Diretta di Cesena-Entella di Sabato 30 agosto 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie B
CESENA – Il Cesena di Mister Mignani vuole continuare a sognare. Dopo il convincente 3-1 rifilato al Pescara all’Adriatico, i bianconeri tornano tra le mura amiche dell’Orogel Stadium-Dino Manuzzi per affrontare la Virtus Entella, sabato 30 agosto, alle 21, nella seconda giornata del campionato di Serie B 2025-2026.
I riflettori sono puntati sul solito Cristian Shpendi, già a segno nella prima uscita stagionale e pronto a trascinare i suoi verso il secondo successo consecutivo. L’attaccante albanese, protagonista anche nell’ultimo confronto tra le due squadre (marzo 2024, doppietta nel 4-0 finale), vuole confermarsi uomo chiave nella corsa promozione.
Dall’altra parte, la Virtus Entella arriva con entusiasmo e voglia di stupire. Il pareggio contro la Juve Stabia (1-1) nel debutto stagionale ha mostrato una squadra compatta e ambiziosa, tornata in cadetteria con il chiaro obiettivo di restare. Mister Chiappella punta su un gruppo giovane ma già rodato, capace di segnare 3 gol di media nelle ultime sei gare.
L’ultimo incrocio tra Cesena ed Entella risale a oltre un anno fa, ma il ricordo è ancora vivido: 4-0 per i romagnoli, con doppiette di Shpendi e Kargbo. Ora, però, è tutta un’altra storia. Entrambe le squadre sono neopromosse e vogliono dimostrare di poter competere ai piani alti della Serie B.
Il Cesena ha vinto 4 delle ultime 6 gare ufficiali, subendo appena 3 reti. L’Entella, invece, è imbattuta da sei partite, con una media di 3 gol segnati a partita. Numeri che promettono spettacolo.
A dirigere il match sarà Turrini. Al suo fianco, gli assistenti Berti e Fontani garantiranno precisione sulle fasce, mentre il quarto ufficiale sarà Perri. In sala VAR, occhi puntati su Marini, con Baroni come AVAR a supporto.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI CESENA-VIRTUS ENTELLA]
Presentazione del match
COME ARRIVA IL CESENA – Il Cesena di Mignani si presenta con il consueto 3-4-1-2, confermando l’ossatura che ha stupito nella scorsa stagione. Tra i pali c’è Jonathan Klinsmann, figlio d’arte e fresco di convocazione con la nazionale USA. Davanti a lui, il trio difensivo composto da Ciofi, Zaro e Mangraviti garantisce solidità e continuità. Sulle corsie laterali spazio al talento di Ciervo e alla voglia di riscatto di Frabotta, ex Juventus. In mezzo al campo, la leadership di Bisoli e la qualità di Simone Bastoni sono punti fermi, mentre sulla trequarti agisce Berti, pronto a innescare il duo offensivo: Cristian Shpendi, già nel mirino di Lecce e Cagliari, e lo spagnolo Jalen Blesa, in gol all’esordio contro il Pescara.
COME ARRIVA L’ENTELLA La Virtus Entella risponde con un 3-5-2 compatto e dinamico. In porta l’esperienza di Simone Colombi, ex Parma e Reggina. In difesa, Parodi, Tiritiello e Marconi formano un muro difficile da superare. A centrocampo, in attesa del rientro di Benali, Chiappella si affida all’ex Benevento Karic, affiancato da Nichetti e Franzoni, con Mezzoni e Di Mario a presidiare le fasce. In attacco, confermati Guiu e Flavio Russo, coppia che ha già mostrato buone intese nel successo contro la Juve Stabia.
Probabili formazioni di Cesena-Virtus Entella
CESENA (3-4-1-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo, Bisoli, S. Bastoni, Frabotta; Berti; C. Shpendi, Blesa. Allenatore: Mignani.
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Colombi; Parodi, Tiritiello, Marconi; Mezzoni, Karic, Nichetti, Franzoni, Di Mario; Guiu, Flavio Russo. Allenatore: Chiappella.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.