FASANO – Al “Vito Curlo” il Città di Fasano sfodera una prestazione impeccabile e liquida il Gravina con un rotondo 3-0, accedendo ai sedicesimi di finale della Coppa Italia Serie D. La squadra di mister Agnelli impone ritmo, qualità e concretezza, archiviando la pratica già nel primo tempo e confermando la propria crescita anche con un ampio turnover. Per il Gravina, invece, una giornata da dimenticare.
Il Fasano parte forte e al 3’ sfiora il vantaggio con Impedovo, servito da Lagzir, ma Alloj salva in uscita. Al 6’ Maffei risponde per il Gravina con un diagonale insidioso, ma la mira è imprecisa. I biancazzurri insistono: Lagzir ci prova al 10’, De Angelis al 23’ sfiora il palo.
Il gol arriva al 28’: Penza lancia Lagzir sulla destra, che si accentra e fulmina Alloj con un sinistro nell’angolo basso. Il Gravina tenta una reazione con Viti al 38’, ma è ancora il Fasano a sfiorare il raddoppio con Consonni e Stauciuc. Al 45’, Lagzir sfonda sulla fascia e serve Penza, che insacca il 2-0 dopo un velo di Stauciuc.
Nella ripresa, il Fasano gestisce e cerca il tris: Lagzir su punizione al 3’ e Stauciuc di testa al 19’ vanno vicini al gol. Loiodice coglie l’incrocio dei pali al 22’, poi al 39’ serve Stauciuc che chiude i conti con il 3-0. Il Gravina spreca l’unica vera occasione con Molina, impreciso da ottima posizione.
CITTÀ DI FASANO: Lombardo, Consonni, Vecchione (dal 26’ st Ibra Bayo), Garcia Tena, De Angelis, Impedovo (dal 26’ st Mavrommatis), Mauriello (dal 7’ st De Mori), Lambiase (dal 35’ st Salzano), Penza, Stauciuc, Lagzir (dal 7’ st Loiodice). A disposizione: Piras, Tangorre, Barranco, Pinto. Allenatore: Agnelli.
GRAVINA: Alloj, Russo, Lagonigro, Viti (dal 20’ st Chiaradia), Molnar (dal 7’ st Alba), Dachille, Llmas, Basanisi, Maffei (dal 30’ st Molina), Santoro (dal 30’ st Gnago), Fossati (dal 20’ st Perestrello). A disposizione: Colzani, Fineo, Arpino, Meliddo. Allenatore: Ragno.
Reti: al 28’ pt Lagzir (F), al 45’ pt Penza (F), al 49’ st Stauciuc (F).
Ammonizioni: Lambiase (F), Fossati (G), Penza (F), Alba (G), Basanisi (G)
Recupero: 0′ pt, 5′ st
CITTÀ DI FASANO: in aggiornamento
GRAVINA: Alloj, Russo, Molinar, Dachille, Lagonigro, Fossati, Llamas, Basanisi, Viti, Santoro, Maffei. A disposizione: Colzani, Chiaradia, Gnago, Molina, Fineo, Arpino, Alba, Perestrello, Meliddo
A dirigere la gara sarà Davide Testoni della sezione di Ciampino, coadiuvato dagli assistenti Andrei Baciu di Tivoli e Nicholas Di Blasio di Ostia Lido. La terna arbitrale sarà chiamata a gestire i momenti decisivi del match, garantendo correttezza e regolarità di gioco, con l’obiettivo di mantenere il giusto equilibrio e consentire alle due squadre di esprimere al meglio le proprie potenzialità.
Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 15.00, allo Stadio Vito Curlo, andrà in scena Città di Fasano-Gravina, match valido per 1/32 finale della Coppa Italia di Serie D.
Il Fasano arriva alla sfida con un rendimento che lo vede favorito dai pronostici, avendo mostrato continuità nelle gare casalinghe e una discreta solidità offensiva. La formazione biancazzurra vanta infatti uno storico positivo contro il Gravina, con 3 vittorie negli ultimi 6 confronti diretti, 2 pareggi e una sola sconfitta, e cercherà di sfruttare il fattore campo per imporsi anche in Coppa.
Il Gravina, invece, si presenta con un andamento più incerto, soprattutto in trasferta, dove fatica a concretizzare le occasioni create. La squadra gialloblù, pur mostrando buone qualità in fase offensiva, paga spesso una fase difensiva non sempre impeccabile, che nelle ultime uscite ha inciso sui risultati. Per gli ospiti sarà determinante mantenere equilibrio e compattezza, provando a colpire il Fasano nelle ripartenze.
Le statistiche e le quote evidenziano un chiaro favore per i padroni di casa: la vittoria del Fasano è proposta intorno a 1,53, il pareggio a 4,50 e il successo esterno del Gravina oltre 6,00. In termini percentuali, i biancazzurri partono favoriti con circa il 46% di probabilità, mentre il segno “X” si attesta intorno al 25% e il Gravina al 29%. Una partita che si preannuncia combattuta, con il Fasano leggermente avanti per continuità e fattore campo, ma con un Gravina pronto a cercare la sorpresa.
COME ARRIVA IL CITTÀ DI FASANO – Agnelli dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3, con Cusumano tra i pali e la difesa composta da Tangorre, García, Cusumano e Molinari. A centrocampo agiranno Kola, Bayo e Corvino, mentre il tridente offensivo sarà formato da Riga, Molinari e Nela, chiamati a garantire velocità e soluzioni offensive per sorprendere la retroguardia avversaria.
COME ARRIVA IL GRAVINA – Ragno dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2, schierando Colzani in porta e una linea difensiva composta da Viti, Molnar e Russo. In mediana spazio a Lagonigro, Perri, Tanasa, Alba e Chiaradia, pronti a garantire copertura e spinta sugli esterni, mentre Santoro e Gnago formeranno la coppia d’attacco, incaricata di sfruttare le occasioni e concretizzare la manovra offensiva della formazione gialloblù.
CITTÀ DI FASANO (4-3-3): Cusumano; Tangorre, García, Cusumano, Molinari; Kola, Bayo, Corvino; Riga, Molinari, Nela. Allenatore: Agnelli
GRAVINA (3-5-2): Colzani; Viti, Molnar, Russo; Lagonigro, Perri, Tanasa, Alba, Chiaradia; Santoro, Gnago. Allenatore: Nicola Ragno
Non sarà possibile seguire l’incontro tra Città di Fasano e Gravina in televisione, ma potrete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy