COMO – Sabato 10 maggio 2025 allo stadio Sinigaglia andrà in scena Como-Cagliari, gara valevole per la trentaseiesima giornata della Serie A Enilive 2024-2025: calcio d’inizio alle ore 15. Da una parte, la formazione guidata da Cesc Fabregas reduce dalla quinta vittoria consecutiva – la quarta senza incassare gol – conquistata sul campo del Parma (0-1). Dall’altro lato, invece, gli uomini di Davide Nicola che vengono dalla sconfitta casalinga con l’Udinese (1-2) e da soli quattro punti raccolti nelle ultime cinque partite.
I comaschi, che davanti al proprio pubblico non perdono da oltre tre mesi e dalle due sfide giocate con Juventus (1-2) e Atalanta (1-2), puntano alla terza vittoria casalinga consecutiva per tenere lontano Torino e Udinese distanti una sola lunghezza e consolidare il quarto posto in classifica. I rossoblù, invece, che lontano dalle mura amiche prima di Verona non strappava i tre punti da inizio gennaio a Monza con quattro sconfitte e tre pareggi, vogliono tornare a muovere la classifica per raggiungere l’aritmetica salvezza con due giornate d’anticipo grazie al margine di sette punti rispetto al Venezia che delimita la zona retrocessione.
Tabù Como per il Cagliari: tre sconfitte in altrettanti scontri in Serie A con otto reti al passivo e soli due gol all’attivo. L’ultimo confronto tra queste due compagini risale alla gara del girone d’andata, disputata all’Unipol Domus, si chiuse 1-1 con botta e risposta tra Piccoli e Cutrone. Risale al 9 novembre 2003 l’ultima vittoria dei sardi sul campo dei comaschi in un match di Serie B terminato 1-3. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Francesco Fourneau della sezione di Roma 1 coadiuvato dagli assistenti Marco Scatragli e Pasquale Capaldo rispettivamente delle sezioni di Arezzo e Napoli. Quarto ufficiale: Simone Galipò di Firenze. Al VAR Matteo Gariglio della sezione di Pinerolo assistito da Gianluca Aureliano di Bologna.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI COMO-CAGLIARI]
“Mi aspetto un Cagliari solido, ben strutturato, organizzato e determinato. Verranno qui per vincere, ma noi siamo pronti. Vogliamo fare bene e dare continuità al nostro percorso. Puntiamo al nono posto e per raggiungerlo serve continuità. Dopo una stagione lunga, voglio giocatori con la testa libera, capaci di affrontare le partite con freschezza e serenità. Abbiamo bisogno di entusiasmo e voglia di vincere da qui alla fine”.
“La gara contro il Como è stata preparata come le precedenti. Ogni gara ci dà l’opportunità di raggiungere il nostro obiettivo. Prima sarà conquistato e meglio sarà, ma al contempo non dobbiamo farci prendere dalla frenesia. Dobbiamo essere consapevoli di questo. Sarà un’altra gara difficile. Il Como, è una squadra che ha una grande qualità di palleggio, gioca prevalentemente corto, prepara l’azione con grande qualità, gioco posizionale, interscambi e rotazioni È una squadra che ti costringe anche a cambiare il tuo modo di stare in campo nel corso della gara: amano giocare e cercano di farlo attraverso una coralità. Sono molto tecnici e sanno difendersi anche con una linea alta. Hanno almeno cinque calciatori di assoluto livello in grado di mettere in difficoltà chiunque”.
Portieri: Bolchini, Vigorito, Reina, Butez
Difensori: Kempf, Goldaniga, Iovine, Jack, Moreno, Smolcic, Vojvoda, Valle, Can der Brempt
Centrocampisti: Strefezza, Dele Alli, Perrone, Engelhardt, Braunoder, De Cunha, Paz, Caqueret
Attaccanti: Gabrielloni, Cutrone, Douvikas, Fadera, Ikone, Azon
Portieri: Ciocci, Caprile, Sherri
Difensori: Augello, Luperto, Palomino, Zappa, Obert, Pintus
Centrocampisti: Adopo, Viola, Deiola, Prati, Marin, Zortea, Makoumbou, Gaetano, Felici
Attaccanti: Pavoletti, Luvumbo, Kingstone, Vinciguerra, Piccoli
QUI COMO – Assenti gli infortunati Dossena, Sergi Roberto e Diao. Tra i pali Butez con Vojvoda, Goldaniga, Kempf e Moreno a comporre la linea difensiva. Sulla mediana agiranno Caqueret e Da Cunha con Ikoné, Nico Paz e Strefezza a supporto di Douvikas.
QUI CAGLIARI – Unico indisponibile Mina tra le fila rossoblù. In porta Caprile, al centro della difesa Palomino e Luperto con Zappa e Obert ai lati. In mezzo al campo Adopo e Makoumbou con Zortea e Luvumbo sulle corsie esterne. Davanti ci sarà Piccoli supportato da Marin.
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Da Cunha; Ikoné, Nico Paz, Strefezza; Douvikas. Allenatore: Cesc Fabregas.
CAGLIARI (4-4-1-1): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto, Obert; Zortea, Adopo, Makoumbou, Luvumbo; Marin, Piccoli. Allenatore: Davide Nicola.
La partita sarà visibile in diretta e in esclusiva su DAZN, la piattaforma (disponibile su tablet, smartphone, moderne smart tv e console) che detiene i diritti televisivi per la trasmissione di tutte le partite della Serie A Enilive fino al 2029.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy