Cesena illude, Entella risponde: al Manuzzi è 1-1 in extremis

172 0

Cesena Virtus Entella cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Cesena-Entella di Sabato 30 agosto 2025: Shpendi segna su rigore, Franzoni pareggia allo scadere. Al Manuzzi finisce in parità

CESENA – All’Orogel Stadium “Dino Manuzzi” va in scena una sfida tra due squadre che non hanno alcuna intenzione di recitare il ruolo di comparse. Cesena e Virtus Entella si dividono la posta in palio al termine di una gara combattuta, decisa da due episodi nel finale: il rigore trasformato da Shpendi e la zampata di Franzoni in pieno recupero.

Il Cesena di Mignani mostra solidità e spirito, ma paga caro l’unico errore difensivo. Shpendi conferma il suo peso specifico in zona gol, mentre Bisoli e Bastoni danno equilibrio e qualità. Il pareggio lascia l’amaro in bocca, ma la prestazione resta incoraggiante.

L’Entella di Chiappella esce con un punto prezioso, frutto di tenacia e organizzazione. Franzoni è decisivo, mentre Colombi guida con esperienza una difesa che ha retto bene fino al rigore. La squadra ligure dimostra di avere carattere e può crescere ancora.

Cronaca della partita

Il Cesena parte con il consueto 3-4-1-2, affidandosi alla regia di Bisoli e alla vivacità di Blesa e Shpendi in attacco. L’Entella risponde con un 3-5-2 compatto, dove Karic e Nichetti provano a dare ritmo. La prima frazione è bloccata, con poche occasioni e tanti duelli. Al 31’, Bisoli sfiora il vantaggio di testa su cross di Shpendi, ma la palla termina alta. Al 36’, Nichetti ci prova da fuori, ma il tiro è impreciso. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con Klinsmann e Colombi mai realmente impegnati.

La ripresa si apre con maggiore intensità. Il Cesena cresce e al 74’ sfiora il gol con Blesa, che da pochi passi non riesce a spingere in rete un cross perfetto di Francesconi. Al 77’, l’arbitro Turrini assegna un rigore ai romagnoli dopo revisione al VAR per un fallo di Marconi su Ciofi: Shpendi è glaciale e spiazza Colombi per l’1-0.

Sembra fatta per il Cesena, ma l’Entella non molla. Al 90’+1, su una mischia in area, Franzoni trova la zampata che gela il Manuzzi e fissa il punteggio sull’1-1. Nel finale, nervi tesi e un’espulsione dalla panchina ligure, ma il risultato non cambia.

Tabellino

CESENA: Klinsmann J., Ciofi A., Zaro G., Mangraviti M., Ciervo R., Bisoli D., Berti T. (dal 43′ st Arrigoni T.), Bastoni S. (dal 23′ st Francesconi M.), Frabotta G. (dal 23′ st Celia R.), Blesa J. (dal 42′ st Olivieri M.), Shpendi C.. A disposizione: Adamo E., Amoran P., Arrigoni T., Balde S., Celia R., Fontana N., Francesconi M., Guidi M., Magni V., Olivieri M., Siano A., Zamagni D. Allenatore: Mignani M..

ENTELLA: Colombi S., Parodi L. (dal 43′ st Boccadamo A.), Tiritiello A., Marconi I., Mezzoni F. (dal 35′ st Bariti D.), Nichetti M., Karic N. (dal 34′ st Dalla Vecchia M.), Di Mario S., Guiu B. (dal 35′ st Debenedetti A.), Franzoni A., Russo F. (dal 13′ st Fumagalli T.). A disposizione: Bariti D., Boccadamo A., Bottaro A., Dalla Vecchia M., Debenedetti A., Del Frate F., Fumagalli T., Matteazzi E., Moretti L., Palomba L., Portanova D., Rinaldini R. Allenatore: Chiappella A..

Reti: al 36′ st Shpendi C. (Cesena) al 45’+1 st Franzoni A. (Entella) .

Ammonizioni: al 8′ pt Frabotta G. (Cesena), al 44′ pt Berti T. (Cesena) al 37′ pt Tiritiello A. (Entella), al 19′ st Mezzoni F. (Entella), al 34′ st Marconi I. (Entella).

Le formazioni ufficiali di Cesena-Entella

CESENA: Klinsmann, Ciofi (C), Zaro, Mangraviti, Ciervo, Bisoli, Berti, Bastoni, Frobotta, Blesa, Shpendi. Allenatore: Mignani

ENTELLA: Colombi, Parodi (C), Tiritiello, Marconi, Mezzoni, Nichetti, Karic, Di Mario, Franzoni, Guiu, Russo Allenatore: Chiappella

Presentazione del match

Il Cesena di Mister Mignani vuole continuare a sognare. Dopo il convincente 3-1 rifilato al Pescara all’Adriatico, i bianconeri tornano tra le mura amiche dell’Orogel Stadium-Dino Manuzzi per affrontare la Virtus Entella, sabato 30 agosto, alle 21, nella seconda giornata del campionato di Serie B 2025-2026.

I riflettori sono puntati sul solito Cristian Shpendi, già a segno nella prima uscita stagionale e pronto a trascinare i suoi verso il secondo successo consecutivo. L’attaccante albanese, protagonista anche nell’ultimo confronto tra le due squadre (marzo 2024, doppietta nel 4-0 finale), vuole confermarsi uomo chiave nella corsa promozione.

Dall’altra parte, la Virtus Entella arriva con entusiasmo e voglia di stupire. Il pareggio contro la Juve Stabia (1-1) nel debutto stagionale ha mostrato una squadra compatta e ambiziosa, tornata in cadetteria con il chiaro obiettivo di restare. Mister Chiappella punta su un gruppo giovane ma già rodato, capace di segnare 3 gol di media nelle ultime sei gare.

L’ultimo incrocio tra Cesena ed Entella risale a oltre un anno fa, ma il ricordo è ancora vivido: 4-0 per i romagnoli, con doppiette di Shpendi e Kargbo. Ora, però, è tutta un’altra storia. Entrambe le squadre sono neopromosse e vogliono dimostrare di poter competere ai piani alti della Serie B.

Il Cesena ha vinto 4 delle ultime 6 gare ufficiali, subendo appena 3 reti. L’Entella, invece, è imbattuta da sei partite, con una media di 3 gol segnati a partita. Numeri che promettono spettacolo.

A dirigere il match sarà Turrini. Al suo fianco, gli assistenti Berti e Fontani garantiranno precisione sulle fasce, mentre il quarto ufficiale sarà Perri. In sala VAR, occhi puntati su Marini, con Baroni come AVAR a supporto.

COME ARRIVA IL CESENA – Il Cesena di Mignani si presenta con il consueto 3-4-1-2, confermando l’ossatura che ha stupito nella scorsa stagione. Tra i pali c’è Jonathan Klinsmann, figlio d’arte e fresco di convocazione con la nazionale USA. Davanti a lui, il trio difensivo composto da Ciofi, Zaro e Mangraviti garantisce solidità e continuità. Sulle corsie laterali spazio al talento di Ciervo e alla voglia di riscatto di Frabotta, ex Juventus. In mezzo al campo, la leadership di Bisoli e la qualità di Simone Bastoni sono punti fermi, mentre sulla trequarti agisce Berti, pronto a innescare il duo offensivo: Cristian Shpendi, già nel mirino di Lecce e Cagliari, e lo spagnolo Jalen Blesa, in gol all’esordio contro il Pescara.

COME ARRIVA L’ENTELLA  La Virtus Entella risponde con un 3-5-2 compatto e dinamico. In porta l’esperienza di Simone Colombi, ex Parma e Reggina. In difesa, Parodi, Tiritiello e Marconi formano un muro difficile da superare. A centrocampo, in attesa del rientro di Benali, Chiappella si affida all’ex Benevento Karic, affiancato da Nichetti e Franzoni, con Mezzoni e Di Mario a presidiare le fasce. In attacco, confermati Guiu e Flavio Russo, coppia che ha già mostrato buone intese nel successo contro la Juve Stabia.

Probabili formazioni di Cesena-Virtus Entella

CESENA (3-4-1-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo, Bisoli, S. Bastoni, Frabotta; Berti; C. Shpendi, Blesa. Allenatore: Mignani.

VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Colombi; Parodi, Tiritiello, Marconi; Mezzoni, Karic, Nichetti, Franzoni, Di Mario; Guiu, Flavio Russo. Allenatore: Chiappella.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.