbiati), Gritti (38’ st Greco), Tordini (14’ st Airaghi); Manfron (20’ st Fiorella), Lacchini (14’ st Foglio), Vernocchi (20’ st Selmo), Castelletto (28’ st Giuliani), Micheri (28’ st Rausa); Chessa (20’ st Guerrisi), Colombo (14’ st Merkaj). A disposizione: D’Errico, Oldani. Allenatore: Ivan Del Prato
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida (37’ st Gnonto); Reggiori (45’ st Aliata), Motolese, Travaglini (31’ st Viti); Giudici (31’ st Gentile), Bagatti (26’ pt Di Munno), Schiavone (30’ pt Ricordi), Ferri (11’ st Marra), Orfei (11’ st Mora); Citterio (37’ st Auci), Renelus (31’ st Frattini). A disposizione: Galantucci, Bongini, Ferrario. Allenatore: Leandro Greco
ARBITRO: Matteo Fumagalli di Como; assistenti Marco Letterio di Saronno e Matteo Scorti di Saronno
AMMONITI: nessuno
RECUPERO: 3’ + 3’
Le dichiarazioni di Mister Ivan Del Prato al termine dell’amichevole casalinga contro la Pro Patria: “Abbiamo disputato una buonissima partita soprattutto nel primo tempo, che si è rivelato molto equilibrato e dove la squadra ha tenuto bene il campo rischiando pochissimo. Abbiamo avuto anche noi alcune buone occasioni per fare gol, abbamo gestito la palla abbastanza bene. Dobbiamo crescere un pò in brillantezza. Nella ripresa abbiamo sofferto anche perché abbiamo messo in campo tanti ragazzi giovani e abbiamo fatto fatica a creare però nei primi sessanta minuti ho visto una buona prestazione. Dobbiamo lavorare ancora, c’è la volontà di fare le cose in un certo modo. C’è tanta disponibilità e tanta voglia di crescere da parte dei ragazzi e di dare un’impronta nel creare un gruppo coeso. La condizione non è ancora ottimale ma è normale che sia così. Siamo qua per lavorare e per far crescere la squadra”.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy